Home fotografia
Sulle pareti del chiostro-giardino, l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo “Rinascita”
18 fotografie di Begoña Zubero, fotografa e artista di Bilbao, che ritraggono la città di Mosul nel dicembre 2018, pochi mesi dopo l’attacco e la resa dello Stato Islamico, nei giorni della ricostruzione
In mostra 21 scatti del fotografo e storyteller Rino Bianchi che ritraggono poeti e scrittori nei loro luoghi di studio e scrittura, nei cortili condominiali, nei parchi vicino casa, nelle città e nei paesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra che espone in anteprima gli scatti finalisti del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo
Visita guidata alla mostra che espone in anteprima gli scatti finalisti del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo
Mostra-laboratorio di foto e libri fotografici per l’infanzia realizzati dall'artista americana
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato il volto e l’identità del paese
La Casa del Cinema di Roma e il Cinema Museum di Londra: due luoghi dedicati alla settima arte visti attraverso l’occhio dell'artista e fotografo Francesco Zavattari
Nell'ambito di Casa del Cinema
Laboratorio di fotografia per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
In mostra le fotografie di Daniele Napolitano che raccontano le storie di 5 atleti e atlete e ricostruiscono la nascita e lo sviluppo di una comunità nata oltre le 16 corde del ring del Quarticciolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Mostra fotografica sulla vita del quartiere tra luoghi di incontro e luoghi del silenzio
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
In mostra il lavoro fotografico delle tre annualità di Genius Loci Festival
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata bilingue (italiano e LIS) per famiglie con bambine e bambini dai 5 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Per i trent'anni dalle stragi di mafia un allestimento audiovisivo multimediale con le fotografie di Francesco Francaviglia e le musiche di Giovanni Sollima
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Incontro con Massimiliano Tappari per insegnanti, educatori, curiosi e liberi pensatori in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Laboratorio speciale con Massimiliano Tappari per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Visita e laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 6 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Letture e laboratorio per famiglie con bambine e bambini da 1 a 3 anni nell'ambito della mostra dedicata ai libri fotografici di Tana Hoban
Visita e laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 6 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Visita e laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 6 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Visita e laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 6 anni in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban