Villa Lazzaroni Summer Festival
GRATUITO

Villa Lazzaroni Summer Festival

Musica classica, jazz, pop e rock, incontri, laboratori, attività sportive e una mostra fotografica a Villa Lazzaroni

13.06.2024 ─
30.06.2024
Villa Lazzaroni
Via Appia Nuova 520

Informazioni

Il festival accoglie sin dal pomeriggio eventi musicali con grandi nomi della classica, del jazz e del pop, una mostra fotografica diffusa sul “boom musicale” degli anni ’50 e ’60 con ritratti inediti dei grandi artisti che hanno fatto la storia della musica (a cura dell’Archivio Riccardi).

Incontri, dibattiti, tornei sportivi per bambini e famiglie, presentazioni di libri e spazi dedicati alle performance di artisti emergenti grazie alle partnership con il Saint Louis College of Music e le accademie di musica del territorio.

Un’occasione per la comunità romana di riappropriarsi tutto il giorno di uno spazio riqualificato come luogo di incontro per molteplici linguaggi, discipline creative e culture. Un ponte inclusivo tra musica, arti figurative e natura; uno strumento di confronto intergenerazionale nonché di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Le attività pomeridiane iniziano dalle ore 18 con incontri e dibattiti su temi di attualità e di divulgazione culturale, presentazioni di libri e performance di artisti emergenti; gli eventi serali dalle ore 21 spaziano dal jazz di Roberto Gatto e Gabriele Mirabassi – entrambe star del jazz europeo – al pop sofisticato di John De Leo, fondatore dei Quintorigo considerato una delle voci più interessanti del panorama italiano, passando per il teatro musicale di Massimo Wertmuller con “Le Favole di Libertà di Gramsci”.

E ancora: lo spettacolo musicale “Le mie canzoni altrui” di Neri Marcorè, l’omaggio ad Ezio Bosso di TTR Piano Trio, il concerto tributo a Lucio Dalla del Folkways Trio, ma anche il concerto della Banda Musicale della Marina Militare e della Blind Inclusive Orchestra fino alle Quattro Stagioni di Vivaldi con i virtuosi Solisti Aquilani.

Ogni giornata si conclude con dj set e jam sessions.

La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:

Bus: 590 – 671 – 87 / Metro A (Furio Camillo / Colli Albani) / Treni: FL1 – FL3 – FL5 – R

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2024
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...