Home talk
Un ciclo di incontri mensili a cura del Centro Studi di Psicologia e Letteratura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Tre incontri coordinati da Andrea De Magistris sui principi che regolano l’azione fisica e armonica della scena attraverso la biomeccanica teatrale di Mejerchol’d
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Ciclo di incontri, proiezioni, riflessioni e una mostra per i dieci anni dalla morte del grande urbanista
Incontro con la campionessa di apnea al termine delle proiezioni in prima serata del docu-film di E. Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Rassegna con due incontri e uno spettacolo teatrale dedicati al tema dell’adozione delle famiglie arcobaleno e della fluidità di genere
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Incontro di formazione e laboratorio di consapevolezza del movimento con la realtà virtuale
Nell'ambito di MI FAI VIRTUALE! 2022
Dialogo tra neuroscienza e teatro
Nell'ambito di Il Cervello e le sue Meraviglie - 3° edizione
Visita guidata divulgativa al Dipartimento di Fisica de La Sapienza
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Visita guidata divulgativa al Dipartimento di Fisica de La Sapienza
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Incontro con Paolo Pani, Carlo Cosmelli in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Roma. A cura di Giovanni Organtini
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Proiezione del film di Uberto Pasolini. A seguire incontro con Loredana Micati e il regista
Nell'ambito di Cinemente. È solo il mondo che cambia
Evento conclusivo con Carlo Cosmelli
Nell'ambito di OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO - 2022
Incontro dedicato al rapporto tra psichiatria e teatro
Nell'ambito di Co(n)scienza
Un festival con proiezioni e opportunità per giovani registi dedicato alla cultura Hip Hop e ai suoi incroci con il cinema
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Nell'ambito di Flumen
Daniele Pitteri racconta il visionario romanzo con cui lo scrittore statunitense denunciò l'insensatezza della guerra
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2022
Lezione a cura di Stefano Zenni per scoprire cosa rende peculiare e assolutamente riconoscibile la musica jazz
Nell'ambito di Lezioni di Jazz
Il professore di Politica economica dialoga con Alfonso Celotto sul tema della regolamentazione delle identità virtuali. Intervento video di Kate Crawford
Nell'ambito di Dialoghi sul diritto 2022
Una “lezione di rock” dedicata alla musica di De Andrè. A cura di Gino Castaldo ed Ernesto Assante
Nell'ambito di Lezioni di rock - Storie italiane
Presentazione del libro di Filoreto D’Agostino in occasione della Giornata della Legalità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Incontro per parlare di mindfulness come pratica per coltivare la felicità e la speranza
Nell'ambito di Il Cervello e le sue Meraviglie - 3° edizione
Incontro a cura di Elisabetta Mori con Mara Fazio, con lo scopo di introdurre i partecipanti alla conoscenza e all’uso delle fonti del teatro romano
Nell'ambito di Roma Racconta
Le macchine potranno mai sostituire il genio artistico? Conferenza della dott.ssa Francesca Macciocca
Nell'ambito di QUINTESCIENZA 2022 - CONNESSIONI
Incontro a cura di Miriam Mirolla e Ludovica Aloia sul LAP, un laboratorio di ricerca interdisciplinare nato a Roma nel 2010
Nell'ambito di Roma Racconta
Settima edizione del premio dedicato alla poesia edita e inedita e ai progetti di traduzione
Nell'ambito di Teatro di Roma
Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni per approfondire il rapporto tra vintage e modernariato nei sistemi di riproduzione musicale
Nell'ambito di Lezioni di ascolto
Proiezione del film di Edoardo Leo. A seguire incontro con Tiziana Bastianini e il regista
Nell'ambito di Cinemente. È solo il mondo che cambia
Tavola rotonda aperta a tutti i relatori e gli attori, di quest’anno e dei due anni precedenti
Nell'ambito di Il Cervello e le sue Meraviglie - 3° edizione
Tavola rotonda con ricercatrici, divulgatrici e studentesse per affrontare il tema “Donne nella scienza”
Nell'ambito di SCIENZiatE!
Una “lezione di rock” dedicata alla musica del cantautore siciliano. A cura di Gino Castaldo ed Ernesto Assante
Nell'ambito di Lezioni di rock - Storie italiane
Incontro con Massimiliano Tappari per insegnanti, educatori, curiosi e liberi pensatori in occasione della mostra sui libri fotografici di Tana Hoban
Pomeriggio di attività e approfondimento dedicato alle famiglie
Nell'ambito di WATER4FUTURE 2022
Ricercatori di importanti istituti di ricerca italiani incontrano il pubblico di Roma Science Van
Nell'ambito di ROMA SCIENCE VAN 2022
Festa delle scienze naturali
Nell'ambito di IL VIANDANTE SULLE MAPPE. SCIENZA ARTE E LETTERATURA 2022
Incontro su come prepararsi alla fine del mondo
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Incontro conclusivo online del progetto con interventi di esperti del settore e le classi partecipanti
Nell'ambito di Storie di plastica 2022
Incontro a cura di Giovan Battista Fidanza sugli affreschi che erano stati considerati perduti fino al 2011
Nell'ambito di Roma Racconta
Teresa Ciabatti racconta uno dei capolavori della letteratura ottocentesca francese
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2022
Proiezione del film di Andrea Segre. A seguire incontro con Fabrizio Rocchetto e il regista
Nell'ambito di Cinemente. È solo il mondo che cambia
Workshop di Mimmo Calopresti per scoprire idee e tecniche dietro la realizzazione di un documentario
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Dario Acocella. A seguire incontro con Alessandra Balloni e il regista
Nell'ambito di Cinemente. È solo il mondo che cambia