Natale nei Musei

Natale nei Musei

Un ricco programma di mostre, eventi e attività didattiche per il periodo festivo

23.12.2022 ─
08.01.2023
Musei in Comune

Durante il periodo festivo è possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei CapitoliniCentrale MontemartiniMuseo dell’Ara PacisMercati di TraianoMuseo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa TorloniaMuseo di Roma in TrastevereGalleria d’Arte ModernaMuseo Civico di Zoologiasia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo BarraccoMuseo BilottiMuseo delle MuraMuseo NapoleonicoMuseo CanonicaMuseo della Repubblica romanaMuseo delle Mura, Casal de’ PazziVilla di Massenzio).

L’ingresso nel Sistema Musei di Roma Capitale è sempre gratuito per i possessori di MIC Cardfatta eccezione per le mostre Lucio Dalla. Anche se il tempo passa al Museo dell’Ara Pacis, Roma Medievale. Il volto perduto della città al Museo di Roma a Palazzo Braschi, la visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale, Circo Maximo Experience e gli spettacoli del Planetario di Roma, per cui è previsto invece il biglietto ridotto.

La MIC Card, che al costo di 5 euro permette a chi vive o studia nella Città Metropolitana di Roma l’accesso gratuito e illimitato per un anno a 18 Musei del Sistema di Roma Capitale e a 27 siti archeologici della città, nel frattempo è diventata anche digitale e può essere acquistata e gestita totalmente online attraverso il nuovo sito miccard.roma.it e la MIC Card app.

È inoltre possibile donarla, nell’edizione MIC Card Gift, come speciale regalo natalizio per amanti della cultura.

Nel corso del periodo natalizio è anche possibile visitare, godendo dell’ingresso gratuito offerto dalla MIC card, alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 16.00 ultimo ingresso alle 15.00, a eccezione del 25 dicembre).

CRONOPROGRAMMA

eventi, visite, passeggiate, attività e laboratori

– VENERDÌ 23 dicembre
ore 10.30 |
 A Natale diventiamo tutti archeologi per un giorno! – Fori Imperiali
ore 11 | Un presepe bestiale – Museo di Roma laboratorio alla scoperta di creature sorprendenti
ore 16.30 | Animali sotto l’albero – Museo di Zoologia laboratorio per svelare i segreti degli animali e realizzare originali decorazioni bestiali

– LUNEDÌ 26 dicembre
ore 11 | 
Mostri di ieri… e di oggi. Osservazione, narrazione e invenzione di creature fantastiche – Musei Capitolini

– MARTEDÌ 27 dicembre
ore 11 | 
Dalla Repubblica Romana del 1849 alla Prima Guerra Mondiale. La lunga nascita di una nazione – Museo della Repubblica Romana visita guidata
ore 11 | Un medioevo bestiale! – Museo di Roma laboratorio con breve visita guidata alla mostra “Roma medievale”
ore 11 | Perché si chiama così? Vie, vicoli, piazze ci raccontano di persone, leggende e segreti visita con interprete LIS e partenza da piazza Benedetto Cairoli.
ore 12 | La musica per la Notte di Natale – Museo Pietro Canonica – concerto dei giovani artisti della Roma Tre Orchestra Ensemble
ore 15 |
 Le mura di Roma dai giardini di via Carlo Felice a Porta Asinaria appuntamento davanti porta Asinaria a Piazzale Appio.
ore 15  e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.

– MERCOLEDÌ 28 dicembre
ore 11 |
 A Natale tutti insieme ai Fori Imperiali! passeggiata ai Fori Imperiali
ore 11 | Il paesaggio incantato: arte e botanica nella Casina delle Civette alla Casina delle Civette per adulti e bambini, con interprete LIS
ore 15 e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.
ore 17 | The OrkEXtra – Museo di Roma: il cortile di Palazzo Braschi orchestra giovanile del I Municipio di Roma (diretta dal maestro Maurizio Schifitto).

– GIOVEDÌ 29 dicembre
ore 10 | Ambo, Terno, Quaterna…rio! 
– Museo di Casal de’ Pazzi la tombola pleistocenica
ore 11 | Puzzle Quiz, il Natale della Repubblica. Aggiungi la tessera e svela la storia! Museo della Repubblica Romana
ore 14.45 | Tra mari e deserti. La scrittura e le civiltà – Museo Barracco laboratorio
ore 15  e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.
ore 16 | La bottega di Eraclito. Mosaicisti per un giorno – Centrale Montemartini laboratorio

– VENERDÌ 30 dicembre
ore 10 | 
Quest’anno…caccia al tesoro! Mercati di Traiano
ore 10 | Frammenti di mura – Museo delle Mura a caccia degli indizi per scoprire in modo divertente la storia di un monumento millenario
ore 11 | Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo – Museo Napoleonico.
ore 12 | Una sinfonia di pace – Museo Carlo Bilotti dove i pianisti Francesco Micozzi e Valerio Tesoro si esibiscono in su musiche di G. Mahler
ore 15  e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.
ore 16 | Occhi sull’Ara Pacis – Museo dell’Ara Pacis, incontro con interprete LIS

