mostre

SPAZI DI RESISTENZA
GRATUITO

SPAZI DI RESISTENZA

12.09.2025 ─
12.10.2025
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Municipio I

La mostra si inserisce nel contesto delle commemorazioni per il trentesimo anniversario della fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo (14 dicembre 1995) e del genocidio di Srebrenica (11 luglio 1995)

Inaugurazione della Mostra
GRATUITO
Cus Tor Vergata
Via Mary Pandolfi de Rinaldis, 14-16
Municipio VII

Con musica dal vivo

Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti

Chiusura della Mostra
GRATUITO
Cus Tor Vergata
Via Mary Pandolfi de Rinaldis, 14-16
Municipio VII

Ultimo giorno per visitare la mostra

Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti

M.A.U.Mi – Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni – Inaugurazione nuovo allestimento
GRATUITO
Via Casilina 634
Via Casilina, 634, Roma, RM, Italia
Municipio V

Inaugurazione dell'allestimento

Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei

Lavinia, terzo gusto mango e sesamo nero
GRATUITO
Loggia dei Vini
Villa Borghese
Municipio I

Nuova fase di LAVINIA, con i lavori di Jimmie Durham e Monika Sosnowska, a cura di Salvatore Lacagnina

Bande de Femmes – Le mostre
GRATUITO
Luoghi Vari del Pigneto
Pigneto, Roma, RM, Italia
Municipio V

Mostre diffuse nel V Municipio

Nell'ambito di BANDE DE FEMMES 2025

George Hoyningen Huene. Art. Fashion.Cinema
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
Municipio I

L'esposizione celebra, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda: George Hoyningen-Huene (1900-1968)

A mano Libera. Arte e cinema d’animazione 1957 – 1977
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio, 1/b

Un progetto espositivo dedicato alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d’animazione tra il 1957 e il 1977

Una Regina polacca in Campidoglio
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio 1
Municipio I

Roma ha ospitato per lunghi anni la corte polacca della regina Maria Casimira Sobieska, giunta per celebrare il Giubileo del 1700 e poi rimasta nella città per quasi 15 anni. Oggi, dopo oltre 300 anni, ancora una volta in occasione di un Giubileo, “torna a Roma” come protagonista della mostra che racconta la famiglia reale polacca dei Sobieski e il loro rapporto con la città
 

Riverbero
GRATUITO

Riverbero

01.06.2025 ─
18.12.2025
Vari luoghi
Roma, RM, Italia
Municipio V

Installazioni site specific

Nell'ambito di GIUBILEO DEI MARGINI - Percorsi interdisciplinari e interculturali sulle orme dei primi Romei