Terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
La recita di sabato 26 aprile alle ore 18 è ANNULLATA. Lo spettacolo è riprogrammato mercoledì 30 aprile alle ore 19
Teatro dell'OperaNell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Proiezione del film documentario di Mimmo Calopresti e incontro con il regista
Nuovo Cinema AquilaNell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Concerto diretto da Giuliano Mazzini, per giovani e famiglie
Auditorium Parco della Musica - Ennio MorriconeNell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Spettacolo tratto dalla trilogia di Eschilo, regia di Cinzia Maccagnano
Teatro del LidoNell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Serata dedicata alla regista francese. Presenta Paola Casella
Palazzo Esposizioni RomaNell'ambito di A qualcuno piace classico
Mostra dedicata al pittore e scrittore antifascista, a cinquant'anni dalla sua scomparsa
Galleria d'Arte ModernaTerza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
La recita di sabato 26 aprile alle ore 18 è ANNULLATA. Lo spettacolo è riprogrammato mercoledì 30 aprile alle ore 19
Teatro dell'OperaNell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Proiezione del film documentario di Mimmo Calopresti e incontro con il regista
Nuovo Cinema AquilaNell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Concerto diretto da Giuliano Mazzini, per giovani e famiglie
Auditorium Parco della Musica - Ennio MorriconeNell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Roma Capitale celebra l'80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con oltre 80 eventi in tre giorni, a ingresso libero e gratuito, nel cuore del quartiere San Lorenzo
Liberi esperimenti teatrali degli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO
Mostra dedicata al linguaggio visivo infantile, con opere di bambine e bambini di oltre 150 Paesi
Testo
Ricevi via email le ultime notizie di Culture Roma.
Lascia la tua email per abbonarti alla newsletter e restare aggiornato!
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.
#CultureRoma