
Teatri in Comune 2024-2025
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
10.09.2024 ─
30.10.2025 Municipio V
30.10.2025 Municipio V
Home Teatro e Danza Teatri in Comune 2024-2025
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Teatri in Comune è la rete di spazi per lo spettacolo di Roma Capitale costituita da Teatro del Lido di Ostia, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro Villa Pamphilj-Scuderie Villino Corsini.
La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatri in Comune. La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Mostra con opere di Chiara De Angelis e Cristiana Pezzetta sul tema della scrittura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni diretto da Adriana Mangano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione del libro e incontro con l'autore Giulio Candiolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Rassegna estiva di nuove emergenze musicali Under 25
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Rassegna di 8 spettacoli di teatro ragazzi a Villa Pamphilj
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Una giornata speciale al Lido tra arte, cultura e partecipazione
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Esibizione finale del Laboratorio ImmaginaTeatro di Roberta Gentili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Esito di laboratorio del Corso di Teatro Serale “Genitori in cerca d’Autore” di Daniele Zappalà e Giulia Scarpelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacoli teatrali nell'ambito della rassegna a cura di Unione Italiana Libero Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Vittoria Rossi accompagna Stefano Saletti, Gabriele Coen e Eugenio Saletti per raccontare le lettere di Fernanda Pivano a Ugo Rossi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 appuntamenti con musiche di Stefano Saletti, accompagnato da attrici e attori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Performance di Nunzia Picciallo dedicata al corpo come dispositivo collettivo per la riappropriazione del desiderio, nell'ambito del Festival Fuori Programma 2025 diretto da Valentina Marini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra fotografica con scatti di Simona Galletti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sesto spettacolo della rassegna Ninfeo, con Silvia Mai e Eco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Quinto spettacolo della rassegna Ninfeo, con Irene Maria Giorgi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Performance per parola e corpi di Masako Matsushita e Laura Pugno, nell'ambito del Festival Fuori Programma 2025 diretto da Valentina Marini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Saggio finale del laboratorio condotto dall’associazione ArteAscolto a cura di Francesca Gatto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro e laboratorio con Marco Casazza e Arianna Ninchi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 incontri a cura di Irene Dani e Arianna Scarnecchia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Proiezione del film documentario di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal e incontro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro con la scrittrice Stella Colonna
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Quarto spettacolo della rassegna Ninfeo. Di e con Cinzia Sità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Festival multidisciplinare con attività all’aperto e in teatro, per i licei del Municipio Roma X
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Tre giorni di festa con saggi, lezioni di prova, animazione musicale per giovani musiciste e musicisti da 0 a 90 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Terzo spettacolo della rassegna Ninfeo. Danza e coreografia di Giorgia Gasparetto, musica di Vitus Denifl
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Una versione contemporanea della commedia di Aristofane. Spettacolo finale del laboratorio Teatrale del Liceo Edoardo Amaldi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo finale del Laboratorio ImmaginaTEatro, per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni. Regia di Roberta Gentili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
IV edizione. Due giorni di mostre, incontri, performance musicali, laboratori e presentazioni di libri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Enrico Maria Falconi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Eduardo Scarpetta, regia di Giuseppe Sorvillo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Alessandra De Persio e Laura Balistreri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Dialoghi attorno a identità ibride, appartenenza e cittadinanza, con Miriam Aly, Paule Roberta Yao, Daniela Ionita e Arianna Scarnecchia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo a cura di Nicola Borghesi e Enrico Baraldi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Esito finale del laboratorio teatrale di Valeriano Solfiti e Valerio Bucci
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra delle opere di Santuzza Calì
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Sara Bevilacqua
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Saggio del laboratorio teatrale Argento Vivo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo finale del Laboratorio ImmaginaTEatro, per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Regia di Roberta Gentili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Carmen Di Marzo, regia di Paolo Triestino. Con Edy Angelillo, Paolo Giovannucci e Carmen Di Marzo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di quelcheresta teatro, diretto da Daniele Castoria nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto dell'Orchestra TDL diretta da Pino Cangialosi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Aurora Pica
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Erri De Luca, regia di Pierpaolo Sepe. Con Margherita Remotti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo appuntamento con la serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva e Sergio Rubini. Regia di Emidio Spinelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Saggio finale dei laboratori di musica per lo spettacolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Racconto in note e parole dedicato a Mia Martini, con Lavinia Fiorani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Racconto e messa in scena dell’omonimo album di Francesco De Gregori e Antonello Venditti. Di e con Pino Marino
