Home talk
Giovanni Bietti guida appassionati e neofiti all'ascolto delle opere in programma al Teatro dell'Opera
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Letture a bassa voce per bambine e bambini dai 6 ai 12 mesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontri e letture a cura del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Seminario sul tema con interventi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Alberto Clementi dialoga con Franco Purini. Introduce Patrizia Gabellini
Prima giornata di eventi della rassegna a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi
Nell'ambito di Libri come 2023
Laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa a tema fantascientifico per ragazze e ragazzi dai 14 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro con l'autrice Martina Paolantoni, Marco Sanfilippo, Gian Giacomo Bonaldi Scotti. Letture a cura di Dino Ruggiero
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro Una di Momo Kapor. Partecipano Ana Kapor, Tatjana Garčević, Diego Guida, Luca Alteri, Tijana Đerković e Ana Marković
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Intervengono con l'autore Emiliano Morreale, Mariuccia Salvati e Marino Sinibaldi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Seconda giornata di appuntamenti della Festa del libro e della Lettura
Nell'ambito di Libri come 2023
Omaggio pubblico all’opera e all’attività del grande maestro della scena in occasione del centenario della sua nascita
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Presentazione del progetto editoriale collettivo nato all'interno del programma Lab for New Imaginations
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Continua la rassegna di appuntamenti dedicata al libro e alla lettura
Nell'ambito di Libri come 2023
Presentazione del libro e laboratorio artistico a cura dell’illustratrice Loredana Palamà. Presenti l'autore Vincenzo Valentino e l'illustratrice Loredana Palamà
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Seminario di didattica musicale condotto da Paola Anselmi e Federica Galletti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Presentazione del libro per grandi e piccoli con l'autrice Alessia Tagliaventi
Giornata conclusiva della rassegna
Nell'ambito di Libri come 2023
Viaggio nel passato e nel futuro del sogno americano attraverso la musica di Bruce Springsteen. Lezione di Alessandro Portelli
Nell'ambito di Lezioni di storia - La forza delle idee
Doppio appuntamento con i contributi intitolati "Oro, gemme e perle. Artigiani e vetrine del lusso nella Roma imperiale" e "Il sofisticato lusso del potere: la cenatio rotunda della Domus Aurea"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia | Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato
Evento dedicato alla figura di Nilde Iotti, con la proiezione del docufilm della regista Emanuela Piovano presentato Livia Turco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Conferenza in presenza e online. Relatrici: Lara Conte, Francesca Gallo; modera Paola Lagonigro
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
"Diario del Novecento" di Piergiorgio Bellocchio
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023
Attilio e Gemma Belli dialogano con Mosè Ricci. Introduce Patrizia Gabellini
Incontro con il regista e la protagonista di "Altavoce"
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Lezione dedicata al processo di ritorno in Africa da parte dei jazzisti afroamericani
Nell'ambito di Lezioni di Jazz
Lo scrittore racconta "La cognizione del dolore" di Carlo Emilio Gadda
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023
Conferenza in presenza e online. Con Angelo Castrorao Barba, Elisa Pruno, Francesca Zagari
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2022-2023
Conferenza in presenza e online. Con Marta Marchetti - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Secondo appuntamento del ciclo di incontri condotti da Andrea Colamedici e Maura Gancitano insieme a musicisti e cantanti
Nell'ambito di Tlon - Lezioni di Meraviglia
Serata dedicata alla geografia con 2 incontri e la proiezione del film Life Is (Not) A Game di Antonio Valerio Spera
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Incontro a cura di Luciano Meldolesi dedicato all'artista visivo, drammaturgo e regista polacco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Giornata conclusiva della rassegna con tre appuntamenti dal titolo "Una parola magnifica e potente", "Teatro: spazio urbano della politica e del consenso" e "La parola oltre il sipario"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia | Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato
Stefano Zenni racconta il jazz sudafricano e la sua influenza sul panorama europeo a seguito della diaspora anti-apartheid
Nell'ambito di Lezioni di Jazz
Conferenza in presenza e online. Con Laura Michetti - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatori: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile - Università degli Studi Roma Tre
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Terzo appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Elisa Vaccarino
Nell'ambito di Incontri con la danza
Incontro con l’autore a cura di Gianfranco Capitta. A seguire proiezione di "Rasoi" di Mario Martone
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Lezione dedicata al diffondersi del jazz n Africa a partire dagli anni Cinquanta
Nell'ambito di Lezioni di Jazz
Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2022-2023
La scrittrice racconta "Anna Karenina" di Lev Nikolàevič Tolstòj
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023
Lo scrittore e giornalista racconta gli "Esercizi di stile" di Raymond Queneau
Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023
Quarto appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Silvia Poletti
Nell'ambito di Incontri con la danza
Quinto appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Donatella Bertozzi
Nell'ambito di Incontri con la danza