Home scienza
Un ciclo di incontri mensili a cura del Centro Studi di Psicologia e Letteratura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Percorso espositivo guidato per scoprire i diversi usi delle piante nel corso dei secoli
Nell'ambito di Piante e animali 2022 - Tra evoluzione e tradizione
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta
Una mostra su 35 scienziate, dal V secolo A.C. fino al '900
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Laboratorio di fotografia per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Laboratorio per bambini con Maria Genovese
Nell'ambito di VĪVĂ 2022
Visita guidata divulgativa al Dipartimento di Fisica de La Sapienza
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Incontro con Paolo Pani, Carlo Cosmelli in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Roma. A cura di Giovanni Organtini
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Incontro/spettacolo a cura de La Compagnia Bartolini Baronio
Nell'ambito di VĪVĂ 2022
Installazione e laboratori per bambini e adulti
Nell'ambito di IL SOGNO DI RITA. RITA LEVI-MONTALCINI RACCONTA LE NEUROSCIENZE 2022
Mostra fotografica sulla vita del quartiere tra luoghi di incontro e luoghi del silenzio
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Banchetto informativo sulla manifestazione
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Il racconto scientifico si mescola all'ironia dell'improvvisazione teatrale
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Evento conclusivo con Carlo Cosmelli
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Laboratorio di matematica in lingua italiana e inglese a cura della Professoressa Rosa Archer. Per bambine e bambini dagli 8 ai 13 anni
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Incontro dedicato al rapporto tra psichiatria e teatro
Nell'ambito di Co(n)scienza
Evento dedicato alla parità di genere nel mondo della scienza. Agli interventi delle ricercatrici si alternano le letture di Maria Giulia Scarcella con illustrazioni animate di Luca Ralli. Moderano Sara Zambotti e Massimo Cirri
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2021-2022
Spettacolo di Giorgia Conteduca con Chiara Becchimanzi
Nell'ambito di QUINTESCIENZA 2022 - CONNESSIONI
Percorso urbano scientifico da Via Renato Fucini a Via Ugo Ojetti
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Mostra all'aperto: Erbario, cianotipie, scatole naturalistiche del Parco del Rigo e Lago di Martignano e visita guidata
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Visita guidata all’ Istituto di Matematica progettato da Gio Ponti – Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata alla sede storica del Dipartimento di Fisica dal 1936
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita all’Istituto di Chimica - Edificio Stanislao Cannizzaro
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata all’Agenzia Spaziale Italiana in un racconto tra architettura e scienza
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Laboratorio di matematica in lingua italiana e inglese a cura della Professoressa Rosa Archer. Per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Visita guidata per raccontare il funzionamento, le specie custodite e i progetti futuri dell'Orto Botanico
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al Palazzo, sede della storica Accademia e della Biblioteca, in un dialogo tra architettura e storia della scienza
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Installazione e laboratori per bambini e adulti
Nell'ambito di IL SOGNO DI RITA. RITA LEVI-MONTALCINI RACCONTA LE NEUROSCIENZE 2022
Nell'ambito di Flumen
Laboratori scientifici per bambinə e ragazzə, dibattito interattivo ed esposizione della mostra “SCIENZiatE nello spazio”
Nell'ambito di SCIENZiatE!
Visita guidata al Parco e alla Torre solare di Villa Mellini, sede della Presidenza e dell’Amministrazione centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Passeggiata urbana a cura di FormaScienza
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Laboratorio di matematica a cura del professore Alexander Saltuari
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Concerto per bicchieri musicali di Robert Tiso
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
In mostra il lavoro fotografico delle tre annualità di Genius Loci Festival
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Passeggiata guidata nella Valle della Caffarella
Nell'ambito di Piante e animali 2022 - Tra evoluzione e tradizione
Percorso urbano scientifico da Largo Beltramelli a Piazza Smart
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Un’emozionante giornata "sul campo" per conoscere la varietà di piante e animali che ci circondano.