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto a cura della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. Pianista Walter Fischetti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dalla prima pubblicazione di Shakespeare del 1603, regia di Patrizio Cigliano, con la partecipazione straordinaria “in voce” di Gigi Proietti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Sergio Blanco, regia di Maria Vittoria Bellingeri. Con Roberta Lidia De Stefano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Jazz, musica classica, contemporanea e tradizionale nel concerto del duo piano e voce
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Giuseppe Gandini, tratto da un’idea di Silvia Mazzotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Evento dedicato alla cultura urbana dell'hip-hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Primo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Alessandra Cristiani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Gianluca Iumiento, con Giusi Emanuela Iannone, Silvia Lazzeri, Paolo Leccisotto e Carlo Scorrano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Paolo Pompili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Prova aperta ispirata alla raccolta di racconti di Isaac Asimov, drammaturgia Mariagiulia Colace
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Antonio Amurri, regia di Filippo D’Alessio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Rosella Mucci, con Caoduro Claudia, D’Anastasio Emanuela, De Rosa Santa, Garritano Luca, Lollobrigida Francesca, Mucci Rosella e Sparacino Paolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua. Regia di Erika Rossi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo con Gino Auriuso e Sandro Scapicchio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dalla commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, regia di Giuseppe Cantagallo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Monologo musicale diretto da Serena Maffia, con Lucia Ceracchi, Stefano Refolo e Stefano Tedeschi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto degli Estro, la “Genesis Tribute Band”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto delle bambine e dei bambini del Coro Multiculturale Cantamondo di Tor Bella Monaca diretto da Francesca Rini e Massimo Sigillò Massara
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Cinzia Leone
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dalla trilogia di Eschilo, regia di Cinzia Maccagnano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Roberto D'Alessandro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Regia di Francesco Lonano, con Livia Bertè e Valerio Lombardi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo e regia di Pier Francesco Pingitore, con Maurizio Martufello e Marco Simeoli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e interpretato da Bruna Mandolino, regia di Paolo Ricchi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo omaggio a Paolo Poli, con Pino Strabioli e Marcello Fiorini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Radio Frammenti incontra le compagnie della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Stefano Massini e regia di Claudio Boccaccini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo teatrale per bambine e bambini con testo e regia di Olimpia Giuliana Alvino
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con una fusione di reggae roots, ska, soul, jazz, funky e hip hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Poesia performativa, musica e improvvisazioni nell'evento a cura di Viola Margaglio e Matteo di Genova
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro a cura di Luciano Meldolesi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro a cura di Monica Demuru con l'attrice Daria Deflorian
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Pino Marino rilegge Ivano Fossati nell'ambito della rassegna Ti racconto un disco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio per bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni per creare una trasmissione radiofonica e stimolare l'ascolto di sé e degli altri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Musical di e con Roberto Zorzut per bambine e bambini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Letture dai racconti di Lucia Berlin con Consuelo Battiston, regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Marco Aiello e Claudio Mef, in omaggio all'opera di Giuseppe Fava
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Quinto appuntamento con la Rassegna “Comici e Camici & Friends”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Commedia tratta dal testo di Ivan Vyrypaev con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia. Regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Coreografie di Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini e Roberta Racis
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto della tribute band dei Pink Floyd, IMPULSE
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto del Coro In Canto Libero
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione del libro dedicato al cantante dei Joy Division
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Alessandro Benvenuti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Revenge porn e vendetta nel testo di Charlie Josephine. Spettacolo diretto da Marcello Cotugno
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Terzo appuntamento della rassegna dedicata alle scuole di danza del Municipio Roma X a cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per bambine e bambini. Testo di Matteo Micheli e regia di Maddalena Rizzi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Eric-Emmanuel Schmitt e regia di Giovanni Mongiano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Prova aperta al pubblico di e con Daniel Ben Ami
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dalla commedia di Carlo Goldoni diretto da Cristiano Roccamo con Mauro Ascenzi, Adriano Exacoustos, Fabrizio Pagliaretta e Giulia Sanna
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo finale del laboratorio "La Casa di ciascuna". Regia di Caterina Vertova
