Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella
GRATUITO

Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella

Prima mostra personale in Italia dell'artista designer argentino

Nell'ambito di SALA SANTA RITA

28.02.2025 ─
07.03.2025
Sala Santa Rita
Via Montanara, 8
Municipio I

Prima mostra personale in Italia dell’artista Coco Cerrella.

28 manifesti grafici rappresentano 10 anni di carriera dell’artista designer argentino, da sempre impegnato in un percorso di denuncia delle disuguaglianze e difesa dei diritti universali.

Attivista grafico, come lui ama definirsi, Coco Cerrella usa lo spazio del manifesto riagganciandosi a quella tradizione del progetto, italiana ma anche internazionale, che usa la grafica non come spazio estetizzato e autocompiaciuto bensì come strumento per poter documentare, denunciare, suggerire e sollecitare riflessioni su grandi temi.
Quelli che apparentemente sono lontani dal sentire dei singoli e che, invece, sfiorano le vite di tutti all’interno di un mondo globalizzato e connesso nel quale la disattenzione o la noncuranza non sono più categorie possibili.

Attraverso l’uso di un linguaggio spesso irriverente o volutamente provocatorio, l’artista invita il pubblico a liberarsi di quel ‘rumore semantico’ che confonde i messaggi e anestetizza il pensiero critico, invitandolo a coltivare una più autentica necessità, quella di ‘agire’. Cerrella non ha e non vuole dare risposte, chiede semplicemente ai suoi visitatori di porsi delle domande. Altro tema fondamentale nel suo lavoro, e che l’esposizione romana mette bene in evidenza, è la critica nei confronti dei media e del loro controverso ruolo ricoperto nella società contemporanea rappresentato. Anche l’ambiente, la sua protezione e conservazione è al centro della riflessione di Cerrella.

La mostra è a cura di ISIA Roma Design ed è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura – Dipartimento Attività Culturali.

Bio artista

Coco Cerrella è designer e attivista grafico argentino. Si è laureato nel 2001 all’Università di Buenos Aires, dove ha iniziato a insegnare nel 2007. Tiene laboratori di design nelle carceri e nel settore privato. Specializzato in identità visiva per progetti dal forte impatto sociale e la creazione di manifesti per campagne di sensibilizzazione. Le sue opere sono state esposte in 40 paesi e incluse nel libro The Design of Dissent di Milton Glaser e Mirko Ilić. È stato premiato con i Latin American Design Awards, Golden Turtle Russia, Graphis Poster Annual (premi Platinum, Gold x2, Silver x5), Biennale Iberoamericana di Design 2016, 2020 e 2022, Sello Buen Diseño Argentino e molti altri. Ha fatto parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali, relatore presso TEDx, Forum Art & Branding Russia – UNESCO, Biennale Iberoamericana di Design Madrid e numerosi incontri di design.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

libero.
Inaugurazione: 28 febbraio ore 18-21.
Apertura: dal lunedì al venerdì ore 11-19.

A cura di

Dipartimento Attività Culturali

Nell'ambito di

SALA SANTA RITA
Sala Santa Rita
via Montanara 8 (ad. piazza di Campitelli)
Municipio I

Riapertura dello spazio culturale e condizioni di utilizzo