Nell'ambito di SCIENCE AND THE CITY 2022
Installazione e laboratori per bambini e adulti
Nell'ambito di IL SOGNO DI RITA. RITA LEVI-MONTALCINI RACCONTA LE NEUROSCIENZE 2022
Incontro per parlare di mindfulness come pratica per coltivare la felicità e la speranza
Nell'ambito di Il Cervello e le sue Meraviglie - 3° edizione
Laboratorio di fisica sui raggi cosmici
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Un'installazione e una performance interattive
Nell'ambito di TRA TERRA E CIELO
Le macchine potranno mai sostituire il genio artistico? Conferenza della dott.ssa Francesca Macciocca
Nell'ambito di QUINTESCIENZA 2022 - CONNESSIONI
Spettacolo che trasforma il teatro in studio radiofonico per raccontare la terza edizione di Multiplo Sensibile
Nell'ambito di MULTIPLO SENSIBILE. Terza edizione
Laboratorio per bambini con Stefania Camilli
Nell'ambito di VĪVĂ 2022
Laboratorio scientifico interattivo
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Pop-up session di storytelling a cura della compagnia Bartolini/Baronio
Nell'ambito di MI FAI VIRTUALE! 2022
Spettacolo di e con Andrea Brunello e con Laura Anzani
Nell'ambito di QUINTESCIENZA 2022 - CONNESSIONI
Tavola rotonda aperta a tutti i relatori e gli attori, di quest’anno e dei due anni precedenti
Nell'ambito di Il Cervello e le sue Meraviglie - 3° edizione
Tavola rotonda con ricercatrici, divulgatrici e studentesse per affrontare il tema “Donne nella scienza”
Nell'ambito di SCIENZiatE!
Visita guidata per raccontare il funzionamento, le specie custodite e i progetti futuri dell'Orto Botanico
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al museo e al centro di studi e ricerche per ripercorrere la vicenda umana e le scoperte di uno dei maggiori scienziati italiani
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata condotta dal personale interno del CNR negli spazi della sede centrale della più grande struttura pubblica di ricerca in Italia
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Viaggio alla scoperta del mondo delle piante e del loro ruolo nei diversi ecosistemi. Per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Laboratorio interattivo per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni alla scoperta delle principali caratteristiche di virus e batteri
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Una rivisitazione del gioco della tombola tra scienze e tecnologie dello Spazio
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Area interattiva dedicata alla matematica
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Il racconto scientifico si mescola all'ironia dell'improvvisazione teatrale
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Tour nei luoghi dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia dell'Arcadia, tra architettura, scienza e letteratura
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Un’emozionante giornata "sul campo" per conoscere la varietà di piante e animali che ci circondano
Nell'ambito di SCIENCE AND THE CITY 2022
Mostra all'aperto: Erbario, cianotipie, scatole naturalistiche del Parco del Rigo e Lago di Martignano
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Percorso tra le specie che arricchiscono la biodiversità dell'area
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Pomeriggio di attività e approfondimento dedicato alle famiglie
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Tour negli spazi del centro di Roma alla scoperta di come l'occhio restituisce alla mente l'immagine del mondo circostante
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Spettacolo di improvvisazione della Compagnia "Gli imbucati"
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Laboratorio per bambini con Stefania Camilli
Nell'ambito di VĪVĂ 2022
Passeggiata urbana a cura di FormaScienza
Nell'ambito di LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2022
Passeggiata ambientale, performance e installazione nel Parco del Rigo
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Laboratorio di chimica a cielo aperto
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Ricercatori di importanti istituti di ricerca italiani incontrano il pubblico di Roma Science Van
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Serata conclusiva del progetto con laboratori di suoni con musica dal vivo, letture, racconti e osservazione guidata del cielo stellato
Nell'ambito di SCIENZiatE!
Laboratorio per bambini
Nell'ambito di Piante e animali 2022 - Tra evoluzione e tradizione
Passeggiata ambientale dalle Porte del Parco di Anguillara al Borgo di Cesano
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Un’emozionante giornata "sul campo" per conoscere la varietà di piante e animali che ci circondano.
Nell'ambito di SCIENCE AND THE CITY 2022
Visita guidata al Polo destinato allo sviluppo del fotovoltaico di nuova generazione
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Una passeggiata nel centro di Roma tra storia, architettura e scienza condotto da un architetto di Open City Roma e un ricercatore dell’INGV
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Festa delle scienze naturali
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Due clown su ruote che pensano di saperla lunga
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Incontro su come prepararsi alla fine del mondo
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Spettacolo di Giuseppe Nicodemo
Nell'ambito di QUINTESCIENZA 2022 - CONNESSIONI