Home incontri
La Sovrintendenza Capitolina ripropone il Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione e direzione scientifica dell’Associazione di promozione sociale Le parole delle scrittrici
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Laboratorio per ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni a cura di Claudia Mencaroni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Otto incontri tra musica e parole dedicati a Brahms, Wagner, Grieg, Stravinskij, Schubert, Mendelssohn, Bach, Beethoven. A cura di Roma Tre Orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Ciclo di incontri dedicati alla scoperta della vita a Roma nel Medioevo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Appuntamento di laboratorio creativo e tecnico
Nell'ambito di Storie dal Mondo
Lezione di Alessandro Vanoli
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Tra gli incontri in programma "Cicerone, Antigone e 'gli aggiogatori di buoi'”, "Antonio al funerale di Cesare: nuove strategie di comunicazione politica" e "Cristina di Svezia, il mito della regalità e il culto dell’antico
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Con Giancarlo Valletta, Giulio Salvioni, Francesco Mattioli e Alberto Sabatini
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2024-2025
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Incontro con Roberta Congestri, Università di Roma Tor Vergata, Erika Bellini, Sapienza Università di Roma, Saverio Savio, Università di Roma Tor Vergata, Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, National Biodiversity Future Center
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Con Mary Garrard, Emerita of Art History, American University (WA) una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
In programma "Imperium. Il potere a Roma", "La città rinasce dalle ceneri. Il volto di Roma da Nerone a Domiziano", "Augusto e il rex nemorensis: politica religiosa e propaganda politica" e "Alma-Tadema, Claudio proclamato imperatore (1867)"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Secondo appuntamento della rassegna dedicata alle scuole di danza del Municipio Roma X a cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Con Simona Feci, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2025
Percorso formativo
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Introduzione all’ascolto del concerto sinfonico del 31 gennaio
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Tra gli incontri in programma "Donne di carattere nella prima età cristiana" e "I figli del nemico, strumenti inediti del governo di Augusto"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Lezione di Massimo Montanari
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Incontro con Enrico Alleva, Accademia Nazionale dei Lincei, Fondazione Bioparco, Roma
Tra gli incontri in programma "Un ingrandimento sul rapporto tra Virgilio e Dante", "Caligola: la follia al potere" e "Il mondo nascosto di Pompei"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Lezione di Francesca Cappelletti
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Incontro con Bernardino Fantini, Università di Ginevra
Con Giancarlo Valletta, Giulio Salvioni e Fulvio Chiappetta
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2024-2025
Incontro con San Ling, Nanyang Technological University, Singapore. In lingua inglese
Tra gli incontri in programma "Candore, spiritualità, giustizia. Spunti da Pirandello" e "I grandi cantieri imperiali e la nascita della Roma cristiana"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Lezione di Vittorio Lingiardi
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Incontro con Elena Gagliasso, Sapienza Università di Roma, e Maria Vittoria Modica, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli
Tra gli incontri in programma "Il Giubileo del 1600 e la riscoperta delle antichità paleocristiane", "Giuliano, un imperatore tardoantico" e "Il posto ideale per vedere se tutto finisce. Vidal, Fellini, l’eternità a Roma"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
In programma "Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica", "Antigone oggi" e "La Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Lezione di Pietro Martin
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Lezione di Barbara Caputo
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Con Giancarlo Valletta, Giulio Salvioni e Danilo Rea
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2024-2025