Home Teatro e Danza
Formazione teatrale per bambini e ragazzi
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Spettacolo per bambine e bambini. Testo di Matteo Micheli e regia di Maddalena Rizzi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Terzo appuntamento della rassegna dedicata alle scuole di danza del Municipio Roma X a cura di Giorgia Celli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Workshop teatrale con Mamadou Dioume
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Rivolto a giovani di 11 - 13 anni e adulti over 40
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Testo di Annibale Ruccello e regia di Arturo Cirillo, con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo e Riccardo Ciccarelli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Laboratorio di scrittura e messa in scena
Nell'ambito di UNA NUOVA CATASTROFE - Laboratorio di invenzione dai mondi di Beckett
Concerto del Coro In Canto Libero
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Proiezione e Dibattito sul docufilm “The tightrope”
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Spettacolo diretto da Giacomo Bisordi con Vanda Colecchia, Chiara Ferrara e gli allievi del I anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Testo di Pedro Lemebel, regia di Claudio Longhi
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Balletto in tre atti ispirato al poema Evgenij Onegin di Aleksandr Puškin. Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Spettacolo di e con Marco Aiello e Claudio Mef, in omaggio all'opera di Giuseppe Fava
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Michelangelo Campanale per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo diretto da Maddalena Maggi tratto dal libro di Natalia Ginzburg
Nell'ambito di Racconti Romani
Coreografie di Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini e Roberta Racis
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Gianluca Iumiento, con Giusi Emanuela Iannone, Silvia Lazzeri, Paolo Leccisotto e Carlo Scorrano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Laboratorio per attori, attrici, drammaturghi e drammaturghe
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Quinto appuntamento con la Rassegna “Comici e Camici & Friends”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Serata dedicata alle performance di giovani artiste e artisti emergenti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Commedia tratta dal testo di Ivan Vyrypaev con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia. Regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Letture dai racconti di Lucia Berlin con Consuelo Battiston, regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Musical di e con Roberto Zorzut per bambine e bambini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Pino Marino rilegge Ivano Fossati nell'ambito della rassegna Ti racconto un disco
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di musica e parole di Iaia Forte e Diana Tejera
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo teatrale
Nell'ambito di IS – Intelligenza Spirituale
Workshop formativo
Nell'ambito di Storie dal Mondo
Lezione diretta da Eleonora Abbagnato
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Tema della XX edizione i “Corpi”. In programma conferenze, laboratori, workshop, spettacoli ed eventi per famiglie
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Testo di Stefano Massini e regia di Claudio Boccaccini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
V edizione del festival a cura di Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Performance e spettacolo con Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello. Musiche di Spartaco Cortesi
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo scritto e diretto da Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sul palco con il monologo “Tu chiamale se vuoi”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Testo e regia di Olimpia Giuliana Alvino, con Andrea Carpiceci, Marco Giandomenico, Fabio Orlandi, Marco Pratesi e Jessica Tavanti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Simone Zambelli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Testo e regia di Pier Francesco Pingitore, con Maurizio Martufello e Marco Simeoli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo scritto e interpretato da Bruna Mandolino, regia di Paolo Ricchi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo omaggio a Paolo Poli, con Pino Strabioli e Marcello Fiorini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Regia di Francesco Lonano, con Livia Bertè e Valerio Lombardi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Liberi esperimenti teatrali degli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Spettacolo di e con Roberto D'Alessandro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo tratto dalla trilogia di Eschilo, regia di Cinzia Maccagnano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Workshop teatrale con Mamadou Dioume
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Spettacolo di Alessio Maria Romano, con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Conferenza-incontro
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Spettacolo tratto dalla commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, regia di Giuseppe Cantagallo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Monologo musicale diretto da Serena Maffia, con Lucia Ceracchi, Stefano Refolo e Stefano Tedeschi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Serata dedicata a Giovanna Marini, a un anno dalla scomparsa. Direzione artistica e organizzazione Ascanio Celestini e Susanna Cerboni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo diretto da Rosella Mucci, con Caoduro Claudia, D’Anastasio Emanuela, De Rosa Santa, Garritano Luca, Lollobrigida Francesca, Mucci Rosella e Sparacino Paolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Savyon Liebrecht, regia di Piero Maccarinelli. Con con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini e Mersila Sokoli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Testo di Harold Pinter, regia di Massimo Popolizio
