Chi non vuol Baccho Venere non puol Chaudier: i Bentvueghels a Roma
GRATUITO

Chi non vuol Baccho Venere non puol Chaudier: i Bentvueghels a Roma

Iniziativa didattica a cura di Tania De Nile, riservata ai possessori della MIC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

19.10.2022 ORE 16:00 Villa Borghese
Piazza di Siena n. 1 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato
Municipio II

Il Museo di Roma conserva una curiosa opera in cui è rappresentata una goliardica piramide umana all’interno di una taverna, le cui pareti sono gremite di scritte, motti e proverbi. Ma dove siamo e qual è il significato di questa bizzarra pantomima?

L’esame del dipinto, firmato dall’olandese Roeland van Laer, è il punto di partenza per approfondire la conoscenza dei Bentvueghels, la banda degli uccelli, per lo più fiamminghi e nederlandesi, che dal 1619 al 1720 ca. divenne nota soprattutto per i riti di iniziazione che accompagnavano l’arrivo a Roma e l’immissione nella chiassosa compagnia. I ritratti, le fonti scritte e i documenti visivi ci offrono un irriverente spaccato della vita degli artisti stranieri nella Roma secentesca, in cui la dissacrazione dei riti cattolici e l’avversione nei confronti delle istituzioni accademiche ufficiali si accompagnano a un forte senso di coesione rinfocolato dal consumo del nettare dei Castelli all’ombra della tomba di Bacco.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Iniziativa didattica gratuita dedicata ai possessori della MIC card

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici