
Visite Musei in Comune
Online sulla piattaforma Google Suite
01.07.2020 ─
31.03.2021
31.03.2021
Online sulla piattaforma Google Suite
Appuntamenti dedicati ai possessori della Mic Card e non solo.
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.
Il programma potrebbe subire variazioni.
Su piattaforma Google Suite previa prenotazione allo 060608.
Si accede con il link che sarà inviato tramite e-mail.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Incontro online dal Museo di Roma in Trastevere a cura di Donatella Occhiuzzi
Dal Museo Napoleonico un percorso visuale e storico-artistico su due figure dal carisma indiscusso
Incontro online sul progetto espositivo ideato da Lucilla Catania e Daniela Perego che coinvolge cinque musei civici e ben ottantasei artisti
La Piazza della Colonna al tempo in cui i Francesi arrivarono a Roma
Incontri online dall'Ara Pacis: uno sguardo diverso dal solito sulla collezione e sul monumento
Incontro con la curatrice del Casino Nobile - Musei di Villa Torlonia
Visita a tema a cura di Daniela Vasta, curatice della Galleria d'Arte Moderna
Incontro online dai Musei Capitolini sui contorniati del Medagliere Capitolino
Come piccole "madeleine", i ricordi autobiografici di Pietro Canonica
I Mercati di Traiano propongono un appuntamento online su Napoleone e il Papato
Una passeggiata tra le sculture nella Sala Macchine.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita ai Musei Capitolini.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita alla Galleria d'Arte Moderna.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita ai Mercati di Traiano.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo di Roma.
Passeggiata ragionata nella Roma del periodo “francese”, dal Museo Napoleonico al Pincio, passando per Piazza del Popolo.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita a Villa Torlonia.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo dell'Ara Pacis.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita alla Centrale Montemartini.
“Visita con noi” è un’iniziativa gratuita della Sovrintendenza Capitolina per scoprire e approfondire la conoscenza del nostro patrimonio con brevi illustrazioni all’interno delle sale dei principali musei.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo di Roma in Trastevere.
La bellezza degli ambienti tropicali.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita ai Mercati di Traiano.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo di Roma.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita alla Galleria d'Arte Moderna.
Appuntamento alla scoperta delle collezioni, dei capolavori e degli edifici che li ospitano. Approfondimenti offerti al pubblico in visita ai Musei Capitolini.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Passeggiata ragionata nella Roma del periodo “francese” e visita del Museo Napoleonico.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Sculture di epoca romana e opere originali dal mondo greco.
Alla scoperta della diversità morfologica degli insetti.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Un’affascinante regina in Campidoglio.
Approfondimenti e curiosità su perle e conchiglie.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Una delle più significative figure femminili dell’impero romano.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Alla scoperta di una sorprendente città degli stranieri.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Tra spazio liminare e segno identitario: le porte urbiche.
Visita a cura di Maria Paola Del Moro.
Visita dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz al mondo di Trilussa.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Viaggio visuale ed esperienziale nello spazio-tempo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimento dei curatori sugli avvoltoi.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al museo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al museo.
L’artista coglie l’anima del suo soggetto e la traspone nel marmo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al museo.
Approfondimenti offerti al pubblico del museo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al museo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo.
Approfondimenti offerti al pubblico in visita al Museo.
Visita al museo con tema a sorpresa.
Visita a cura di Daniela Vasta.
Un viaggio artistico tra le antiche civiltà del Mediterraneo.
Visita a cura di Daniela Vasta.
Visita dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz al mondo di Trilussa.
Storia e funzionamento della Centrale Montemartini.
Visita a cura di Lucia Spagnuolo.
Approfondimento sui parassiti.
Il mito di Diana ed Endimione tra antico e moderno.
Visita a cura di Lucia Cianciulli.
Visita dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz al mondo di Trilussa.
L’immagine militare dei Romani.
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico.
L'altra faccia di un sacro colle.
Tassidermia: un’arte al servizio dei musei di storia naturale.
La curatrice del Museo del Casino Nobile Annapaola Agati guiderà i visitatori su temi diversi, anche in base alle curiosità dei partecipanti.
Visita a cura di Daniela Vasta e Daniela Perego
Visita a cura di Lucia Spagnuolo.
Approfondimento di due monumenti funerari.
Incontro online dalla Centrale Montemartini a cura di Barbara Nobiloni
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Incontri online dall'Ara Pacis: uno sguardo diverso dal solito sulla collezione e sul monumento
Incontro con la curatrice del Museo della Scuola Romana - Musei di Villa Torlonia
Daniela Vasta illustra le sculture esposte nel chiostro della Galleria d'Arte Moderna
Come piccole "madeleine", i ricordi autobiografici di Pietro Canonica
Incontro online dal Museo di Roma in Trastevere a cura di Silvia Telmon
Incontro online sull'interpretazione e la rappresentazione del Monumento nei secoli
Incontro online a cura di Barbara Nobiloni
Un percorso attraverso la mostra Sten Lex. Rinascita
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Incontro con la curatrice della Casina delle Civette - Musei di Villa Torlonia
Incontri online dall'Ara Pacis: uno sguardo diverso dal solito sulla collezione e sul monumento
Incontro online dal Museo Civico di Zoologia a cura di Annamaria Epiceno
Visita virtuale del deposito di sculture di Villa Borghese a cura di Angela Napoletano
Incontro online su architettura, trasformazioni, interpretazioni di un capolavoro
Incontro online dai Musei Capitolini su artisti, viandanti, personaggi famosi (e non) in visita al Campidoglio
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Incontro online dal Museo Civico di Zoologia a cura di Massimo Appolloni