TEATRO LIBERO DI REBIBBIA ALL’ARGENTINA 2024
GRATUITO

TEATRO LIBERO DI REBIBBIA ALL’ARGENTINA 2024

Con il debutto dei detenuti-attori nel più importante teatro della Capitale si diffonde l’idea che un “altro carcere” è possibile, grazie alla rivoluzione culturale e spirituale impressa dall’arte

21.10.2024 ─
02.12.2024
Carcere di Rebibbia e Teatro Argentina
Roma, RM, Italia

Il Progetto “Il Teatro Libero di Rebibbia all’Argentina”, con il debutto dei detenuti-attori del Carcere nel più importante teatro della Capitale, porta oltre le mura penitenziarie qualcosa di più di un evento d’arte sociale. Porta la notizia che esiste un modo nuovo, più equilibrato ed inclusivo di condurre la relazione fra Istituzioni penitenziarie e Istituzioni culturali, fra pena e redenzione, fra categorie e generi che superano la dimensione del conflitto e abbracciano quella della condivisione degli intenti. Il Teatro Libero di Rebibbia è una vera e propria accademia di spettacolo. L’aspirazione è quella di diffondere presso il grande pubblico l’idea che un “altro carcere” è possibile grazie alla rivoluzione culturale e spirituale impressa dall’arte. Il principio dell’azione culturale in carcere è quello di provare a creare opere sorrette dalla professionalità degli operatori e dalla professionalità degli stessi detenuti-artisti che si formano, con un lungo impegno, fino a diventare “artisti” tout court. Responsabili di Progetto Laura Andreini e Fabio Cavalli.
Il Teatro Argentina è raggiungibile con i mezzi pubblici: Tram 8 da Casaletto/Trastevere fino al Teatro Argentina; dalla stazione Trastevere anche linea di autobus H; linee di autobus 30, 628; da Metro San Giovanni linee autobus 87 e 81.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Laboratori dal 21 ottobre al 2 dicembre presso il Teatro di Rebibbia
Eventi pubblici
Convegno e prova aperta: 28 novembre, Carcere di Rebibbia dalle ore 14,00 alle ore 18,30
Spettacolo: 2 dicembre, Teatro Argentina dalle ore 21,00 alle ore 23,50

Ingresso

gratuito fino a esaurimento posti disponibili

A cura di

Associazione Culturale La Ribalta – Centro Studi “Enrico Maria Salerno”

Prossimi appuntamentiArchiviati