Il progetto “Danza su tela” conduce i partecipanti in un dialogo tra danza e pittura, corpo e spazio. Un percorso collettivo che favorisce la condivisone e la partecipazione attraverso l’universalità dell’arte. Il lavoro esplora nuove modalità di apprendimento e di espressione, in cui la danza e il movimento si intrecciano con l’arte visiva, il paesaggio e l’architettura del territorio; i primi due giorni sono dedicati ai temi “gesto” e “costruzione”.
La danza sarà il mezzo attraverso il quale muoversi in luoghi non tradizionali, espandendosi oltre i confini, come quello della superficie di una tela che diventa spazio di creazione. “Danza su tela” è un invito ad esprimersi attraverso il corpo in spazi inaspettati, dove la danza diventa un atto di creazione in un luogo che non è luogo, e il movimento prende vita lasciando segni visibili e invisibili. Un’opportunità per scoprire la magia della danza e della pittura, in un’esperienza che stimola la creatività e il movimento.
A cura di Lisa Rosamilia.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
Il programma potrebbe subire variazioni