aMICi: appuntamenti dal 15 al 17 aprile 2025
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 15 al 17 aprile 2025

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2025

15.04.2025 ─
17.04.2025
Vari luoghi

15 aprile ore 15.30 aMICi – A volto scoperto. Un’eccezionale scultura etrusca del museo Barracco– Con LIS – Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Visita a cura di Anna Maria Rossetti che guida allo svelamento del mistero della scultura etrusca, grazie alle rivelazioni di un recentissimo studio.

15 aprile ore 16.30 aMICi – Carlo Levi: L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo – Con LIS – Galleria d’Arte Moderna
Visita guidata alla mostra che esplora la profonda relazione tra due grandi figure dell’arte torinese del XX secolo, concentrandosi, in particolare, sulle opere prodotte tra gli anni ’50 e ’60.

15 aprile ore 17 aMICi – L’Ara Pacis Augustae: storie di riscoperta e di fortuna – Con LIS – Museo dell’Ara Pacis
Incontro a cura di Lucia Spagnuolo e Francesca R. Chiocci per approfondire le vicende della riscoperta e delle sorti collezionistiche dei rilievi dell’Ara Paci

16 aprile ore 16 aMICi – L’albero del poeta – Con LIS – Museo di Roma in Trastevere
Visita guidata a cura di Alessandro Cremona, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla mostra che ripercorre la fortuna della “Quercia del Tasso” nella narrazione e nelle immagini di letterati e artisti.

17 aprile ore 14.15 aMICi – Le sculture religiose di Pietro Canonica – con LIS – Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Visita a cura di Anna Gigante alla scoperta delle sculture di tema religioso realizzate dall’artista.

17 aprile ore 17 aMICi – Sebastiano Ricci: l’incanto della Bellezza – Con LIS – Museo di Roma
In occasione dell’esposizione al Museo di Roma dei due dipinti di Sebastiano Ricci, il curatore museale, li descrive raccontandone l’origine, la storia e lo stile e condividendo le ragioni del progetto.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Nell'ambito di

aMICi 2025
GRATUITO

aMICi 2025

01.01.2025 ─
31.12.2025

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici

Vedi anche

Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio, 1/b

La mostra ripercorre le passeggiate di letterati e artisti italiani e stranieri come Leopardi, Stendhal, Strutt e Rossini che, nel corso degli anni, sono rimasti affascinati dagli scorci pittoreschi del Gianicolo e dai suoi simbolismi

Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio, 1/b

Il progetto esplora l'Arte Maivista, un’espressione creata da Andrea Pazienza e Vincenzo Sparagna per indicare un'arte originale e imprevista