
Stagione Teatro dell'Opera
Opera, balletto e concerti: il cartellone della stagione 2021-2022
20.11.2021 ─
05.11.2022
05.11.2022
Opera, balletto e concerti: il cartellone della stagione 2021-2022
La nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma è costruita con lo stesso metodo che ha guidato il Lirico romano negli ultimi anni: ricerca dell’eccellenza artistica e voglia di sperimentare coniugate alla responsabilità verso il pubblico, per realizzare un teatro d’opera al passo con una società che cambia velocemente.
La prossima stagione 2021-22 dell’Opera di Roma, grazie a una rete di grandi coproduzioni internazionali, offre al pubblico melodrammi della tradizione insieme a opere raramente eseguite, l’apertura affidata a una prima rappresentazione assoluta, Julius Caesar (20 novembre) di Giorgio Battistelli, con la direzione di Daniele Gatti per la regia di Robert Carsen.
La stagione è anticipata, in autunno, da due spettacoli di preapertura, per il balletto un capolavoro del repertorio moderno, Notre-Dame de Paris e per l’opera Giovanna D’Arco.
In estate, poi, dopo l’eccezionale esperienza al Circo Massimo, la stagione del Teatro dell’Opera di Roma si trasferisce sul palcoscenico tradizionale delle Terme di Caracalla con un cartellone ricco e diversificato.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro dell’Opera di Roma
Melodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Musica di Giacomo Puccini
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Balletto in due atti su soggetto di Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges. Musica di Adolphe-Charles Adam, coreografia di Carla Fracci
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Opera in tre atti ispirata alla tragedia di Euripide, con le musiche di Christoph Willibald Gluck
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Un omaggio al grande coreografo con le sue creazioni "Annonciation" e "Nuit Romaine"
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Dramma lirico in quattro parti con musiche di Giuseppe Verdi. Dirige l'orchestra Marco Armiliato, sul palco quattro star della lirica internazionale
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Per i trent'anni dalle stragi di mafia un allestimento audiovisivo multimediale con le fotografie di Francesco Francaviglia e le musiche di Giovanni Sollima
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Balletto in due atti nella versione di Josè Carlos Martinez con l'orchestra diretta da Alexei Baklan. Nei ruoli principali si alternano star della danza italiana e internazionale
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
In scena dopo oltre 30 anni, il capolavoro di Bellini in un nuovo allestimento in diretta su Rai Radio3. Regia di Andrea De Rosa, con Jessica Pratt e John Osborn, dirige Roberto Abbado
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Leo Hussain dirige l'Orchestra del Teatro di Roma in un concerto di beneficenza. Con la partecipazione di Corrado Augias
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
L'orchestra e il coro diretti da Oksana Lyniv eseguono il dramma lirico di Giacomo Puccini. Regia, scene, costumi e video di Ai Weiwei
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Trittico di balletto con le creazioni dei tre coreografi interpretate dai danzatori dell'Opera di Roma
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Melodramma tragico in tre atti tratto da Schiller, musiche di Giuseppe Verdi. Regia di Damiano Michieletto, dirige Michele Mariotti
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Giovanni Bietti guida appassionati e neofiti all'ascolto del melodramma tratto da Schiller con musiche di Giuseppe Verdi
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Nuovo allestimento dell'opera di Leoš Janáček, per la regia di Richard Jones. Dirige l'orchestra del Teatro dell'Opera David Robertson
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Balletto in due atti da un racconto di E.T.A. Hoffmann con la coreografia di Giuliano Peparini
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Melodramma in tre atti con la regia di Alessandro Talevi, dirige Paolo Arrivabeni
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Un'opera lirica contemporanea, rivolta ai più giovani, sull'inquinamento delle acque. Regia di Luis Ernesto Doñas, dirige Carlo Donadio. Libretto di Giancarlo De Cataldo
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Tragedia in musica con la regia di Robert Carsen, dirige Daniele Gatti. Prima rappresentazione assoluta
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera