Home laboratori
Formazione teatrale per bambini e ragazzi
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio di scrittura e messa in scena
Nell'ambito di UNA NUOVA CATASTROFE - Laboratorio di invenzione dai mondi di Beckett
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Iniziative nelle biblioteche per la XX edizione del Festival, con il tema “Corpi”
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Tema della XX edizione i “Corpi”. In programma conferenze, laboratori, workshop, spettacoli ed eventi per famiglie
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Laboratorio tattile a cura di Fabio Fornasari e visita alla mostra di Franco Fontana
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Laboratorio interattivo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Appuntamenti nell'ambito della programmazione speciale in occasione dell'Anno Santo per guidare i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori
Nell'ambito di Speciale Giubileo 2025 - appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Concerto interattivo per bambine e bambini da 0 a 2 anni e donne in gravidanza
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Concerto interattivo per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Laboratorio di Stand Up Comedy
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Laboratorio di critica teatrale
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Residenze artistiche con 3 Compagnie under 35
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Allestimento spettacolo e prove di "L'Ulisse oggi"
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Laboratorio di teatro, drammaturgia, scrittura scenica collettiva
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Formazione teatrale corso del giovedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del mercoledì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Laboratorio teatrale intensivo a partire da un testo classico
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Laboratorio per bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni per creare una trasmissione radiofonica e stimolare l'ascolto di sé e degli altri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Tecniche di improvvisazione e costruzione di scene per esplorare il teatro come mezzo di espressione personale e collettiva
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Il laboratorio per bambini e bambine 6-8 anni che possiedono una conoscenza di base del linguaggio teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Un'opportunità per mettersi in gioco, esplorare emozioni e trovare nuove forme di comunicazione, anche senza alcuna esperienza pregressa in ambito teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Laboratorio di condivisione e canto
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Scrittura Creativa, Analisi dei testi classici, Tecniche di Performing Arts, Aspetti Tecnici della Messa in Scena
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Percorso formativo
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa per ragazze e ragazzi dai 12 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.