
GRATUITO
Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Art weekend, workshop, visite guidate, incontri di formazione didattica rivolti ad adulti, pubblico sordo, bambini, operatori culturali
26.06.2021 ─
30.09.2021
30.09.2021
Home Attività diffuse Scegli il Contemporaneo – La rivoluzione siamo noi
Art weekend, workshop, visite guidate, incontri di formazione didattica rivolti ad adulti, pubblico sordo, bambini, operatori culturali
Scegli il Contemporaneo mette in collegamento il patrimonio artistico di Roma con un pubblico sempre più diversificato di edizione in edizione, evocando una diversa modalità del sentire, del percepire, del conoscere e dell’agire.
Questa edizione, dal titolo La rivoluzione siamo noi! è liberamente ispirata all’omonima opera del 1972 dell’artista tedesco Joseph Beuys (1921-1986), una fotografia che lo ritrae mentre avanza con decisione verso l’osservatore, firmata dall’artista e con lo slogan “La rivoluzione siamo noi”. La rivoluzione, secondo l’artista, risiede nelle nostre idee, mentre l’evoluzione è possibile grazie al nostro comportamento e alla nostra conoscenza; creatività e libertà rappresentano, dunque, l’approccio ai problemi sociali dell’umanità.
L’edizione è strutturata in cicli di visite animate, laboratori e workshop per bambini e ragazzi e pubblico sordo; visite guidate per adulti e pubblico sordo; cicli di formazione per educatori, operatori culturali e insegnanti. Il progetto è dedicato, su differenti livelli, all’idea dell’atto creativo come atto di libertà individuale e interpersonale attraverso momenti e metodologie fondamentali della conoscenza: il gioco, il racconto, l’esperienza e il confronto.
I luoghi coinvolti in questa costante sinergia di proposte, sono il MuCiv – Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma e Cinecittà si Mostra- Istituto Luce Cinecittà, il MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022
Il programma potrebbe subire variazioni
Visita guidata con lo storico dell'arte Marco Peri, esperto di didattica dell’arte contemporanea
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
La storia della collezione del MAXXI attraverso i capolavori dell'arte contemporanea
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Visita guidata per conoscere il patrimonio del MAXXI
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Insieme all'artista e docente Gea Casolaro si riflette sulla valorizzazione e comunicazione dell’audiovisivo. Format per insegnanti, educatori e operatori culturali
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Il grande patrimonio cinematografico di Cinecittà presentato ai più piccoli in LIS
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Una riflessione sui linguaggi dell'arte contemporanea rivolta a educatori, operatori culturali, insegnanti udenti e sordi
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Visite guidate, rivolte a un pubblico adulto, per conoscere il Museo
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Visite guidate rivolte a bambine e bambini per conoscere lo spazio museale, la sua storia e le mostre in corso
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Una visita per conoscere l’evoluzione del cinema e dell’audiovisivo in relazione allo sviluppo tecnologico e alla storia del Paese
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Ciclo di incontri laboratoriali per bambini, in italiano e in LIS, per promuovere la conoscenza del cinema tra le giovani generazioni
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Scoprire la storia della collezione attraverso i capolavori dell’arte contemporanea
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Visita guidata all'insegna dell'arte del Novecento rivolta al pubblico dai 6 agli 11 anni
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Scoprire la storia della collezione attraverso i capolavori dell’arte contemporanea. Visita guidata in LIS rivolta a un pubblico adulto
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Visita animata in LIS, rivolta al pubblico dai 6 agli 11 anni, all'insegna dell'arte del Novecento
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Un viaggio immaginario nel tempo e nello spazio per incontrare l'uomo e le sue differenti culture. Incontro rivolto alle bambine e ai bambini dai 6 agli 11 anni
Nell'ambito di Scegli il Contemporaneo - La rivoluzione siamo noi