Sotto un sipario di stelle a Villa Torlonia

Sotto un sipario di stelle a Villa Torlonia

Oltre 20 appuntamenti tra musica, recital, danza, prosa, spettacoli per bambini nell’arena a cielo aperto del Campo dei tornei nel Teatro Torlonia 

06.09.2024 ─
29.09.2024
Campo Dei Tornei - Villa Torlonia
Campo da Tornei, Villa Torlonia, Roma, RM, Italia
Municipio II

È più di una Stagione Estiva quella che il Teatro di Roma propone per l’Estate Romana programmando una rassegna lungo il mese di settembre che accenderà gli spazi esterni e interni di Villa Torlonia, dentro e fuori la scena con oltre 20 appuntamenti.

Dal 6 al 29 settembre il palinsesto di iniziative SOTTO UN SIPARIO DI STELLE A VILLA torloniA allunga l’estate per accompagnare tutte le sere spettatori e cittadini in uno scambio multidisciplinare di poetiche, linguaggi, artisti, offrendo serate d’arte tra musica, recital, prosa, spettacoli per bambini, grazie ad un progetto concepito e realizzato con il Municipio II di Roma, che vede continuare anche quest’anno la prestigiosa collaborazione del Teatro dell’Opera di Roma, e con il contributo artistico dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

La rassegna – realizzata con il sostegno di Roma Capitale – sarà un’esperienza culturale ampia, inclusiva e plurale, diffondendo nel contesto museale della Villa una polifonia di artisti e creazioni, con spettacoli al tramonto sul palco in Teatro (ore 19 e ore 18 per le nuove generazioni) e appuntamenti serali a cielo aperto nell’arena del Campo dei tornei (ore 21).

Due spazi scenici da abitare e attraversare, accessibili e alla portata di tutti, in un incrocio performativo intessuto di voci dal jazz con Pasquale Innarella, il Trio Paolo Damiani e i musicisti della word music della Banda Ikona di Stefano Saletti, oltre ai concerti di classica e voci della lirica proposti dal Teatro dell’Opera e dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; a cui si affiancano recital fra musica e parola di grandi solisti dell’arte attoriale con Peppe Servillo, Lino Guanciale e creazioni della scena romana con Gioia Salvatori e Ivan Talarico; per passare al ciclotour di Andrea Satta e a giovani talenti del teatro contemporaneo come Niccolò Fettarappa e Tommaso Capodanno, fino al teatro di parola del premio Pulitzer Lynn Nottage con il coinvolgimento di interpreti afrodiscendenti; ma anche spettacoli per le nuove generazioni e famiglie sul palcoscenico in Teatro con l’arte del trasformismo degli Eccentrici Dadarò, la ricerca sul linguaggio in movimento del collettivo Kinkaleri e la parola in fiaba di Alessandro Portelli.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Inizio appuntamenti nell’arena ore 21
Spettacoli in teatro ore 19
Per le nuove generazioni ore 18

Ingresso

Intero 8€, ridotto 5€
Gli eventi gratuiti sono con prenotazione obbligatoria all’indirizzo promozione@teatrodiroma.net
Biglietteria aperta 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo

A cura di

Teatro di Roma