Village Celimontana 2024
GRATUITO

Village Celimontana 2024

A Villa Celimontana più di 100 concerti live con grandi musicisti jazz, formazioni swing, manouche, rock ‘n roll e alcune delle più interessanti big band italiane

15.06.2024 ─
07.09.2024
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12

Informazioni

Un’estate romana che si riempie di musica, cultura ed eleganza con l’ottava edizione del Village Celimontana, rassegna organizzata dal Cotton Club, che propone più di 100 concerti live, tutti a ingresso gratuito e un programma di grande livello. Un festival che vede alternarsi sul palco grandi musicisti jazz, formazioni swing, manouche, rock ‘n roll e alcune delle più interessanti big band italiane, il tutto in uno scenario ideale per la kermesse, una location elegante e suggestiva come quella di Villa Celimontana.

Tante le serate dedicate al sociale durante il Festival. E un’intera settimana per il grande Jazz tradizionale: Lino Patruno presenta il Roman Classic Jazz Festival uno storico Festival nel Festival per ricordare la grande musica Swing ed i suoi più grandi interpreti.

Greg ogni luneday” tutti i lunedì ci porta ad esplorare la poliedricità di un artista come come Claudio Gregori, musicista, comico e attore imprevedibile e geniale. Mentre Swing Swing Swing tutti i martedì è la rassegna del ballo Swing, il Lindy hop, il Charleston, il Tip Tap.

Tra le rassegne in programma, Bevo solo rock’n’roll tutte le domeniche, il Rock’n’roll anni ’50, per chi ama ballare nello stile Grease e American Graffiti, con lezioni gratuite e a seguire doppio concerto.

A impreziosire l’evento dei mini festival come il Gipsy Festival dedicato a Django Reinhardt, dove lo spettatore si ritrova proiettato nell’Europa delle sale da ballo della Parigi negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Altro festival all’interno della manifestazione stessa il Festival Brasiliano Botequim De Maria, dove Maria De Freitas fa assaporare quella che è la vera anima della musica brasiliana.

Internazionalità con la Kisito jazz Band e il loro Afrojazz, con Les Chats Noirs con la chanson française, con Nina Perersen grande interprete del jazz norvegese, con Paul Ricci e Mafalda Minnozzi da Rio de Janeiro e Jean Sebastian Simonoviez polistrumentista francese che gira il mondo proponendo la sua grande qualità musicale.

Serate al sociale con Max Maglione per la casa di Peter Pan, Mirko Valeri e i Via Greve, i Buffalo Lovers. Il primo agosto un importante celebrazione che tocca da vicino il Village Celimontana, Francesco Maresca e Anna Donzelli stroncati da un assurdo incidente sull’A1 quando pochi giorni dopo Francesco ed il suo Sax avrebbero riempito di note il Festival: l’associazione FraMare rende omaggio a questi due incredibili musicisti nel migliore dei modi.

Oltre a questo altri grandi nomi: Max Paiella, Samantha Iorio, Gege Munari, Giorgio Rosciglione, Stefano Reali e tanti tanti altri per vivere in estate di magia e di musica.

La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici:
bus 81 e 628 o con la metro B scendendo alla fermata Circo Massimo e proseguendo a piedi per circa 1km.

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...