Il paese dove non si muore mai
GRATUITO

Il paese dove non si muore mai

Spettacolo teatrale per bambini e adulti

Nell'ambito di SperimentArti Donna

17.03.2025 Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 36/38/40
Municipio XI

“Il Paese dove non si muore mai“ è il titolo di una delle fiabe contenute nella celebre raccolta “Fiabe Italiane” di Italo Calvino. L’idea della messa in scena pensata dalla Compagnia Opificio03 vuole rispecchiare la natura stessa del libro: restituire la diversità dei racconti delle regioni d’Italia. La cornice del mercato dove si ambientano le vicende è solo un pretesto per far nascere storie, racconti, canti e balli della tradizione popolare italiana, sempre più dimenticata e quasi mai conosciuta dalle più giovani fasce d’età. Nasce così l’esigenza di riscoprire un passato comune donandogli nuova veste: una forma di spettacolo tout public, adatto ai piccoli ma anche ai più grandi, che porta in scena il teatro della fiera attraverso diversi espedienti teatrali come ombre, musica dal vivo, tecnicismi fisici e attoriali, atti all’interpretazione e alla costruzione di un vero e proprio teatro di burattini, dove gli attori si trasformano in burattinai che muoveranno, per l’appunto, i burattini-umani.
Lo spettacolo è realizzato dalla pluripremiata compagnia teatrale “Opificio 03” (tutti laureati all’Accademia Internazionale di Teatro), integrata da attori provenienti da tutta Italia come: Fabio Camassa (Puglia), Nino Sileci (Sicilia), Silvia Ponzo (Liguria) e Francesca Vecchiato (Veneto), con la regia di Valeria D’Angelo (Lombardia).

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Repliche:
17 marzo 2025, ore 9 ed ore 11

Ingresso

gratuito

A cura di

Centro Culturale Artemia

Nell'ambito di

SperimentArti Donna
GRATUITO

SperimentArti Donna

28.02.2025 ─
30.03.2025
Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini, 36/38/40
Municipio XI

Rassegna di teatro sperimentale con una mostra e un concerto acustico