
MiXMONK
Concetto di due jazzisti tra i più interessanti della scena contemporanea belga
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concetto di due jazzisti tra i più interessanti della scena contemporanea belga
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il trio MiXMONK è nato nel 2017 quando il Bozar di Bruxelles ha chiesto all’allora compositore in residenza, Robin Verheyen, di creare “qualcosa” per celebrare il centenario di Thelonious Monks.
Quel “qualcosa” è diventato un trio, ampliando il duo di lunga data formato da Robin Verheyen e dal pianista Bram De Looze con l’entusiasmante aggiunta del maestro batterista Joey Baron. Per non avvicinarsi troppo al formato standard del quartetto di Monk, si è deciso di fare a meno del bassista.
Concepito per un unico concerto, il gruppo ha avuto un tale successo che è stato prenotato un breve tour successivo. Poi è arrivato il primo disco, alcuni festival importanti e sempre più tour, con i MiXMONK che sono finalmente diventati una vera band, orientata all’interplay inventivo più che all’esibizione solista.
Joey Baron (USA, 1955) batterista
Bram De Looze (Belgio, 1991) pianista e compositore
Robin Verheyen (Belgio, 1983) sassofonista-compositore
Il programma poterebbe subire variazioni
Fondazione Musica per Roma
Concerti, incontri e tutta la programmazione dedicata alla musica jazz
Fondazione Musica per Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.