
Romaeuropa festival 2021
Il programma internazionale di oltre due mesi della XXXVI edizione del festival
14.09.2021 ─
21.11.2021
21.11.2021
Home Romaeuropa festival 2021
Il programma internazionale di oltre due mesi della XXXVI edizione del festival
Con la Presidenza di Guido Fabiani e la Direzione Generale e Artistica di Fabrizio Grifasi, la trentaseiesima edizione del Romaeuropa Festival si configura come una delle più ricche di sempre: 83 le compagnie in scena con 516 artiste e artisti provenienti da 15 differenti paesi, per 86 titoli, 206 repliche in 16 spazi di Roma e 33.000 posti in vendita secondo le attuali misure di distanziamento.
Un gesto di rinnovata presenza e di festa che abbraccia con il tratto colorato della musica, del teatro, della danza, del nuovo circo, delle arti digitali e della creazione per l’infanzia le annualità 2020/2021 e pone al centro del suo operare la forza delle comunità che si ritrovano negli spazi dedicati alle arti e alla cultura, il fascino rituale delle arti performative con la loro visionarietà, le molteplici sonorità che guidano le nostre emozioni, le nuove scritture per la scena, le sperimentazioni linguistiche ed estetiche ma anche l’attenzione alle istanze di un “nuovo presente” con le fragilità, le sensibilità e i temi emersi durante la pandemia ma già al cuore della storia del Festival: il rinnovato e implementato impegno in pratiche eco-sostenibili, l’inclusione e le tematiche identitarie e la critica ai sistemi post-coloniali individuando nella varietà di stimoli, necessità, riflessioni, voci, forme e narrazioni la chiave di lettura per la complessità del tempo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Fondazione Romaeuropa
Dirige Kirill Petrenko il concerto di chiusura del Romaeuropa Festival 2021
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Una performance sonora sul linguaggio tra Carsten Nicolai e Anne-James Chaton. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Proiezione della versione restaurata del film Inferno (1911) accompagnata dalla performance live di Edison Studio
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Le musiche di Steve Reich dialogano con le immagini di Gerhard Richter. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Spettacolo per bambini della Factory Compagnia Transadriatica che sviluppa progetti di cooperazione e festival dedicati all’infanzia
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Collaborazione tra Vittorio Montalti e l'ensemble di percussionisti sotto la direzione sonora di Tempo Reale. World premiere
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Il coreografo Olivier Dubois porta in scena l'Egitto. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
In scena con la compagnia Finzi Pasca e la regia di Daniele Finzi Pasca in un mondo surreale. Spettacolo per bambini
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale del collettivo Mine: un inno all'incontro umano e artistico
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Elvira Frosini e Daniele Timpano raccontano con la loro scrittura affilata l'apparato culturale occidentale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Christos Papadopoulos, ballerino e coreografo, mostra come ogni punto di vista sia, in fondo, nient’altro che un gioco mentale. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Uno spazio emotivo dell’anima che ci interroga sulla nostra condizione di donne e uomini in bilico tra il voler essere genitori e il rimanere per sempre figli
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Omaggio al Maestro Ezio Bosso a un anno dalla sua scomparsa attraverso un concerto e una serie di duetti finora inediti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Clark & Ensemble tra minimalismo, dark folk e ambient
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Spettacolo di Chiara De Bonis con la regia di Federica Migliotti, per bambini dai 6 anni.
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Per bambini dai 4 anni. Con l'attore Daniele Fior e il pianista Marco dell’Acqua
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Ballo della Compagnia Mòra con i cantori del Coro di musicAeterna
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Una tragedia in forma di commedia sull'invadenza dell'ego. Coreografia, regia e progetto video di Roberto Castello
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
La compagnia olandese Oorkaan crea un concerto per percussioni pieno di acrobazie e umorismo dedicato a un pubblico dai 4 anni in su
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Dada Masilo, coreografa e ballerina sudafricana, interpreta i classici del balletto. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Fabrizio Ottaviucci prosegue il suo percorso intorno alla Treatise di Cornelius Cardew
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Seconda parte del format di Tindaro Granata dedicato alla nuova drammaturgia italiana
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Performance di danza del CollettivO CineticO, guidato da Francesco Pennini. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Spettacolo di nuovo circo per bambini a partire dai 5 anni
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Uno spettacolo della Compagnia Quattrox4 tra circo contemporaneo e danza, per bambini dai 5 anni
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Spettacolo della compagnia del Teatro del Carretto per bambini dai 6 anni, regia di Maria Grazia Cipriani. Una rivisitazione della fiaba dei fratelli Grimm
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Davide Valrosso costruisce un organismo scenico in cui si ibridano danze e concerto
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Un inno alla danza del coreografo e danzatore spagnolo Jesús Rubio Gamo. Prima nazionale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. La compagnia tedesca Rimini Protokoll torna al Romaeuropa Festival per trasformare il teatro in un «medium» utile alla cooperazione globale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale: Ascanio Celestini racconta Pier Paolo Pasolini
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi Minimalismo elettronica e atmosfere dark si mescolano per tracciare le fila di un percorso artistico e proiettarle nel presente
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
La coreografa Iris Karayan ha costruito lo spettacolo nutrendosi dei video di musica pop e le clip YouTube di Muhammad Ali e John McEnroe
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
In prima nazionale Stefania Tansini presenta il compimento dello studio vincitore di DNAppunti Coreografici 2020
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
La coreografa Dorothée Munyaneza mette in scena un unico coro di donne fortemente impegnate e provenienti da differenti zone del mondo, uno spazio in cui esorcizzare i ricordi e i torti subiti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Nelle prove del suo spettacolo Alexander Zeldin ha coinvolto per oltre due anni famiglie residenti in alloggi di emergenza
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Progetto coreografico di Scomodo e Giulia Crispiani che si struttura in un discorso aperto a tutti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Spettacolo del duo costituito da Blaï Mateu Trias e Camille Decourtye
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Una pièce coreutica della compagnia Kor’sia ambientata in un campo da tennis e pensata come scrittura coreografica in dialogo tra presente e passato
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
In prima nazionale l'ultimo capitolo della trilogia Pacìfico, a cura di Laida Azkona Goñi e Txalo Toloza-Fernández
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Debutto in prima assoluta del secondo capitolo ispirato alla produzione romanzesca di Yukio Mishima, del regista Dante Antonelli
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale dello spettacolo della trilogia Pacìfico di Txalo Toloza-Fernández e Laida Azkona Goñi
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. La performance di Alice Ripoll conduce lo spettatore in una sorta di sogno apocalittico, abitato da secchi, acqua e sapone
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Ersan Mondtag costruisce una macchina scenica capace di rimescolare i confini tra danza, teatro e arti visive
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Il duo costituito da Gineva Panzetti ed Enrico Ticconi prosegue la propria indagine sul potere a partire dal simbolo della bandiera
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Tappa conclusiva del progetto “Incroci” il cui intento è di attivare linee di inclusione sociale, sensibilizzazione e ricerca attraverso le arti performative
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Simona Bertozzi presenta la sua nuova creazione site specific in prima nazionale per Dancing Days
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Per questa pièce il coreografo e danzatore Viktor Cernický afferma di essersi ispirato ai principi fisici del filosofo Gottfried Willhelm Leibniz
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Coreografia di Connor Schumacher in cui sei performer si immergono in un allenamento ad alta intensità per il cervello e per il corpo
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Un progetto di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini liberamente ispirato al film “Ginger e Fred” di Federico Fellini
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Spettacolo frutto dell’unione artistica tra l’alfiere della techno italiana Donato Dozzy e la cantautrice Eva Geist
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Un’istallazione, in prima nazionale, per 7 schermi voce ed elettronica
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Un percorso tra fiori, coreografie e racconti costruito da Filipe Pereira
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Creazione e performance di Pedro Penim. Un percorso tra fiori, coreografie e racconti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Il libanese Guy Nader e la spagnola Maria Campos conducono una ricerca artistica volta a ridefinire i confini della danza ricercando nuovi territori d’indagine e azione
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Performance per 10 custodi di museo ideata e realizzata da Mohamed El Khatib e Valérie Mréjen con la regia di Arnaud Léger e Zacharie Dutertre
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Testo e regia di Gus Van Sant che si avventura nella sua prima creazione per il palcoscenico con uno spettacolo di teatro musicale ispirato alla carriera di Warhol
