Home cinema
Rassegna dedicata al regista Stanley Kubrick
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del film "Due anni per sempre" e incontro per l'anteprima nazionale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del cortometraggio “L’acqua di San Giovanni” e incontro con la regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
V edizione della rassegna a cura di Fondazione Museo della Shoah
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del documentario diretto da Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, in selezione ufficiale a Festa di Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film “Cercando Itaca” e incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di David Lynch, Palma d'Oro a Cannes, candidato a 1 Oscar, a 1 Golden Globe e a 1 BAFTA
Nell'ambito di THE BIG DREAMER – IL CINEMA DI DAVID LYNCH
Proiezione del film di Roger Corman con Vincent Price, Jane Asher. Sottotitoli italiani. Presenta Matteo Berardini
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Michael Lockship
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Michele Placido. A seguire incontro con Alexandro Fortunato e il regista, interviene Valeria Condino
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di Christian Filippi, in selezione ufficiale a Venezia e Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione di “Ultimo biglietto per l’Arca di Noè” di Viviana Di Russo e Riccardo Di Russo
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
XVII edizione del festival del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Margherita Ferri. A seguire incontro con Alessandro Bruni e la regista, interviene Leonardo Spanò
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Viaggio sinfonico nell’immaginario di Federico Fellini diretto dagli allievi compositori del Saint Louis College of Music
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Proiezione del film documentario di Aureliano Amadei, in selezione ufficiale a Festa di Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di David Lynch
Nell'ambito di THE BIG DREAMER – IL CINEMA DI DAVID LYNCH
Proiezione del documentario “Canova” di Francesco Invernizzi
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione di “La sposa cadavere” di Tim Burton e Mike Johnson e incontro con Carlos Grangel
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del film di Charles Vidor, con Rita Hayworth, Glenn Ford . Sottotitoli italiani. Presenta Enrico Azzano
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Presentazione del libro di Suso Cecchi d’Amico
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del film di Ivano de Matteo. A seguire incontro con Alessandra Balloni e il regista, interviene Alice Piacentini
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film “L'Onorevole Angelina” di Luigi Zampa
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del film di Luca Zingaretti. A seguire incontro con Paolo Boccara e il regista, interviene Filippo Maria Moscati
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di Francesco Costabile. A seguire incontro con Paola Catarci e il regista, interviene Tommaso Romani
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di David Lynch, vincitore di 3 BAFTA e di 1 Cèsar, candidato a 8 Oscar e a 4 Golden Globe
Nell'ambito di THE BIG DREAMER – IL CINEMA DI DAVID LYNCH
Proiezione del film di Amos Gitai. A seguire incontro con Alfredo Lombardozzi e lo storico Bruno Tobia, interviene Andrea Auletta
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di Cristina Comencini. A seguire incontro con Anna Nicolò e la regista, interviene Chiara Buoncristiani
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
IV edizione del festival e concorso cinematografico dedicato al cinema under 12
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Rassegna dedicata a Clint Eastwood, in occasione del suo novantacinquesimo compleanno
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Rassegna cinematografica dedicata a Roberto Rossellini e Ingrid Bergman
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
5 proiezioni (VO sott.) di “La nuit se traîne” di Michiel Blanchart
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
IV edizione dal titolo "URBS ET ORBIS. Roma e le altre: città allo specchio". A cura di Giorgio de Finis
4 proiezioni dedicate alla Festa dei Lavoratori
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.