Home Teatro e Danza
Formazione teatrale per bambini e ragazzi
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Luca Scarlini con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Abiti scultura di Fernanda Pessolano. Performance di e con Irene Maria Giorgi, Eva Paciulli e Luca Piomponi
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Prova aperta ispirata alla raccolta di racconti di Isaac Asimov, drammaturgia Mariagiulia Colace
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Spettacolo diretto da Gianluca Iumiento, con Giusi Emanuela Iannone, Silvia Lazzeri, Paolo Leccisotto e Carlo Scorrano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Paolo Pompili
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio di critica teatrale
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Melodramma in due atti, su musica di Mozart. Dirige l'Orchestra il Maestro Manlio Benzi
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Testo di Diego Pleuteri, regia di Leonardo Lidi
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo dal racconto di Carlo D’Amicis
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Serata di letture e condivisione presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Spettacolo diretto da Fabio Condemi con gli allievi del I anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Spettacolo diretto da Giuseppe Gandini, tratto da un’idea di Silvia Mazzotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Messa in scena pubblica della performance e discussione post-spettacolo
Nell'ambito di Scene intime: laboratori di sperimentazione e formazione per il teatro contemporaneo
Spettacolo tratto dalla prima pubblicazione di Shakespeare del 1603, regia di Patrizio Cigliano, con la partecipazione straordinaria “in voce” di Gigi Proietti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Francesco Picciotti e Francesca Villa
Nell'ambito di Pop Up Teatro, dal Libro alla scena
Evento dedicato alla cultura urbana dell'hip-hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Coreografie di Eleonora Chiocchini, testi e regia di Antonio Viganò
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Primo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Alessandra Cristiani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Sergio Blanco, regia di Maria Vittoria Bellingeri. Con Roberta Lidia De Stefano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Racconto e messa in scena dell’omonimo album di Francesco De Gregori e Antonello Venditti. Di e con Pino Marino
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Serata evento per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Racconto in note e parole dedicato a Mia Martini, con Lavinia Fiorani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Saggio finale dei laboratori di musica per lo spettacolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Tre balletti in scena con Orchestra, Étoiles, Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretti da Thomas Herzog
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Testo di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva e Sergio Rubini. Regia di Emidio Spinelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Davide Enia. Musiche di Giulio Barocchieri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo teatrale. Un viaggio nella figura di Medea attraverso i secoli.
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Spettacolo di e con Lorenzo Maragoni
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Testo di Erri De Luca, regia di Pierpaolo Sepe. Con Margherita Remotti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Lorenzo Maragoni
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Testo di Carmen Di Marzo, regia di Paolo Triestino. Con Edy Angelillo, Paolo Giovannucci e Carmen Di Marzo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo spettacolo della rassegna Ninfeo, con Aurora Pica
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Secondo appuntamento con la serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Workshop tematici per esplorare aspetti specifici del teatro
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Spettacolo di quelcheresta teatro, diretto da Daniele Castoria nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Sara Bevilacqua
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo in occasione dei 40 anni dalla morte di Italo Calvino. In programma una selezione delle “Fiabe Italiane”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Residenze artistiche con 3 Compagnie under 35
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Allestimento spettacolo e prove di "L'Ulisse oggi"
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Testo di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Monologo teatrale
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Voce narrante di Moni Ovadia. Musica e testi di Marco Turriziani
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo a cura di Nicola Borghesi e Enrico Baraldi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Enrico Maria Falconi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Eduardo Scarpetta, regia di Giuseppe Sorvillo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacoli teatrali nell'ambito della rassegna a cura di Unione Italiana Libero Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Festival multidisciplinare con attività all’aperto e in teatro, per i licei del Municipio Roma X
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio di teatro, drammaturgia, scrittura scenica collettiva
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo sul legame tra due donne accomunate da vite segnate dalla violenza
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Spettacolo di Lucia Rocco tratto dai testi di Anna Maria Ortese
Nell'ambito di Racconti Romani
Dramma giocoso in due atti su musica di Gioachino Rossini. Dirige l'Orchestra il Maestro Sesto Quatrini
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Spettacolo di David Bowie e Enda Walsh ispirato a "The Man Who Fell to Earth" di Walter Tevis. Regia di Valter Malosti, con Manuel Agnelli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Terzo spettacolo della rassegna Ninfeo. Danza e coreografia di Giorgia Gasparetto, musica di Vitus Denifl
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Quarto spettacolo della rassegna Ninfeo. Di e con Cinzia Sità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Howard Barker traduzione di Antonia Brancati
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo di e con Giorgia Lolli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo di Noemi Dalla Vecchia e Matteo Vignali
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo sulle ferite indelebili della guerra
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del mercoledì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del giovedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Musica e racconti nello spettacolo teatrale “SereNata a Napoli”
Nell'ambito di Roma Summer Fest 2025
Spettacolo di una donna che sfidò i limiti della sua epoca
Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Coreografia di Claudio Malangone, con Adriana Cristiano e Luigi Aruta
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo di Nathalie Beasse con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Spettacolo diretto da Jordi Bertran per adulti, bambine e bambini
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 anni
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Claudio Longhi con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Laboratorio di Stand Up Comedy
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Testo di Antonio Amurri, regia di Filippo D’Alessio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Jean Cagnard, con Catherine Brocard e Yoann Rousseau, per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Spettacolo di Teatro di Figura diretto da ymedioteatro, Zero en Conducta e Delfín Caset
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Spettacolo diretto da Lucia Rocco tratto dai testi di Alberto Moravia
Nell'ambito di Racconti Romani
Testo di Harold Pinter, regia di Massimo Popolizio
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Testo di Savyon Liebrecht, regia di Piero Maccarinelli. Con con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini e Mersila Sokoli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Workshop formativo
Nell'ambito di Storie dal Mondo
Laboratorio di scrittura e messa in scena
Nell'ambito di UNA NUOVA CATASTROFE - Laboratorio di invenzione dai mondi di Beckett
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani di 11 - 13 anni e adulti over 40
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Roberto Scarpetti con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
4 appuntamenti con musiche di Stefano Saletti, accompagnato da attrici e attori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Tecniche di improvvisazione e costruzione di scene per esplorare il teatro come mezzo di espressione personale e collettiva
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Un'opportunità per mettersi in gioco, esplorare emozioni e trovare nuove forme di comunicazione, anche senza alcuna esperienza pregressa in ambito teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Il laboratorio per bambini e bambine 6-8 anni che possiedono una conoscenza di base del linguaggio teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Un approccio ludico che utilizza gioco, immaginazione e movimento per sviluppare autostima, empatia e capacità comunicative
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Scrittura Creativa, Analisi dei testi classici, Tecniche di Performing Arts, Aspetti Tecnici della Messa in Scena
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.