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Michelangelo Campanale con Dario Cadei e Giuseppe Semeraro per bambini e bambine dai 7 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Alessandro Carvaruso con Alessandra De Pascalis, Giovanni Zappalorto e Francesco Lappano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Andrea Buzzetti, Carlotta Zini e Valeria Frabetti, per bambine e bambini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro con la compagnia teatrale Balletto civile
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Commedia in atto unico di di M. Delaporte e A. De La Patelliere diretta da Gabriele Namio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Simone Guaragna, diretto da Daphne Folliero e Martina Spampinato nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio a cura di Lisa Ferlazzo Natoli e lacasadargilla
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Caryl Churchill diretto da Lisa Ferlazzo Natoli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto con Alessandra Procacci, condotto da Giancarlo Arientoli. Al pianoforte Licia Missori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Rebecca Déraspe e regia di Silvio Giordani, con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Babilonia Teatri con Enrico Castellani e Daniel Bongioanni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Riccardo Colombini diretto da Sara Cicenia e Riccardo Colombini per bambine e bambini dai 7 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dal giallo di John Buchan e dal film di Alfred Hitchock, diretto da Alessandro Martorelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo della Compagnia Creme&Brulè Show per bambini e bambine
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo con coreografia di Flavia Bucciero sulle note della Nona Sinfonia di Beethoven, che affronta il tema della rigenerazione e della necessità di un nuovo equilibrio uomo-natura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro a cura del regista Luciano Meldolesi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo a cura di Teatro Vittoria Attori & Tecnici, scritto e diretto da Chiara Bonome
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per bambine e bambini di Marco Zordan
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro a cura di Monica Demuru con la regista, attrice e interprete Martina Badiluzzi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo con Sara Donzelli e Sergio Sgrilli, drammaturgia di Riccardo Fazi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Rocco Bucciarelli e regia di Zenone Benedetto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto di Alchimie Sonore
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Robert Harling e regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, con Anna Galiena, Martina Colombari, Gabriella Silvestri, Alessandra Ferrara, Caterina Milicchio e Stefania Micheli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Dadde Visconti per bambine e bambini a partire dai 3 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dal romanzo di Anna Maria Ortese, diretto da Monica Demuru e Lorenzo Pavolini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Mostra con opere di Asayuna (Aeden Russo) che unisce poesia, illustrazione, grafica e animazione
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Commedia di e con Marco Cavallaro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per bambine e bambini diretto da Marco Zordan con Giorgia Lunghi, Mariano Viggiano e Sonia Remorini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Andrea Lupo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Diego Pleuteri, vincitore del premio Eurodram nel 2022, e regia di Alice Sinigaglia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di teatro danza di e con Pietro Angelini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto e interpretato da Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per bambine e bambini diretto da Carlo Scorrano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Sofia Russotto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Rassegna di incontri, mostre e spettacoli teatrali per celebrare la giornata mondiale della Commedia dell’Arte
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo a cura di Gabriele Namio, tratto dal romanzo di Biagio Iacovelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Gianni Clementi diretto da Blas Roca Rey
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo comico di e con Luca, Flavio e Ezio di Centouno
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Olympus Kids per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto per piccoli e piccolissimi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo a cura di Teatro Vittoria Attori & Tecnici, scritto e diretto da Chiara Bonome
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Francesco Scarlata per ragazzi e ragazze, regia di Olimpia Alvino
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione del libro di Maddalena Signorini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Mariella Gravinese
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto presentato dall'’Orchestra TDL e diretto da Pino Cangialosi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Alessandro Accettella per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
La storia di un serial killer, soprannominato Il Giocattolaio, che prende di mira le donne, pur decidendo di non ucciderle
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per ragazze e ragazzi diretto da Danilo Zuliani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Uno spettacolo musicale adatto per piccoli e piccolissimi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
La storia di Giacomino in chiave jazz, narrata attraverso gli oggetti di uso quotidiano trasformati alla bisogna nei personaggi della celebre fiaba
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Performance a cura di di Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo della compagnia teatrale quotidiana.com ispirata a Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Paolo Maria Congi della compagnia teatrale Versus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di danza di e con Anouscka Brodacz e Francesca La Cava
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Terzo appuntamento con la Rassegna di circo teatrale Comici e Camici & Friends
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In mostra le fotografie di Clelia Carbonari che esplorano il rapporto dei giovani con il territorio di Ostia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Pino Amendola con Annalisa Favetti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di David Conati, adattamento e regia di Giorgio Caprile
