Home spettacoli teatrali
Eventi, incontri, reading e azioni teatrali intorno alla mostra Pasolini Pittore
Progetto di sperimentazione teorica e pratica sul rapporto tra la figura umana e la fotografia. In occasione del vernissage, performance di Alessandra Cristiani e dei fotografi coinvolti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro. Con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Opera in tre atti su musica di Leoš Janáček in un allestimento proposto in prima italiana e firmato dal regista polacco Krzysztof Warlikowski
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Spettacolo di Marco Cavallaro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Rocco Familiari con la regia di Krzysztof Zanussi. Con Blas Roca-Rey, Monica Rogledi, Andrea Pittorino e Gabriele Sisci
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Uno spettacolo che dimostra come tutti gli oggetti possono generare storie e creare bellezza, incoraggiando i ragazzi e le ragazze a mettere in moto la fantasia
Nell'ambito di UN MAGGIO DI FANTASIA PER RAGAZZI E RAGAZZE
Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Max Mazzotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo diretto da Roberta Gentili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Rosella Mucci
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacoli teatrali nell'ambito della rassegna a cura di Unione Italiana Libero Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo con Alessandro Di Battista. Testo di Alessandro Di Battista e Luca Sommi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo diretto da Roberta Gentili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di burattini “a guanto” in baracca della Compagnia Walter Broggini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Monologo ispirato e dedicato alla vita del premio Oscar Heath Ledger, morto il 22 gennaio 2008. Di Gianluca Tornese Buonamassa
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Saggio-spettacolo del Laboratorio Pilota del Piero Gabrielli 2023
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo con Alessandro Di Battista. Testo di Alessandro Di Battista e Luca Sommi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo finale del laboratorio teatrale del Liceo Edoardo Amaldi diretto da Filippo d’Alessio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Visita-spettacolo al Teatro di Villa Torlonia
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Testi e regia Industria Indipendente Erika Z. Galli e Martina Ruggeri. Con Annamaria Ajmone, Silvia Calderoni, Martina Ruggeri e Iva Stanisic
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
La prima volta del comico e conduttore televisivo romano all'Auditorium Parco della Musica con lo spettacolo "Il mansplaining spiegato a mia figlia"
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2023
Tragedia giapponese in tre atti sul libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa da John Luther Long e David Belasco. Musica di Giacomo Puccini
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Balletto con protagonisti étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, diretti da Eleonora Abbagnato. Dirige Michael England, coreografia e regia di Derek Deane
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
Balletto in tre atti dal racconto di Charles Perrault, musica di Sergej Prokof’ev, coreografia e regia di Rudolf Nureyev. Sul podio Alessandro Cadario
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
L'Étoile dei due mondi con star internazionali della danza in un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia della danza
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
Il capolavoro di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Lorenzo Mariani che ambienta la vicenda parigina negli anni Sessanta della Dolce vita
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
Protagoniste della serata le stelle ospiti Maia Makhateli e Jacopo Tissi. Sul podio dell’Orchestra della Fondazione Sale Alvise Casellati
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
Il capolavoro verdiano nell’allestimento firmato da Damiano Michieletto. Sul podio Riccardo Frizza
Nell'ambito di CARACALLA FESTIVAL 2023
Il comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano arriva per la prima volta all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per tre imperdibili appuntamenti
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2023
Opera lirica di Richard Wagner. Dirige l'Orchestra del Teatro dell'Opera Omer Meir Wellber
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Opera lirica in tre atti su musica di Georg Friedrich Händel dal libretto di Nicola Francesco Haym
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Musiche di Händel, Vivaldi, Porpora e Gluck. Dirige Gianluca Capuano
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023