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale, una produzione Sosta Palmizi. Sofia Nappi presenta due differenti coreografie
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima assoluta. Di Carlotta Corradi, con la regia di Andrea Collavino, trae ispirazione da un fatto di cronaca cha fortemente segnato l’opinione pubblica: la vicenda delle baby squillo dei Parioli
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Concerto di Not Waving, aka Alessio Natalizia, tra i temi dell’amicizia, della perdita, della fragilità e della trascendenza spirituale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Doppio concerto. La Niña e Chiara Floris aka Bluem
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Performance musicale di e con Francesco Leineri, compositore e performer
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Pièce del coreorgafo Trajal Harrell costruita sulle celebri note dell’omonima composizione di Keith Jarret
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Doppio concerto. Una serata con Boyrebecca e Ditonellapiaga
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Uno spettacolo di Margherita Vicario per bambini dai 7 anni: canzoni dei suoi album suonate insieme, racconti e altre sorprese…
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Un lavoro di Giulia Odetto. Un accostamento fisico e visivo che sfrutta la componente ipnotica della performance e dell’installazione visiva e sonora
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Una conversazione sulle nostre radici e sulle nostre identità. Di e con Valeria Wandja e Yonas Aregay
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Il PMCE – Parco della musica contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio al compositore in corrispondenza del compimento dei suoi 90 anni
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Doppio concerto di Rachele Bastreghi e di Emmanuelle
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Seconda edizione romana del progetto sulla nuova drammaturgia che dedica un focus ai principali concorsi di drammaturgia nazionali
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Dirige Piero Monti. Richard Galliano alla fisarmonica, Archi e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Dorothée Munyaneza celebra la potenza e la forza femminile riunendo sulla scena sei donne fortemente impegnate e provenienti da differenti zone del mondo
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Spettacolo del collettivo Secteur in.Verso, un dialogo tra due identità in confronto con la natura e la crisi ambientale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Uno spettacolo di Tatjana Motta, regia di Camilla Brison. Una riflessione sul viaggio come esperienza di crescita umana e personale contrapposta all'idea di turismo veloce che rende ogni città simile a un’altra
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Live della musicista e compositrice elettronica italiana che presenta dal vivo la sua ultima pubblicazione
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Francesco Luzzana costruisce una lecture performance sospesa tra reale e virtuale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Performance di Mara Oscar Cassiani che insegue la vita contemporanea della micro coreografia in rete
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Un’esplorazione artistica dell’antica via consolare a cura dell'associazione Umanesimo Artificiale
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Ultimo appuntamento live del format di dialoghi a tema socio-linguistico tra musicisti e scrittori per raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artiste e artisti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
La compagnia fuse* torna con il primo studio di Sál | Rite, uno dei piani lungo i quali si articola il progetto "Sàl"
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale, regia di Sue Buckmaster. L’Akram Khan Dance Company torna ad aprire la nuova edizione di Ref Kids & Family con la rilettura dell’ultima acclamata pièce del coreografo e danzatore anglo-bengalese
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
In scena i sintetizzatori modulari del musicista e compositore techno olandese fondatore della Kyteman Orchestra
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Quarto appuntamento live del format di dialoghi a tema socio-linguistico tra musicisti e scrittori per raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artisti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Una creazione di Emanuel Gat per 14 danzatori, un musical contemporaneo costruito sui successi dei Tears for Fears
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Terzo appuntamento live del format di dialoghi a tema socio-linguistico tra musicisti e scrittori per raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artisti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Riscrittura per realtà virtuale della novella di Luigi Pirandello, adattamento e regia di Elio Germano
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
L'olandese Coralie Vogelaar presenta due sue opere installazioni in collaborazione con la piattaforma MU – Hybrid Art House
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Secondo appuntamento live del format di dialoghi a tema socio-linguistico tra musicisti e scrittori per raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artisti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Primo appuntamento live del format di dialoghi a tema socio-linguistico tra musicisti e scrittori per raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artiste e artisti
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Il grande musicista britannico Max Richter presenta un live dedicato a due dei suoi più grandi successi
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Spettacolo di flamenco cristallino ideato, diretto e interpretato da Israel Galván e Niño de Elche
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima nazionale. Spettacolo recentemente acclamato internazionalmente nella sua versione filmica scritto da Kata Wéber e diretto da Kornél Mundruczó
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Prima edizione del festival dedicato agli artisti e ai cineasti che esplorano le pratiche contemporanee dell’immagine in movimento
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021
Opening della XXXVI edizione di Romaeuropa Festival con la prima nazionale della compagnia di acrobati XY, tra le più acclamate in Francia e nel mondo
Nell'ambito di Romaeuropa festival 2021