Il paesaggio dipinto: la sala di Nemi come celebrazione della famiglia Braschi
GRATUITO

Il paesaggio dipinto: la sala di Nemi come celebrazione della famiglia Braschi

Visita a cura di Donatella Germanò, curatore storico dell’arte, riservata ai possessori della MIC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

30.11.2022 ORE 16:30 Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
Municipio I

Informazioni

La Sala di Nemi, situata al terzo piano di Palazzo Braschi, è stata dipinta da Liborio Coccetti, pittore umbro attivo a Roma dove ottiene importanti commissioni da papa Pio VI Braschi. Per la famiglia Braschi, Coccetti affresca il castello di Nemi nel 1784 e, a partire dal 1791 è impegnato nella decorazione delle sale ed ambienti di palazzo Braschi a Roma. Nel palazzo romano, abitato dal nipote del papa don Luigi Braschi e dalla moglie Costanza Falconieri, Coccetti decora l’appartamento al terzo piano con grottesche e vedute dei possedimenti della famiglia Braschi.

Il programma potrebbe subire variazioni

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici