Teatro

NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE!
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo diretto da Omar Mohamed

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

SYLVIE E BRUNO

SYLVIE E BRUNO

22.03.2023 ─
26.03.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo liberamente tratto da Sylvie e Bruno di Lewis Carroll. regia di luigi De Angelis con Andrea Argentieri, Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Roberto Magnani, Elisa Pol

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

INTRAMUROS

INTRAMUROS

16.03.2023 ─
26.03.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Alexis Michalik con Carlotta Proietti e Gianluca Fogacci. Traduzione e regia di Virginia Acqua

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

UNO SGUARDO DAL PONTE

UNO SGUARDO DAL PONTE

14.03.2023 ─
02.04.2023
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Pièce di Arhur Miller diretta e interpretata da Massimo Popolizio

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Il Valle, un teatro gajo e lucido
GRATUITO
Teatro Argentina - Sala Squarzina
Largo di Torre Argentina, 52

Mostra dedicata alla prestigiosa storia e al progetto di recupero e valorizzazione del Teatro Valle

MIO PADRE, UN MAGISTRATO

MIO PADRE, UN MAGISTRATO

23.03.2023 ─
25.03.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

La storia del magistrato Rocco Chinnici, vittima della mafia, raccontata dalla figlia. Di e con Clara Costanzo

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

IL CODICE DEL VOLO

IL CODICE DEL VOLO

24.03.2023 ─
26.03.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo tratto dagli studi, i disegni, gli scritti e gli appunti di Leonardo. Scritto, diretto e interpretato da Flavio Albanese, per bambine e bambini dagli 8 anni in su

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
GRATUITO
Sala Squarzina | Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Omaggio pubblico all’opera e all’attività del grande maestro della scena in occasione del centenario della sua nascita

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Senza Famiglia

Senza Famiglia

24.03.2023 ─
25.03.2023
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo di Magdalena Barile e della compagnia Il Mulino di Amleto

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

SOCIAL COMEDY CLUB
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

11 comici guidati da Daniele Fabbri in uno spettacolo che mette insieme vari stili

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

ROMANZA

ROMANZA

25.03.2023 ORE 21:00
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Coreografia di Loredana Parrella che racconta di donne e uomini senza volto e senza nome. Con Caroline Loiseau, Yoris Petrillo, Romano Vellucci e Guia Meucci

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Il fantasma di Canterville
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde di e con Angela De Gaetano prodotto dalla Compagnia Transadriatica. Regia di Tonio De Nitto

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

LA COMMEDIA PIÚ ANTICA DEL MONDO
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo ispirato al "Discorso su gli Acarnesi" di Aristofane con Massimo Grigò

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

EVERY BRILLIANT THING

EVERY BRILLIANT THING

29.03.2023 ─
02.04.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo di Duncan Macmillan. Regia di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

UNO, NESSUNO E PIRANDELLO
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo ispirato al teatro e alle novelle di Luigi Pirandello. Adattamento e regia di Salvatore Della Villa

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

NON È IL MIO CUORE A PERDERSI, MA IL MONDO CHE LASCIO
GRATUITO
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4

Esercitazione degli allievi del secondo anno di regia. Supervisione artistica di Giorgio Barberio Corsetti

Molly B.

Molly B.

31.03.2023 ─
01.04.2023
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Spettacolo tratto dall’Ulisse di James Joyce con Iaia Forte. Regia di Carlo Cecchi

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Adam’s Passion | La passione di Adamo
Nuvola di Fuksas
Centro Congressi Roma La Nuvola, Viale Asia, Roma, RM, Italia

Prima rappresentazione ed esclusiva in Italia dell'opera di Arvo Pärt e Robert Wilson

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

GIOVANNA D’ARCO | LE DONNE E LA SCELTA
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di David Norisco con Mario Focardi, Agnese Lorenzini, Alioscia Viccaro e Ana Kusch

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

ASHES

ASHES

01.04.2023 ─
02.04.2023
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo della compagnia Muta Imago. Drammaturgia e regia di Riccardo Fazi

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

ESERCIZI DI FANTASTICA
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Spettacolo che racconta con il linguaggio della danza e del movimento il potere dell’immaginazione. Da un’idea di Giorgio Rossi

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Ascanio Celestini
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

I parassiti - un diario nei giorni del Covid-19. Reading di Ascanio Celestini con Gianluca Casadei alla fisarmonica

Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2022-2023

Trittico ricomposto Il tabarro / Il castello del Principe Barbablù
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

In occasione del centenario dalla morte di Puccini, un omaggio al grande compositore. Dirige Michele Mariotti, regia di Johannes Erath

