
Teatri in Comune
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
20.10.2020 ─
30.08.2021
30.08.2021
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Teatri in Comune è la rete di spazi per lo spettacolo di Roma Capitale costituita da Teatro del Lido di Ostia, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro Villa Pamphilj-Scuderie Villino Corsini.
Il programma potrebbe subire variazioni
eventuali costi indicati in ogni spettacolo
Teatri in Comune, Associazione Teatro di Roma
Un racconto della Breccia di Porta Pia di Riccardo Cochetti
Nell'ambito di Teatri in Comune
Da William Shakespeare testo e regia Carlo Boso, con Emanuele Contadini Erika Giacalone Michele Pagliaroni Alessandro Blasioli Viviana Simone
Nell'ambito di Teatri in Comune
Una performance in cui il paesaggio sonoro e l'azione artistica sono in connessione con le forme, i colori e i suoni della natura. Una produzione Bianco Teatro/Ti con Zero
Nell'ambito di Teatri in Comune
Lettura a tema scientifico con Umberto Pessolano, collezionista e naturalista e l'attrice Patrizia Hartman
Nell'ambito di Teatri in Comune
Attraverso il racconto, il fisico matematico Enrico Ferraro ripercorre la vicenda di Talete e delle sue scoperte matematiche
Nell'ambito di Teatri in Comune
Racconto, musica e canzoni si alternano nello spettacolo di Vittorio Continelli e Luana Giacovelli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo scritto e diretto da Gigi Palla. Produzione Teatro Le Maschere | 2Giga
Nell'ambito di Teatri in Comune
Presentazione del libro del fisico matematico Brunello Tirozzi. Conduce l'incontro il poeta Giorgio Ghiotti
Nell'ambito di Teatri in Comune
Che succede se contaminiamo linguaggi e accostando concetti e teorie scientifiche ai linguaggi dell’arte, al teatro, alla musica, alle immagini? Fisici da Spiaggia è uno sguardo oltre l’orizzonte.
Nell'ambito di Teatri in Comune
Un viaggio teatrale dentro l’animo femminile in onore delle donne, di ieri, di oggi e di domani
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo dalla drammaturgia “Piantata in Asso” di Silvia Pietrovanni
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo di Catartica Teatro selezionato per il Roma Fringe Festival 2021
Nell'ambito di Teatri in Comune
Le memorie di Sarah Bernhardt da “Memoir” di John Murrell versione francese di Eric Emmanuel Schmitt
Nell'ambito di Teatri in Comune
Riccardo Castagnari e Andrea Calvani in un concerto spettacolo per solista e pianoforte omaggiano Gabriella Ferri, Paolo Poli, Marlene Dietrich, Frank Sinatra e molti altri
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo per bambini dall’ omonimo libro di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch
Nell'ambito di Teatri in Comune
Le più belle favole raccontate dal teatro musicale del XX e XXI secolo
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo diretto da Francesco Branchetti, a cura della Compagnia Comica Lariana
Nell'ambito di Teatri in Comune
Ideazione e regia di Alfonso Santagata a cura di Nuovo IMAIE | Affabulazione
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo per bambine e bambini diretto da Marco Cavallaro. Produzione Gattanera Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune
La storia di una madre e di una figlia che riconquistano il loro posto nella società dopo anni di sottomissione
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo scritto e diretto da Damiano Guerra. Produzione Seven Cults | Nogu Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune
Tre giorni di incontri e dibattiti aperti a tutti per raccontare la realtà da un altro punto di vista
Nell'ambito di Teatri in Comune
L'orchestra di Villa Pamphilj esegue 4’33’’ di John Cage per la Festa Della Musica 2021
Nell'ambito di Teatri in Comune
Proiezione della partita del campionato europeo di calcio ITALIA – GALLES e in seguito lo spettacolo C’erano una volta bambine ribelli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Ispirato a Storie della buona notte per bambine ribelli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Nell'ambito della rassegna "Il piccolo popolo del bosco a Villa Pamphilj" a cura della Compagnia I Guardiani dell'Oca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Collati. Produzione Khora Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo di Walter Prete prodotto da Khora teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune
Mostra e presentazione del libro fotografico
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto e proiezione della partita del campionato europeo di calcio ITALIA – SVIZZERA
Nell'ambito di Teatri in Comune
Lo specchio dell'Italia degli anni Ottanta attraverso la tragica vicenda del piccolo Alfredo Rampi, precipitato in un pozzo nelle campagne di Vermicino
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo tratto dall'omonima commedia di Menandro. Regia di Roberto Zorzut
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo scritto e diretto da Gigi Palla. Produzione Teatro Le Maschere | 2Giga
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo diretto da Maddalena Emanuela Rizzi
Nell'ambito di Teatri in Comune
Due coreografi presentano una selezione di coreografie che vanno a comporre un’inedita narrazione coreutica
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo tratto dall'omonima opera di Ionesco. Regia di Giles Smith
Nell'ambito di Teatri in Comune
Sul palco Vittorio Continelli racconta le storie della mitologia classica e precolombiana a grandi e piccoli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Nello spazio all'aperto del Teatro di Villa Pamphilj uno spettacolo di clownerie per grandi e piccoli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo tratto dal “Giulio Cesare” di William Shakespeare, drammaturgia e regia di Laura Angiulli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Nello spazio all'aperto del Teatro di Villa Pamphilj uno spettacolo di clownerie per grandi e piccoli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Incontro dedicato alla riflessione sulle discriminazioni verso le comunità LGBT+
Nell'ambito di Teatri in Comune
Nello spazio all'aperto del Teatro di Villa Pamphilj uno spettacolo per grandi e piccoli con burattini, attori e giocolieri