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo diretto da Lucia Rocco tratto dai testi di Alberto Moravia
Nell'ambito di Racconti Romani
Melodramma in tre atti su musica di Giacomo Puccini. Dirige l'Orchestra il Maestro James Conlon
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Laboratorio di Stand Up Comedy
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Coreografia di Claudio Malangone, con Adriana Cristiano e Luigi Aruta
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Luca Scarlini con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Laboratorio teatrale per la messa in scena finale
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio di critica teatrale
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Testo di Diego Pleuteri, regia di Leonardo Lidi
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Serata di letture e condivisione presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Coreografie di Eleonora Chiocchini, testi e regia di Antonio Viganò
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Workshop tematici per esplorare aspetti specifici del teatro
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Spettacolo di quelcheresta teatro, diretto da Daniele Castoria nell'ambito della rassegna Locus Amoenus
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Residenze artistiche con 3 Compagnie under 35
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Allestimento spettacolo e prove di "L'Ulisse oggi"
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Laboratorio di teatro, drammaturgia, scrittura scenica collettiva
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo di Lucia Rocco tratto dai testi di Anna Maria Ortese
Nell'ambito di Racconti Romani
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo/restituzione del laboratorio
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del martedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del mercoledì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del giovedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Antigone e oltre: il Teatro di Roma in scena a Ostia Antica con cinque spettacoli, tra classici e contemporaneità
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Formazione teatrale corso del lunedì
Nell'ambito di Unione di voci: un percorso di scoperta artistica
Revenge porn e vendetta nel testo di Charlie Josephine. Spettacolo diretto da Marcello Cotugno
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di e con Marta e Diego Dalla Via, per ragazze e ragazzi a partire dagli 11 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo teatrale per adulti
Nell'ambito di SperimentArti Donna
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Spettacolo di e con Alessandro Benvenuti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo diretto da Giovanni Ortoleva con gli allievi del III anno del corso di Recitazione
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Laboratorio teatrale intensivo a partire da un testo classico
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Spettacolo tratto dall’omonimo racconto di Franz Kafka, con Fabian Jung. Regia di Luca Marinelli
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio di scrittura drammaturgica: colloqui e revisione del testo teatrale
Nell'ambito di P.S. Pagina Seguente
Spettacolo diretto da Valerio Binasco tratto dal dramma di Luigi Pirandello
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Rivolto a giovani attori e attrici tra i 15 e i 18 anni
Nell'ambito di IL MIO SLANCIO È INFINITO COME IL MARE…IL MIO CARO MAESTRO
Laboratorio per bambine e bambini da 0 a 36 mesi, con Diego Di Vella e Agnese Desideri
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Visite guidate drammatizzate del teatro, a cura di Roberto Scarpetti con attrici e attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Spettacolo di e con Cinzia Leone
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 appuntamenti con musiche di Stefano Saletti, accompagnato da attrici e attori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo teatrale per adolescenti ed adulti. Prima volta in scena–debutto
Nell'ambito di SperimentArti Donna
Tecniche di improvvisazione e costruzione di scene per esplorare il teatro come mezzo di espressione personale e collettiva
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Un'opportunità per mettersi in gioco, esplorare emozioni e trovare nuove forme di comunicazione, anche senza alcuna esperienza pregressa in ambito teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Il laboratorio per bambini e bambine 6-8 anni che possiedono una conoscenza di base del linguaggio teatrale
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Laboratorio di condivisione e canto
Nell'ambito di BOTTEGARTE
Un approccio ludico che utilizza gioco, immaginazione e movimento per sviluppare autostima, empatia e capacità comunicative
Nell'ambito di #EIGHTNODIFFERENCE
Scrittura Creativa, Analisi dei testi classici, Tecniche di Performing Arts, Aspetti Tecnici della Messa in Scena
Nell'ambito di L'ULISSE OGGI
Percorso formativo
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Dieci workshop per attrici e attori emergenti appassionati di arti performative
Nell'ambito di THE CINE LAB
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Masterclass di Alta Formazione
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
Nell'ambito di TEATRO INCLUSIVO 2025
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.