Home Musica
Sul palco con il nuovo disco “Mediterranima”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerti, prove aperte e laboratori musicali per famiglie, bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Massimo Nunzi dirige la Jazz Campus Orchestra, sul palco con la playlist “Lasciateci divertire”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con Thomas Morgan e Kendrick Scott
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto diretto da Simone Genuini dedicato alle bambine e ai bambini della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Serata conclusiva della mostra curata da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei
Il pianista presenta il suo progetto “Into the Dark”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto tributo per gli 80 anni di Ivan Graziani
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto del trio jazz con Ravi Coltrane
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto del Coro In Canto Libero
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Viaggio nelle immagini del deserto di Michelangelo Antonioni, con musica dal vivo
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto dell'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Adriana Ferreira e Silvia Podrecca
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Balletto in tre atti ispirato al poema Evgenij Onegin di Aleksandr Puškin. Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Concerto della tribute band dei Pink Floyd, IMPULSE
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con il nuovo progetto “Quando Rumi incontra San Francesco”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Il gruppo presenta dal vivo il nuovo album “Contrast”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con il suo ultimo cd, “Il Pianerottolo”, insieme a Luca Bulgarelli, Bernardo Guerra e Gianfranco Campagnoli
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In concerto con il nuovo album "Buona fortuna"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Sul palco con il progetto "DUET"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Pino Marino rilegge Ivano Fossati nell'ambito della rassegna Ti racconto un disco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con il nuovo disco “Swing hype”, in omaggio alla musica italiana degli anni ’30, ’40 e ’50
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In concerto con il nuovo live teatrale "Al Centro esatto della Musica"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo di musica e parole di Iaia Forte e Diana Tejera
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Lezione diretta da Eleonora Abbagnato
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
In programma brani di Bach, Brahms e Beethoven
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
In concerto con “Perpetual Void”, il suo primo album in trio
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Performance e spettacolo con Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello. Musiche di Spartaco Cortesi
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto dell'Orchestra, del Coro e delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Poesia performativa, musica e improvvisazioni nell'evento a cura di Viola Margaglio e Matteo di Genova
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
In concerto con Dean Torrey e Kayvon Gordon
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Laboratorio interattivo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Sul palco con una fusione di reggae roots, ska, soul, jazz, funky e hip hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con il suo ultimo progetto “Berlin people”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Musica classica pakistana, jazz e minimalismo contemporaneo nel concerto della cantautrice, vincitrice ai Grammy Awards 2022
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In programma brani di Brahms e Mahler
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Giovani cantautrici e cantautori della Arte2o Music Academy presentano in concerto una collezione dei loro migliori brani inediti
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In programma brani di Mahler e Dvořák
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Introduzione all’ascolto del concerto sinfonico diretto da Daniel Harding
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Sul palco con il nuovo album "Fearless Movement"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con l'album "Time to Be"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto per piano solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Fusione di suoni sinfonici e musica pop nel nuovo progetto "Millennium Symphony"
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto di e con Daniela Flonta, con musiche di Beethoven, Chopin e Debussy
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Jazz, soul e canzone italiana nel concerto con Guglielmo Molino, Federico Buccini, Simone Lanzillotti e Lorenzo Reggio
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto dell'Ensemble del Coro dell’Accademia di Santa Cecilia per giovani e famiglie
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Concerto in duo con piano e sax
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto dell'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori, in occasione dei 300 anni dalla morte del compositore Alessandro Scarlatti
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
In programma brani di Brahms, Chopin e Dvořák
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Seminario a cura di Michelangelo Lupone
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Sul palco con Biagio Brescia, Fabio Angeli e Edoardo Battaglia, in occasione dell'International Jazz Day 2025
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In concerto con il suo nuovo progetto musicale “Soloist”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Nuovo spettacolo di Ambrogio Sparagna, sul palco con “Il canto di Ulisse”, in omaggio a Mikis Theodorakis per il centenario della sua nascita
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con “L'ultima notte rosa The Final Tour”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Doppio concerto dei quintetti di Gabriele Coen e Ziad Trabelsi, sul palco con i loro dialoghi di pace
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto degli Estro, la “Genesis Tribute Band”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Monologo musicale diretto da Serena Maffia, con Lucia Ceracchi, Stefano Refolo e Stefano Tedeschi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto del Dynamis Piano Quartet per giovani e famiglie
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni e donne in gravidanza
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Serata dedicata a Giovanna Marini, a un anno dalla scomparsa. Direzione artistica e organizzazione Ascanio Celestini e Susanna Cerboni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In concerto con “Zappa's 800A day ”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Concerto interattivo per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
La Musica dei film più belli della storia del cinema. Lezione-concerto per bambine e bambini dagli 8 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
In concerto con “Un'età certa”, in occasione dei suoi 80 anni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
In programma brandi di Schubert, Dubugnon e Beethoven
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Sul palco con il nuovo progetto live, “Tra la Carne e il Cielo Tour”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Esecuzione finale del corso di perfezionamento di Benedetto Lupo
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
In concerto con l' ultimo disco dedicato a Nikolai Kaspustin
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Concerto del quartetto composto da Bob Mintzer, Russel Ferrante, Will Kennedy e Dane Alderson
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Concerto acustico di canzoni originali
Nell'ambito di SperimentArti Donna
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 appuntamenti con musiche di Stefano Saletti, accompagnato da attrici e attori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Prima tappa di sei itinerari sonori in alcuni dei luoghi iconici della città con un percorso sonorizzato con brani di Puccini, Respighi, Andrea Morricone ed Ennio Morricone
Nell'ambito di Monumenti sonori
Otto incontri tra musica e parole dedicati a Brahms, Wagner, Grieg, Stravinskij, Schubert, Mendelssohn, Bach, Beethoven. A cura di Roma Tre Orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.