Una tavola mille storie si svolge principalmente nel V Municipio, territorio oggi portatore di grande ricchezza interculturale, ma anche di ampie sacche di disagio e rischio di emarginazione. Da anni Asinitas, in rete con una molteplice rappresentanza di enti e attori, vi costruisce attivamente contesti di convivialità in cui le tradizioni culinarie delle comunità del territorio incontrano la narrazione, il canto e le arti espressive.
Una tavola mille storie propone, da aprile a settembre, un convivio itinerante, che attraversa ed unisce tutte le anime e le culture del quartiere, oltre ai suoi luoghi: le strade, i parchi, le scuole, le botteghe e le frutterie, con l’obiettivo primo di educare al cibo sano in maniera interculturale, attingendo alle tradizioni del mondo, in particolare a quelle che maggiormente si esprimono sul territorio (italiana, araba e del sub-continente indiano).
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
Il programma potrebbe subire variazioni