
Teatro di Roma
Gli spettacoli in programma per la stagione 2021/2022 “Oltre il visibile”
31.10.2021 ─
31.10.2022
31.10.2022
Gli spettacoli in programma per la stagione 2021/2022 “Oltre il visibile”
La programmazione del Teatro di Roma per la stagione 2021/2022: Teatro Argentina. Teatro India, Teatro Torlonia, Teatro Valle.
Oltre 50 debutti in calendario nei primi sette mesi del 2022, dopo la pandemia Oltre il visibile vuole essere la stagione per riabbracciare la città, i romani e la comunità internazionale; tanti gli spettacoli in programma, alcuni recuperati dopo gli annullamenti dovuti alla chiusura dei teatri, altri nati adesso dalla rilettura dei classici di tutti i tempi, alle nuove drammaturgie e scritture originali, nel segno di una programmazione multidisciplinare fortemente attenta alle giovani generazioni e ai segnali della contemporaneità.
Tra gli artisti in programma al Teatro Argentina e al Teatro India Giorgio Barberio Corsetti, Massimo Popolizio, Romeo Castellucci, Tiago Rodrigues, Alessandro Serra, Mario Martone, Lucia Calamaro, Muta Imago, Silvio Orlando, Renato Carpentieri, Dimitris Papaioannou, Lino Musella, Mk, Andrea De Rosa, Mariangela Gualtieri, Silvia Calderoni, Chiara Bersani, Babilonia Teatri, Sotterraneo e molti altri ancora.
Al Teatro Torlonia prosegue il progetto dedicato alle nuove generazioni a cura di Fabrizio Pallara mentre il Teatro Valle, nell’attesa della riapertura al pubblico per l’attività di spettacolo, continua ad accogliere mostre, laboratori e incontri.
Il programma potrebbe subire variazioni
Spettacolo di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori. Dai 3 anni in su
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di musica e poesia di e con Gioia Salvatori. Musiche di Simone Alessandrini, regia di Gabriele Paolocà e Gioia Salvatori
Nell'ambito di Teatro di Roma
Visita guidata drammatizzata del teatro per scoprire i segreti della costruzione e visitare tutti gli ambienti, dalla sala teatrale agli appartamenti privati finemente decorati
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo per ragazzi interpretato da Annarita De Michele, voce narrante Maria Pascale. Coreografie e regia Julie Anne Stanzak
Nell'ambito di Teatro di Roma
Due giovani artisti romani che muovono i primi passi come autori durante il primo lockdown con il brano Volava con le Parole
Nell'ambito di Teatro di Roma
Ideazione e regia Silvia Rampelli. Danzano Alessandra Cristiani, Eleonora Chiocchini e Valerio Sirna
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo comico e irriverente del duo Leone d'oro alla carriera composto da Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo nato dall'incontro tra Luca Brinchi, Karima DueG aka Anna Maria Gehnyei e Irene Russolillo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Romanzo di Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2019, che mette al centro il rapporto tra due donne, una figlia e una madre, incarnate sul palco da due attrici d’eccezione, Anna Bonaiuto e Valentina Cervi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di e con Claudio Morici
Nell'ambito di Teatro di Roma
Di Gisèle Vienne. La rappresentazione di un rituale: quello della festa, fatto sociale totale, pratica collettiva e dispositivo simbolico che appartiene a tutte le società ed epoche
Nell'ambito di Teatro di Roma
Sul mare si fugge o si rincorre qualcosa, uno spettacolo tra teatro e musica di e con Lino Guanciale
Nell'ambito di Teatro di Roma
Dal Libro II dell'Eneide, l'inganno e la presa di Troia raccontati attraverso la voce di Massimo Popolizio
Nell'ambito di Teatro di Roma
Gabriele Lavia in un reading dedicato alle favole del grande scrittore
Nell'ambito di Teatro di Roma
In scena gli attori del progetto formativo 2022 di TdrR e i ragazzi del laboratorio teatrale Piero Gabrielli. Testo di Arthur Schnitzler
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli per bambine e bambini dai 3 anni diretto da Italo Pecoretti
Nell'ambito di Teatro di Roma
Reading dedicato ai poeti in vernacolo romanesco da Belli a Zanazzo, da Jandolo a Trilussa, da Pascarella a Fabrizi. Selezione dei testi a cura di Graziano Graziani
Nell'ambito di Teatro di Roma
