ANATOMIE DEL NUTRIMENTO
GRATUITO

ANATOMIE DEL NUTRIMENTO

Il cibo come ponte tra cultura, tradizione e sostenibilità con esperienze immersive: laboratori, performance e sperimentazioni culinarie

24.07.2025 ─
21.11.2025
Municipio III

Anatomie del Nutrimento è un progetto culturale che esplora il cibo come pratica sociale, identitaria ed ecologica, intrecciando arte, antropologia e sostenibilità. Attraverso due percorsi gastronomici nei Municipi XV e III di Roma, il progetto celebra la biodiversità e le tradizioni alimentari internazionali, trasformando il nutrimento in un mezzo di comunicazione, scambio e consapevolezza ambientale.

Laboratori, performance e sperimentazioni culinarie invitano i partecipanti a riflettere sul legame tra nutrizione, territorio e cultura.

Il primo percorsoEcologie del Nutrimento (Municipio III), a cura del duo Caretto-Spagna, propone un’immersione nel mondo delle piante spontanee commestibili, con escursioni, laboratori e momenti di approfondimento sulle pratiche gastronomiche legate al territorio e alla biodiversità.

Il secondo percorso, La Via Lattea (Municipio XV), ideato dall’artista Gaia Scaramella con la sociologa Greta Scaramella, ruota attorno al latte come simbolo universale di nutrimento. Il percorso coinvolge un maestro lattaio e la comunità locale in attività pratiche legate alla trasformazione casearia, riscoprendo saperi e gesti della tradizione.

Il progetto prende il via il 24 luglio 2025 e si conclude il 21 novembre con un evento finale che riunirà i due percorsi in una grande tavolata collettiva. Durante la giornata conclusiva, che vedrà la partecipazione di altre associazioni e cooperative sociali locali, saranno condivisi e degustati i prodotti realizzati nei laboratori, serviti in piatti e bicchieri artigianali realizzati con materiali naturali. Ogni partecipante potrà portarli con sé, come memoria concreta dell’esperienza vissuta.

La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:

-Scuola dell’infanzia Saxa Rubra – Via di Quarto Peperino, 31 – 00188 Roma – Labaro | Municipio XV, accessibile da Piazziale Flaminio (MA) treno
RVURB Montebello, 2BUS e linea 200
-Spes contra Spem (via Paolo Monelli 26, Tufello), accessibile tramite le linee 350, 351 e 86, con servizi per disabili.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Gratuito con prenotazione obbligatoria

A cura di

CAP – Cities Art Projects

Prossimi appuntamentiArchiviati

Mineral Lunch. Nutrimento dal Regno Minerale
GRATUITO
Spes contra Spem
Via Paolo Monelli 26
Municipio III

Incontro del percorso "Ecologie del Nutrimento" sull'interazione tra minerali e alimentazione

Nell'ambito di ANATOMIE DEL NUTRIMENTO