Teodora 25
GRATUITO

Teodora 25

La rassegna festeggia l'anniversario della casa di distribuzione

19.06.2025 ─
30.06.2025
Teatro all'aperto Ettore Scola
Largo Marcello Mastroianni, 1, 00197 Roma, RM, Italia
Municipio II

Dopo aver celebrato i centoventi anni della Titanus, la Casa del Cinema festeggia il venticinquesimo compleanno di Teodora Film: in rassegna, dieci titoli provenienti dal catalogo della casa di distribuzione fondata nel 2000 da Vieri Razzini e Cesare Petrillo. Il ciclo “Teodora 25” – che porta sul grande schermo il miglior cinema europeo contemporaneo nel nome di creatività, arte e libertà – è inaugurato giovedì 19 giugno da un’incursione nel passato con la versione restaurata di To Be or Not To Be – Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch: lo scontro tra realtà e finzione serve a sottolineare per contrasto il rapporto tra potere e oppressione.

Il giorno successivo, il pubblico assiste alla proiezione de La persona peggiore del mondo di Joachim Trier. Il regista trasforma la protagonista nell’emblema delle contraddizioni di un’epoca in cui si è persa la capacità di compiere scelte definitive, mostrando la fragilità dei suoi personaggi con uno sguardo pieno di comprensione.

Domenica 22 giugno è la volta di Tomboy di Céline Sciamma, riflessione sull’identità di genere ma anche commovente ritratto di una pre-adolescente alla ricerca della propria libertà.

Lunedì 23 viene proiettato Irina Palm di Sam Garbarski che racconta il viaggio, spassoso e toccante, unico e straordinario, di una donna – interpretata da Marianne Faithfull – verso una nuova vita e verso l’amore.

Mercoledì 25, ha luogo La donna elettrica di Benedikt Erlingsson, apologo ambientalista e femminista che vede protagonista una donna disposta a sabotare infrastrutture elettriche e abbattere droni di sorveglianza per denunciare le gravi conseguenze ambientali provocate delle attività industriali della Rio Tinto sugli altopiani islandesi.

Il giorno successivo, la Casa del Cinema ospita la proiezione di Pride di Matthew Warchus: basato su una storia vera, il film è ambientato durante lo storico sciopero dei minatori inglesi del 1984 in occasione del quale alcuni attivisti del movimento gay decisero di raccogliere fondi in loro favore. L’incontro fra i due mondi, difficile per non dire esplosivo, si trasformerà in un’entusiasmante amicizia.

Venerdì 27 giugno, il pubblico può assistere al film Sull’isola di Bergman di Mia Hansen-Løve. La regista riflette sul senso della creazione e sul rapporto tra arte e vita raccontando la storia di una coppia di cineasti, in cerca di ispirazione, decisi a passare un’estate sull’isola di Fårö, luogo prediletto del maestro svedese Ingmar Bergman.

Sabato 28, è la volta di After the Wedding di Susanne Bier che porta sul grande schermo i temi a lei più cari (l’amore, l’altruismo, il senso della vita e della morte) riuscendo a mescolare un realismo duro e intransigente con momenti di straordinario pathos.

Il programma si chiude con due pluripremiati titoli, entrambi vincitori della Palma d’oro a Cannes, presentati in Italia alla Festa del Cinema di Roma. Anatomia di una caduta di Justine Triet, in programma domenica 29 giugno, è un thriller psicologico che scava nei segreti di una famiglia mettendo al centro della narrazione un ritratto di donna provocatorio e fuori dagli schemi.

Triangle of Sadness di Ruben Östlund (lunedì 30 giugno) è uno scatenato collage grottesco, sulla falsariga dei film precedenti del regista (Forza maggiore e The Square): una satira irresistibile dove ruoli sociali, stereotipi di genere e barriere di classe vanno definitivamente in frantumi.

PROGRAMMAZIONE

19 Giugno 2025 ore 21.30
TO BE OR NOT TO BE | Ernst Lubitsch (v.o.s.)
Ingresso gratuito

20 Giugno 2025  ore 21.30
VERDENS VERSTE MENNESKE | Joachim Trier (v.o.s.) 
Ingresso gratuito

22 Giugno 2025 ore 21.30
TOMBOY | Céline Sciamma (v.o.s.)
Ingresso gratuito

23 Giugno 2025 ore 21.30
IRINA PALM | Sam Garbarski (v.o.s.)
Ingresso gratuito

25 Giugno 2025 ore 21.30
KONA FER Í STRÍÐ | Benedikt Erlingsson (v.o.s.)
Ingresso gratuito

26 Giugno 2025 ore 21.30
PRIDE | Matthew Warchus (v.o.s.)
Ingresso gratuito

27 Giugno 2025 ore 21.30
BERGMAN ISLAND | Mia Hansen-Løve (v.o.s.)Ingresso gratuito

28 Giugno 2025 ore 21.30
AFTER THE WEDDING | Susanne Bier (v.o.s.)
Ingresso gratuito

29 Giugno 2025 ore 21.30
ANATOMIE D’UNE CHUTE | Justine Triet (v.o.s.)
Ingresso gratuito

30  Giugno 2025 ore 21.30
TRIANGLE OF SADNESS | Ruben Östlund (v.o.s.)
Ingresso gratuito

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

A cura di

Casa del Cinema

Prossimi appuntamentiArchiviati

Vedi anche

GRATUITO
Teatro all'aperto Ettore Scola
Largo Marcello Mastroianni
Municipio II

Proiezioni a ingresso gratuito nella grande arena immersa nel Parco di Villa Borghese