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tragicomico di Altra Scena, di e con Daniele Parisi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Crest Teatro che racconta la storia di Johann Trollmann. Di Gaetano Colella e Andrea Simonetti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Mario Gelardi diretto da e interpretato da Pino Strabioli e con Sabrina Knaflitz
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo appuntamento della rassegna dedicata alle scuole di danza del Municipio Roma X a cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Marco Cavallaro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testi di Antonio Tarantino, diretto e interpretato da Licia Lanera e con Kelvin Smith Amoako
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di teatro danza di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone e Laura Valli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Gianni Clementi con la regia di Angelo De Angelis
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Stefania Ventura e Quinzio Quiescenti. Dai 6 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Ignasi García Barba
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Giulia Vanni e di Daniele Fabbri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo della Compagnia Teatro Viola / Cranpi ideato e diretto da Federica Migliotti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia “La matta di piazza Giudìa” con Paola Minaccioni, valerio Guaraldi e Claudio Giusti. Regia di Giancarlo Nicoletti, drammaturgia di Elisabetta Fiorito
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Incontro con il celebre coreografo e regista spagnolo a cura di luciano Meldolesi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Giovanna Criscuolo e con Vincenzo Volo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In scena la pièce di Tennessee Williams nella traduzione di Gerardo Guerrieri. Regia di Pier Luigi Pizzi e con Mariangela D'Abbraccio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio di stampa serigrafica per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo comico per tutte le età con Piero Ricciardi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Antonio Salerno con Valentina Donati per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione del libro di Giovanni Greco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Claudio Morici
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto che fonde la tradizione tunisina del “maluf” con altre sonorità mediterranee con Marzouk Mejri e Salvatore Morra
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di stand up comedy di e con Francesco De Carlo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Gabriele Mazzucco con la Compagnia del Barnum
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di musica e parole di e con Pino Marino
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Keith Waterhouse e Willis Hall con la regia di Filippo D’Alessio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo per tutte le età della compagnia Lagrù Ragazzi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacoli, laboratori ed eventi gratuiti per tutte le età
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Teatro, danza, musica, cinema, laboratori e spettacoli per bambine e bambini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In mostra le tavole di Stardust, opera di Hannah Arnesen edita da Orecchio Acerbo Editore
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo basato sul racconto di William Rose nell'adattamento di Mario Scaletta. Regia di Guglielmo Ferro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto delle classi di Canto lirico della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia diretta da Ilaria Galgani e Stephen Kramer, insieme all’Ensemble vocale diretto da Cecilia Amici
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto con la voce di Alessandra Procacci accompagnata al piano da Licia Missori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Luisa Di Maso
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Primo appuntamento con la Rassegna di circo teatrale “Comici e Camici & Friends” – seconda edizione
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto del Coro Accordi e Note diretto dal M° Roberto Boarini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo liberamente ispirato a “Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo” di Thomas Matthaeus Muller. Regia di Dadde Visconti, per bambine e bambini dai 4 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Cena con spettacolo della compagnia Teatro delle Ariette di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
A cura di Biblioteca Villino Corsini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Terzo appuntamento della rassegna Condividere le Emozioni a cura di Luciano Meldolesi dedicato a un grande innovatore del teatro e del circo contemporaneo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
I edizione del nuovo Festival di letteratura per ragazz*
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Progetto sviluppato dal collettivo under 35 del Teatro Villa Pamphilj
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo ispirato agli albi illustrati di Suzy Lee che utilizza danza, gesti e ombre per esplorare il potere del gioco e dell’immaginazione nell’infanzia per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni. Regia di Valeria Sacco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto di presentazione dell’album. Di e con Stefano Scatozza
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Giornata di spettacoli e concerti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Brian Watkins nella traduzione di Enrico Luttmann. Con Federica Carruba Toscano e Arianna Cremona, regia di Martina Glenda
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Lezione-concerto dell'Orchestra di Villa Pamphilj diretta dal Maestro Fabrizio Cardosa
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Leonardo Bianchi e Gian Maria Labanchi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Daria Deflorian, Riccardo Fazi, Claudia Sorace
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Reading di poesie e frammenti di romanzi di Lucia Drudi Demby con libero contrappunto musicale. Voci recitanti di Agnese Troccoli e Violetta Jackson, regia di James Blundell
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In mostra i cataloghi di Teatri di Vetro 2018-2023. Esposizione a cura dell’Associazione culturale triangolo scaleno
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Marianna e Marco Morandi e di Elisabetta Tulli e Pino Quartullo, regia di Pino Quartullo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Brando Minnelli con Carmine Barbato e Roberto Scorza
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo vincitore del Premio Tuttoteatro.com Dante Cappelletti 2023. Testo e regia Giulia Scotti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Massimo Carlotto con Miana Merisi e con la partecipazione di Elena Piccioni. Regia di Maria Assunta Calvisi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di B.E.A.T. Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Carlotta Assisi e Ramona Genna dedicato a Eleonora Duse
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Teatro Verde
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto di Cristian Ceresoli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Eugenio Nocciolini con Gabriele Giaffreda
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Caroline Francke con Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo che fonde teatro, danza e circo per bambine e bambini dai 7 anni in su. Regia e drammaturgia di Mariasole Brusa, autrice e performer Erika Salamone
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Dario De Luca e con Gianfranco De Franco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Trittico di danza contemporanea che affronta la figura dell’ibrido. Coreografia di Nicolas Grimaldi Capitello, Maša Kolar e Nyko Piscopo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio laboratorio artistico in upcycling a cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio per bambine e bambini dai 6 agli 11 ani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo appuntamento della rassegna Condividere le Emozioni a cura di Luciano Meldolesi dedicato all’esplorazione del Teatro di Narrazione, con focus su tre artisti chiave: Laura Curino, Ascanio Celestini e Davide Enia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Compagnia ABC- Allegra Brigata Cinematica
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Danila Barone, Dario Garofalo, Paolo Piano per bambine e bambini dai 3 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Maurizio Micheli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Film concerto con sonorizzazione dal vivo dei tagli del film “Desert Suite”. Con Andrea Liberati (chitarra, effetti), Emiliano Marrocchi (tromba), Fabrizio Ferraro (flicorno)
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Musical di Eleonora Nidal con la compagnia Nidal Caravan
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Enrico Lombardi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto con Nando Citarella e I Solisti del Casella
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo della Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, scritto e diretto da Valentina Esposito
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo ispirato al "Re Lear" di W. Shakespeare con la regia di Luca Ferri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto da Valentina Olla e Federico Perrotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Marco Schiavon con la regia di Nicasio Anzelmo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo ironico di e con Aizzah Fatima sulla disparità di genere nel settore tecnologico
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza nel centenario della nascita dello psichiatra
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo della Compagnia Diaghilev con Serena Balivo. Ideazione, drammaturgia e regia di Marino Dammacco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Sergio Assisi e Simone Repetto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Torna la rassegna dedicata alle scuole di danza del Municipio Roma X a cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Bolco e Veronica Villaneschi. Dai 5 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Emilia Martinelli, drammaturgia e interpretazione di Chiara Casarico, Antonella Civale e Tiziana Scrocca
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Lara Panizzi con Paola De Crescenzo, Margherita Dongu, Lara Panizzi e Alice Venditti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Daria Deflorian, Riccardo Fazi, Claudia Sorace
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Roser López Espinosa
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e diretto da Antonio Grosso
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Da un’idea di Matteo Scarpelli e Catia Capua, un concerto per ripercorrere le iconiche colonne sonore dei film della Commedia all'italiana
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
III edizione. Due giorni di libri, immagini, parole, esposizioni d’arte, visite guidate, presentazioni letterarie e performance musicali
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio archeologico a cura di Cristiana Pezzetta dagli 8 ai 12 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Tiziana Foschi e Nina Fucci. Regia di Floriana Corlito
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di parole e musica con Chiara Casarico e Giuseppe De Trizio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
A cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo liberamente ispirato a "L’orgia di Praga" di Philip Roth. Drammaturgia e regia di Laura Angiulli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione della mostra fotografica ed audiovisiva "Dall'Asia centrale all'Ucraina passando per Mosca"
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio a cura di Monica Capuani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Gianni Clementi, regia di Pierluigi Iorio con Francesco Procopio e Giancarlo Ratti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Presentazione del libro e incontro con l’autore Giulio Candiolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Dibattito post-spettacolo a cura di Flavia Gallo con Lucia Mascino e Monica Capuani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo liberamente ispirato a “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini. Testo e regia di Gigi Borruso
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto del coro ufficiale del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Teatri in Comune. La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).