
GRATUITO
Furio Scarpelli. Pennello, china e macchina da scrivere
Presentazione del libro dedicato a uno dei più grandi sceneggiatori del cinema italiano
Nell'ambito di Casa del Cinema
Home Casa del Cinema Furio Scarpelli. Pennello, china e macchina da scrivere
Presentazione del libro dedicato a uno dei più grandi sceneggiatori del cinema italiano
Nell'ambito di Casa del Cinema
L’ottavo volume dei Quaderni di Storia del cinema, collana diretta da Massimo Ghirlanda, rende omaggio a uno dei grandi sceneggiatori del cinema italiano, noto per aver lavorato in coppia con Age, ma non solo (I soliti ignoti, La grande guerra, I compagni, L’armata Brancaleone, C’eravamo tanto amati, La famiglia, Il postino). Il presente catalogo ci restituisce gran parte della sua opera grafica, edita e inedita.
Quella che oggi viene pubblicata è una nuova, particolarmente pregevole opera postuma, che ci offre l’occasione di apprezzare ancora meglio l’universo di un autore che continua a parlarci per immagini.
Furio Scarpelli. Pennello, china e macchina da scrivere a cura di Sabrina Perucca, Alberto Sarasso, Giacomo Scarpelli, cura grafica di Cinzia Jelencovich. Collana I quaderni di Storia del Cinema – Centro Studi Commedia all’italiana – Edizioni Erasmo, 2021.
Dialogano con i curatori del volume: Francesca Archibugi, Massimo Ghirlanda, Leone Pompucci, Marco Tiberi, Paolo Virzì. Modera: Gerry Guida.
Il programma potrebbe subire variazioni
Libero fino a esaurimento posti
Casa del Cinema
Proiezioni, mostre e incontri. La programmazione di Casa del Cinema
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.