Nell'ambito di Teatri in Comune
In scena la storia di cinque attori vissuti da sempre all'ombra di un autore e poi costretti all'improvviso a ripensare alle loro scelte di vita
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Presentazione del libro di Armando Di Lillo incentrato sulla Practical Aesthetics, una tecnica di recitazione poco nota in Italia
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
Laboratorio musicale in inglese rivolto ai più piccoli per avvicinarli alla lingua straniera
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto della musicista percussionista Valentina Ferraiuolo nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
In occasione dell'International Jazz Day, in anteprima Cecilia Sanchietti presenta Swedish Jazz Project
Nell'ambito di Teatri in Comune
Momenti di vita tra politica, arte e cultura partigiane, il giornalista Federico Raponi presenta il suo libro
Nell'ambito di Teatri in Comune
Pejman Tadayon in concerto sulle melodie dei mistici sufi. Appuntamento nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
Assolo, Lucilla Galeazzi in concerto nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
Per la rubrica TBQ Letteratura e Periferia Francesco Pacifico dialoga con Giorgio Vasta, autore de “Il tempo materiale”
Nell'ambito di Teatri in Comune
A partire dal libro “Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia” di Marco Martinelli, un incontro con l'autore ed Ermanna Montanari
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
I musicisti del Duo Wendel in un'esibizione che approfondisce il repertorio di musica da camera, in programma Beethoven e Brahms
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto nell'ambito del Festival Popolare italiano – canti e corde mantici e ottoni
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Nell'ultimo appuntamento in scena parte del repertorio del balletto classico
Nell'ambito di Teatri in Comune
Un viaggio senza confini attraverso la musica di autori di epoche, stili e luoghi differenti per scoprire nuove tradizioni culturali
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo ispirato a Storie della buonanotte per bambine ribelli
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Un incontro per riflettere sulle buone pratiche delle arti performative dal punto di vista economico, sociologico, urbanistico, dei linguaggi e del rapporto con le tecnologie
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo ispirato ai racconti dello scrittore Amadou Hampaté Ba
Nell'ambito di Teatri in Comune
Diana Pettinelli al pianoforte e Jacopo Muratori al violoncello in un omaggio a Chopin e Paganini
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo ispirato alla figura di Gianburrasca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Per la rubrica TBQ Letteratura e Periferia Francesco Pacifico dialoga con Francesco Targhetta, autore del romanzo “Le vite potenziali”
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo interattivo per tutta la famiglia
Nell'ambito di Teatri in Comune
A partire dal libro “Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia” di Marco Martinelli, un incontro con l'autore ed Ermanna Montanari sui rapporti fra poesia e teatro, condotto da Graziano Graziani con l’introduzione di Valentina Valentini
Nell'ambito di Teatri in Comune
Il pianista jazz Simone Di Cataldi in una serie di sue composizioni originali che guardano ai grandi interpreti del passato e della contemporaneità
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo liberamente tratto dal fumetto Capitan Mutanda
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
“Tutti insieme a teatro”, rassegna di spettacoli in streaming per i più piccoli. Spettacolo tratto dal libro per l'infanzia di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch
Nell'ambito di Teatri in Comune
La cantautrice Elisabetta Sbrolla racconta la sua esperienza di solidarietà nelle missioni in Uganda attraverso il suo disco Impronte
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo per bambini tratto da Gruffalò in streaming dal Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Video racconto delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca
Nell'ambito di Teatri in Comune
Giovani musicisti iraniani provenienti dal Conservatorio alla continua ricerca di nuovi orizzonti
Nell'ambito di Teatri in Comune
Pillole di saggezza - parole scelte con cura. Una produzione per ragazzi del Teatro di Villa Pamphilj
Nell'ambito di Teatri in Comune
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo incrementa la sua funzione di spazio d'ospitalità attraverso un progetto di residenza artistica rivolto ad artiste/i impegnate/i in processi di creazione
Nell'ambito di Teatri in Comune
Presentazione del n. 8 del webzine di Sciami | Ricerche tramite Zoom e la pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di Teatri in Comune
Checco Galtieri incontra Stefano Saletti e Gabriella Aiello al Teatro di Villa Pamphilj
Nell'ambito di Teatri in Comune
Concerto finale in differita realizzato l'anno scorso al Teatro Vascello
Nell'ambito di Teatri in Comune
Teatro Villa Pamphilj – Logos Festival della Parola – Opere da 3 Soldi presentano O3S BOOKLAUNCH
Nell'ambito di Teatri in Comune
Opere da 3 Soldi nasce nella primavera del 2020 ed è in primis un progetto culturale
Nell'ambito di Teatri in Comune
Spettacolo in streaming del Teatro Tor Bella Monaca sul tema dei migranti
Nell'ambito di Teatri in Comune
Dal Teatro del Lido un dance contest online a partecipazione gratuita
Nell'ambito di Teatri in Comune
Folkpolitik – Canti di libertà del Mediterraneo: concerto in streaming.
Nell'ambito di Teatri in Comune
Un viaggio nel tempo: tre vite, una storia d’amore e la guerra. Spettacolo in streaming.
Nell'ambito di Teatri in Comune
Dialogo tra Roberta Nicolai e gli artisti Greta Francolini e Giuseppe Vincent Giampino.
Nell'ambito di Teatri in Comune
Un viaggio nel tempo attraverso tre vite, una storia d’amore unica e la guerra.
Nell'ambito di Teatri in Comune
Il quadrimestrale di resistenza poetica del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di Teatri in Comune