Prima nazionale dello spettacolo nato dall'incontro tra Luca Brinchi, Karima DueG aka Anna Maria Gehnyei e Irene Russolillo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Diciannovesima edizione del festival da camera diretto da Robert McDuffie. Un programma di tre serate che spazia dai capolavori classici alla musica contemporanea con 44 artisti da tutto il mondo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Saggio di diploma del biennio di regia dell'Accademia Silvio d'Amico con il celebre dramma di Shakespeare diretto da Danilo Capezzani
Nell'ambito di Teatro di Roma
Saggio di diploma del biennio di recitazione dell'Accademia Silvio d'Amico diretto da Antonio Latella
Nell'ambito di Teatro di Roma
Saggio di diploma del biennio di regia dell'Accademia Silvio d'Amico. Testo di Rafael Spregelburd, regia di Tommaso Capodanno
Nell'ambito di Teatro di Roma
Una serata condotta da Lidia Ravera e dedicata al grande regista nel decennale dalla sua morte con la presentazione di un volume a lui dedicato e la consegna del Premio Europeo Giuseppe Bertolucci con padrino d’eccezione Fabrizio Gifuni
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo a esito del laboratorio di Teatro di Roma e Teatro Due a cura di Marco Lucchesi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Performance di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di Roberto Gandini a esito del Laboratorio Pilota del Piero Gabrielli 2022. In scena 35 ragazze e ragazze, di cui circa la metà con disabilità, e una piccola orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma
Incontri nell'ambito della mostra con scrittrici, giornalisti e autori a confronto sulle tracce artistiche e storiche che segnano la città
Nell'ambito di Teatro di Roma
Mario Martone porta in scena il libro autobiografico di Goliarda Sapienza. Con Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco
Nell'ambito di Teatro di Roma
Una mostra di mappe immaginarie con incontri, poesie e video racconti sulla città
Nell'ambito di Teatro di Roma
Settima edizione del premio dedicato alla poesia edita e inedita e ai progetti di traduzione
Nell'ambito di Teatro di Roma
Rielaborazione della celebre tragedia di Euripide ideata e diretta da Dario D'Ambrosi. Con Sebastiano Somma, Almerica Schiavo e gli attori diversamente abili del Teatro Patologico
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di Bernard-Marie Koltès diretto da Andrea De Rosa con Federica Rosellini e Lino Musella
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo teatrale ispirato alla celebre fiaba scritto e diretto da Luana Gramegna con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti. Per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo diretto da Raquel Silva che racconta il materialismo della società attraverso la quotidianità di un personaggio femminile
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serata monografica alla musica di Ludwig van Beethoven con Ivan Donchev al pianoforte e le narrazioni di Stefano Catucci
Nell'ambito di Teatro di Roma
Adattamento della commedia shakesperiana tradotto e diretto da Alessandro Serra
Nell'ambito di Teatro di Roma
Una serata e una mostra dedicati al ricordo di Gino Strada e ai valori di Emergency con Elio Germano, Greta Scarano, Neri Marcorè, Francesco Motta, Nada e Roy Paci. Conduce Luca Barbarossa
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo incentrato sull'immaginario legato al celebre romanzo di Nabokov. Regia di Francesca Macrì
Nell'ambito di Teatro di Roma
L’Orchestra Roma Sinfonica diretta dal Maestro Ahmed Elsaedi sul palco del Teatro Argentina in un concerto di musica sinfonica dedicato all’affascinante rapporto fra genio e divino con musiche di Beethoven, Mozart e Rota
Nell'ambito di Teatro di Roma
Incontro dedicato allo spettacolo scritto e diretto da Tiago Rodrigues con il regista e Giorgio Barberio Corsetti. Modera Andrea Pocosgnich
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo scritto e diretto da Tiago Rodrigues sul dilemma di una ragazza portoghese alle prese con una brutale tradizione familiare da rispettare
Nell'ambito di Teatro di Roma
Programma di performance, installazioni e proiezioni per celebrare la carriera della ballerina, coreografa e artista spagnola
Nell'ambito di Teatro di Roma