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

FIORI D’ACCIAIO

FIORI D’ACCIAIO

07.04.2023 ─
08.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Robert Harling con Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Martina Difonte e Gi0ia Spaziani. Regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

VIZIATA VARIEGATA

VIZIATA VARIEGATA

11.04.2023 ─
15.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Alessandra De Pascalis dedicato ai sette vizi capitali. Al pianoforte il maestro Giovanni Zappalorto

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

La madre di Eva

La madre di Eva

11.04.2023 ─
12.04.2023
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Spettacolo di e con Stefania Rocca ispirato al romanzo finalista al premio Strega di Silvia Ferreri

Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2022-2023

LAZARUS

LAZARUS

12.04.2023 ─
23.04.2023
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Spettacolo di David Bowie e Enda Walsh ispirato a "The Man Who Fell to Earth" di Walter Tevis. Regia di Valter Malosti, con Manuel Agnelli, Casadilego, Michela Lucenti e altri

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Madre

Madre

13.04.2023 ─
15.04.2023
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Di e con Ermanna Montanari, Stefano Ricci, Daniele Roccato. Poemetto scenico di Marco Martinelli

Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2022-2023

CIOCCOLATO ALL’ARANCIA
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Spettacolo di e con Martina Gatto che racconta una lunga, interminabile giornata, in cui una ragazza affronta le proprie contraddizioni

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA
GRATUITO
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Serata dedicata alla geografia con 2 incontri e la proiezione del film Life Is (Not) A Game di Antonio Valerio Spera

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

SLEEPING BEAUTY work bitch!
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Un’analisi emotiva di cinque personalità contemporanee. Coreografia di Nyko Piscopo

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo di e con Liv Ferracchiati e con Andrea Cosentino e Petra Valentini

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

I GIUSTI NEL TEMPO DEL MALE
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Svetlana Broz con Angela Ursi, Simona Paolella e Diego Ciarloni. Regia di Diego Ciarloni

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

IT’S FREDDIE. MR BAD GUY
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo critto, diretto e interpretato da Gianpiero Cavalluzzi che racconta Freddie Mercury da un punto di vista inedito

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Apologia di Socrate

Apologia di Socrate

19.04.2023 ─
20.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo con Maurizio Castè e Paolo Benvenuto Vezzoso ispirato alla celebre opera di Platone. Adattamento e regia di Adriana Romano

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Manfred OP. 115

Manfred OP. 115

20.04.2023 ORE 20:00
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Poema drammatico in tre parti per soli, coro e orchestra su musica di Robert Schumann. Dal libretto di Richard Fohl

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

QUI È COSÌ!

QUI È COSÌ!

20.04.2023 ─
22.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo comico di e con Mauro Perugini

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

FLASHBACK
GRATUITO

FLASHBACK

21.04.2023 ORE 19:00
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Nell’ambito della rassegna TBQLetteraturaDuemila incontro con l'autrice Francesca Comencini a cura di Francesca De Sanctis

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

LA ROSA NON CI AMA

LA ROSA NON CI AMA

21.04.2023 ─
23.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Roberto Russo con Cloris Brosca e Gianni De Feo. Regia di Gianni De Feo

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini 

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

“IL SUPERMASCHIO” E “PAROLE MORTE COMUNQUE”
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4

Prove aperte degli spettacoli vincitori del Premio Camilleri con la guida di Antonio Latella e diretti da Marco Corsucci e Diego Parlanti

IMPROVVISIAMO CON LE FIGURE
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Laboratorio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni a cura di Cristiano Petretto e Viviana Mancini

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

LA SPIAGGIA

LA SPIAGGIA

27.04.2023 ─
29.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Luca De Bei con Liliana Randi. Regia di Giovanni Anfuso

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

LUPARELLA ovvero foto di bordello con Nanà
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Enzo Moscato ripropone il suo storico spettacolo in forma di reading

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

VARIAZIONI ENIGMATICHE

VARIAZIONI ENIGMATICHE

28.04.2023 ─
30.04.2023
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Spettacolo di Eric-Emmanuel Schmitt con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Regia di Matteo Tarasco

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Cinzia Tedesco & Angelo Maggi: Le voci di Bob Dylan
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Spettacolo ideato da Cinzia Tedesco e Angelo Maggi con la regia di Francesca Maggi

Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica | Stagione 2022-2023

PENELOPE

PENELOPE

29.04.2023 ─
30.04.2023
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo scritto e diretto da Martina Badiluzzi con Federica Carruba Toscano

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

RUBEDO • discendere, attraversare, riapparire
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Affinito