Un'indagine sul concetto di potere e sulle sue manifestazioni in forma di coreografia. Spettacolo di Salvo Lombardo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo liberamente tratto dalla traduzione di Antonio Gramsci delle Fiabe dei Fratelli Grimm per adulti e bambini dai 7 anni. Regia di Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma
Libero adattamento del romanzo di Collodi scritto da Mariangela Gualtieri e diretto da Cesare Ronconi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Presentazione del volume che raccoglie gli scritti del regista, attore e autore teatrale Gigi Dall’Aglio
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di marionette che racconta la storia di Jolie, una bambina che vive in una casetta nel bosco. Scritto e diretto da Nadia Milani
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo che combina musica e danza ispirato alla tecnica di improvvisazione nata in Medio Oriente. Coreografia di Michele Di Stefano
Nell'ambito di Teatro di Roma
Appuntamenti di approfondimento del contesto storico, politico e culturale affrontato dallo spettacolo M Il figlio del secolo di Massimo Popolizio
Nell'ambito di Teatro di Roma
Massimo Popolizio porta in scena il romanzo storico di Antonio Scurati sull'ascesa del fascismo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Una riflessione sul rapporto con l’Altro attraverso una meditazione sugli animali e gli ecosistemi in cui vivono. Coreografia di Annamaria Ajmone
Nell'ambito di Teatro di Roma
La nuova produzione della compagnia Fort Apache è una fiaba amara in cui sette cavalli ormai vecchi vivono in attesa di essere abbattuti. Scritto e diretto da Valentina Esposito
Nell'ambito di Teatro di Roma
In scena il racconto di Kafka in cui il canto liberatorio di una topolina pone fine al viavai inarrestabile del suo popolo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Pomeriggio dedicato al confronto e all'educazione sessuale, con la proiezione del film e del documentario realizzati nell'ambito del progetto Making (of) Love
Nell'ambito di Teatro di Roma
Tratto da L’anitra selvatica di Ibsen, lo studio di Federica Santoro e Luca Tilli è una originale riscrittura sul tema della menzogna e dei complessi rapporti interpersonali
Nell'ambito di Teatro di Roma
L'evento è stato annullato
Due adolescenti affrontano la prova più importante e difficile della propria età. Uno spettacolo di Giuliano Scarpinato
Nell'ambito di Teatro di Roma
Il maestro del teatro argentino Daniel Veronese porta in scena i racconti di David Foster Wallace, dando vita a uno zibaldone di perversioni e meschinità. Con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Nell'ambito di Teatro di Roma
Giorgio Barberio Corsetti mette in scena l'opera-mondo di Franz Kafka, ponendola in stretta relazione con le riflessioni e le condizioni dettate dalla realtà degli ultimi mesi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Lucia Calamaro mette in scena la storia di una scrittrice in crisi. Spettacolo con Lucia Mascino
Nell'ambito di Teatro di Roma
Vincitore del premio Ubu come miglior spettacolo straniero, la coreografia di Dimitris Papaioannou, protagonista della scena internazionale, intreccia la mitologia greca e la danza
Nell'ambito di Teatro di Roma
Attraverso due bambini che parlano a una platea di adulti, lo spettacolo di Enrico Castellani e Valeria Raimondi si interroga sulla relazione con il pianeta Terra e sul punto di vista dei bambini sul futuro del mondo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Uno spettacolo per bambine e bambini dai 4 anni sull'amicizia e sulla solidarietà. Regia di Fabrizio Montecchi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Uno spettacolo che racconta la storia di un campo rom e dei protagonisti che lo abitano. Regia di Nexus
Nell'ambito di Teatro di Roma
Roberto Andò mette in scena per la prima volta in Italia l’ultimo testo teatrale e il più politico dello scrittore e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard
Nell'ambito di Teatro di Roma
Tre figli adulti e una madre, artista performativa, che cerca le loro attenzioni. Spettacolo di Lucia Calamaro
Nell'ambito di Teatro di Roma
Adattamento di Roberto Cresca dell'Opera-comique di Bizet, con la regia di Roberta Provenzani e la direzione del M° Vincenzo Gardani
Nell'ambito di Teatro di Roma
Festival organizzato dall’Accademia Nazionale D'Arte Drammatica "Silvio D'amico" in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’Accademia Nazionale di Danza
Nell'ambito di Teatro di Roma
Silvio Orlando porta in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Romain Gary: la storia di un bambino arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville
Nell'ambito di Teatro di Roma
III edizione della rassegna di teatro di narrazione per nuove generazioni a cura di Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma
Letture, storie e canzoni di Gianni Rodari, regia di Roberto Gandini. Per bambine e bambini da 5 anni in su
Nell'ambito di Teatro di Roma
Uno spettacolo di Muta Imago che sperimenta una forma ibrida tra installazione, concerto e performance sonora
Nell'ambito di Teatro di Roma
Un viaggio tra parole e visioni nell’universo di uno dei maggiori scrittori di teatro del Novecento
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di Giorgio Barberio Corsetti in cui gli attori e le attrici danno voce a brani tratti da Dante, Beckett, Borges e Masters
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Nell'ambito di Teatro di Roma
Un dittico con la regia di Carlo Cecchi che riunisce due atti unici di Eduardo De Filippo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di burattini, regia di Gigio Brunello
Nell'ambito di Teatro di Roma
Uno spettacolo che restituisce il volto più ridicolo e assurdo della condizione umana. Regia di Roberto Rustioni
Nell'ambito di Teatro di Roma
In ogni sala del teatro è previsto un accadimento specifico che invita il pubblico a un’abitazione fluida ed erratica, solitaria e collettiva, dispiegata in un tempo irripetibile di tre serate
Nell'ambito di Teatro di Roma
Tratto dall'omonimo testo del commediografo inglese Wallace Shawn, Veronica Cruciani porta in scena un’elaborata denuncia del capitalismo globale
Nell'ambito di Teatro di Roma
L'ascolto delle migliori creazioni di podcast italiani e internazionali, a cura di Federica Manzitti
Nell'ambito di Teatro di Roma
Fabrizio Pallara mette in scena una storia parallela, un'altra versione della nota fiaba. Per piccoli e grandi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Giorgina Pi porta in scena il testo del poeta, rapper e performer Kate Tempest
Nell'ambito di Teatro di Roma
Giorgio Barberio Corsetti propone una messinscena inedita del dramma shakespeariano
Nell'ambito di Teatro di Roma
Il nuovo lavoro della coreografa algerino-francese Nacera Belaza che per questo lavoro si è immersa nella memoria e negli archivi delle danze tradizionali algerine
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo per bambine e bambini scritto e diretto da Giuseppe Di Bello
Nell'ambito di Teatro di Roma
Il podcast di Nicola Lagioia sul caso Varani, tratto dall'omonimo libro pubblicato da Giulio Einaudi editore, in una performance dal vivo con voce, testimonianze originali e musica
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo per bambine e bambini a cura di Fabrizio Pallara tratto dall'ultima opera di Franz Kafka
Nell'ambito di Teatro di Roma
Daria Deflorian e Antonio Tagliarini portano in scena l'adattamento dell'opera di Édouard Louis, enfant prodige della letteratura francese. Con Francesco Alberici
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di circo per bambine e bambini dai 4 anni in su
Nell'ambito di Teatro di Roma
Visite guidate performative condotte da attori nei luoghi più significativi del Teatro Argentina. A cura di Claudio Longhi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo nato dalla collaborazione del Teatro di Roma con la Federazione Nazionale degli Infermieri. Una pièce di Roberto Gandini
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di Phia Ménard, coreografa e virtuosa della giocoleria che fa i conti con la storia del conflitto in Europa e nel mondo
Nell'ambito di Teatro di Roma
Visite guidate drammatizzate al teatro, costruito a metà Ottocento per volontà del principe Alessandro Torlonia e poi luogo di riferimento per tanti personaggi e artisti. A cura di Roberto Scarpetti
Nell'ambito di Teatro di Roma
All'interno di un klub, luogo per eccellenza delle controculture, si muovono i corpi presenti ed evocati, le voci umane ed extra-umane. Uno spettacolo di Industria Indipendente
Nell'ambito di Teatro di Roma