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

IL TANGO DELLE CAPINERE

IL TANGO DELLE CAPINERE

02.05.2023 ─
14.05.2023
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Spettacolo scritto e diretto da Emma Dante con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

La fille mal gardée

La fille mal gardée

04.05.2023 ─
09.05.2023
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Balletto in due atti. Diretto da Philip Ellis, coreografia di Frederick Ashton

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

GRAFIE DEL CORPO
GRATUITO

GRAFIE DEL CORPO

06.05.2023 ─
04.06.2023
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Progetto di sperimentazione teorica e pratica sul rapporto tra la figura umana e la fotografia. In occasione del vernissage, performance di Alessandra Cristiani e dei fotografi coinvolti

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

B-Or Der | Songs & Borders
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Coreografie di Masoumeh Jalalieh e Michael Getman

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

IMMAGINA 2023

IMMAGINA 2023

08.05.2023 ─
14.05.2023
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Rassegna delle produzioni nazionali e internazionali più significative nell’ambito del teatro di figura

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

TRE SORELLE

TRE SORELLE

09.05.2023 ─
14.05.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo diretto da Claudia Sorace con Federica Dordei, Monica Piseddu e Arianna Pozzoli

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

EDIFICIO 3 – Storia di un intento assurdo
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Spettacolo scritto e diretto da Claudio Tolcachir con Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi ed Emanuele Turetta. 

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

STRADE DE ROMA

STRADE DE ROMA

16.05.2023 ─
21.05.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Reading dedicato alla poesia vernacolare romana

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

PERFORMAZIONE. evento conclusivo
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Serata conclusiva del progetto PerFormAzione

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

STORIE BASTARDE

STORIE BASTARDE

19.05.2023 ORE 21:00
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Spettacolo tratto dall’omonimo libro di Davide Desario. Di Fabio Avaro e Ariele Vincenti, regia di Ariele Vincenti

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

OSTIA SUMMER JAM
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Evoluzioni di breaking, musica dal vivo, forum e arti visive in un evento all’insegna della cultura urbana dell’Hip Hop

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

POCHOS

POCHOS

20.05.2023 ─
21.05.2023
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

LA CITTÀ DEI MITI. TRILOGIA
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Trilogia di lavori su Eracle, Filottete e Medea. Progetto di Elena Cotugno e Gianpiero Alighiero Borgia, ideazione e regia Gianpiero Alighiero Borgia

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Da una casa di morti Z MRTVÉHO DOMU
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Opera in tre atti su musica di Leoš Janáček. Libretto di Leoš Janáček da "Memorie di una casa di morti" di Fëdor Dostoevskij

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

DARWIN INCONSOLABILE – UN PEZZO PER ANIME IN PENA
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro. Con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Vite di Ginius

Vite di Ginius

27.05.2023 ─
28.05.2023
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni 8

Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Max Mazzotta

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Caracalla Festival 2023

Caracalla Festival 2023

30.05.2023 ─
10.08.2023
Teatro dell'Opera - Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla

La stagione estiva del Teatro dell'Opera torna alle Terme di Caracalla con 50 serate di opera, danza, cinema, teatro, grande musica sinfonica, jazz e pop e un nuovo spazio per il pubblico

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

LA MANO SINISTRA

LA MANO SINISTRA

13.06.2023 ─
25.06.2023
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Testi e regia Industria Indipendente Erika Z. Galli e Martina Ruggeri. Con Annamaria Ajmone, Silvia Calderoni, Martina Ruggeri e Iva Stanisic

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Madama Butterfly

Madama Butterfly

17.06.2023 ─
25.06.2023
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Tragedia giapponese in tre atti sul libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa da John Luther Long e David Belasco. Musica di Giacomo Puccini 

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

JUERGA FLAMENCA
GRATUITO

JUERGA FLAMENCA

25.06.2023 ORE 19:00
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Evento dedicato alla musica, alla danza e alla cultura flamenca

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Serata Coreografi Contemporanei
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Tre coreografie di Christopher Wheeldon, Goyo Montero e Krzysztof Pastor

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

Die Walküre – La Valchiria – I Atto
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Opera lirica di Richard Wagner. Dirige l'Orchestra del Teatro dell'Opera Omer Meir Wellber

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

Giulio Cesare in Egitto

Giulio Cesare in Egitto

13.10.2023 ─
21.10.2023
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Opera lirica in tre atti su musica di Georg Friedrich Händel dal libretto di Nicola Francesco Haym 

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

I tre controtenori
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Musiche di Händel, Vivaldi, Porpora e Gluck. Dirige Gianluca Capuano

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023