– SABATO 31 dicembre
ore 10 |
 – Uomini a confronto – Museo di Casal de’ Pazzi visita didattica, con interprete LIS, cui segue un laboratorio interattivo con calchi di fossili umani e antichi strumenti in pietra scheggiata.
ore 10.30 | la visita Le mura di Roma: Porta San Sebastiano e il suo camminamento

– LUNEDÌ 2 gennaio 2023
ore 10.30 | Aguzza la vista! – Musei Capitolini caccia ai particolari delle opere nella Pinacoteca Capitolina (visita, con interprete LIS)
ore 11 | Le mura di Roma da Porta Maggiore alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme visita guidata

– MARTEDÌ 3 gennaio
ore 10 |
 Quest’anno…caccia al tesoro! – Mercati di Traiano
ore 15 | 
San Paolo alla Regola visita
ore 15 e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.

MERCOLEDÌ 4 gennaio
ore 10 |
 Ambo, Terno, Quaterna…rio! – Museo di Casal de’ Pazzi torna la tombola pleistocenica
ore 11 | A Natale tutti insieme ai Fori Imperiali! lungo un percorso privo di barriere architettoniche
ore 11 | Costruire l’Italia. Garibaldi e Mazzini a Roma nel 1849 – Museo della Repubblica Romana visita guidata
ore 15 e ore 16.30 | Mystery Room – Album Bonaparte – Museo Napoleonico a cura del Teatro di Roma con Muta Imago.

– GIOVEDÌ 5 gennaio
ore 11 |
 Racconti all’Ara Pacis – Museo dell’Ara Pacis letture su animali e gli elementi botanici rappresentati sull’Ara Pacis
ore 11 | La tombola al Museo del Teatro Argentina
ore 11 | Visita di Natale – Mercati di Traiano, compresa la mostra 1932. L’elefante e il colle perduto
ore 11 e ore 12.30 | Sogno creatore – Museo delle Mura A cura del Teatro di Roma con Bluemotion e ideato da Giorgina Pi, lo spettacolo è tratto dal libro “Il sogno creatore” di Maria Zambrano.
ore 16 | Un biglietto d’altri tempi… – Museo Napoleonico visita-laboratorio
ore 17.30 | Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline – Centrale Montemartini visita guidata, con interprete LIS

– VENERDÌ 6 gennaio
ore 11 |
 The OrkEXtra, – Museo di Roma: il cortile di Palazzo Braschi orchestra giovanile del I Municipio di Roma (diretta dal maestro Maurizio Schifitto).
ore 11 | Teatro di Marcello visita all’area archeologica
ore 11 e ore 12.30 | Sogno creatore – Museo delle Mura A cura del Teatro di Roma con Bluemotion e ideato da Giorgina Pi, lo spettacolo è tratto dal libro “Il sogno creatore” di Maria Zambrano.
ore 12 | Omaggio al Cinema – Museo Pietro Canonica – Roma Tre Orchestra Ensemble brani composti da grandi maestri (Ennio Morricone, Nino Rota, Trevor Jones, Rachel Portman, John Williams, Armando Trovajoli, Nicola Piovani).

– SABATO 7 gennaio
ore 11 e ore 12.30 | Sogno creatore – Museo delle Mura A cura del Teatro di Roma con Bluemotion e ideato da Giorgina Pi, lo spettacolo è tratto dal libro “Il sogno creatore” di Maria Zambrano
ore 15 | Nella Casa di Alberto Moravia – Casa Museo Alberto Moravia visita guidata
ore 16 | Un biglietto d’altri tempi – Museo Napoleonico visita-laboratorio per bambini
ore 16.30 | Un Natale da scienziati: alla scoperta degli animali polari – Museo di Zoologia laboratorio alla scoperta di pinguini, gufi e orsi polari

– DOMENICA 8 gennaio
ore 11 | 
Camicie rosse. Garibaldi e la tradizione garibaldina, un percorso tra ottocento e novecento – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina visita con interprete LIS
ore 11 | Racconti a matita al museo – Museo dell’Ara Pacis visita per scoprire dettagli nascosti e particolari insoliti che sfuggono alla percezione
ore 11 | – Le mura di Roma da Porta del Popolo a Porta Pinciana appuntamento davanti la chiesa di Santa Maria del Popolo
ore 11 e ore 12.30 | Sogno creatore – Museo delle Mura A cura del Teatro di Roma con Bluemotion e ideato da Giorgina Pi, lo spettacolo è tratto dal libro “Il sogno creatore” di Maria Zambrano.
ore 12 | A Ceremony of Carols – Museo Carlo Bilotti una suite di canti di Natale di L. Perosi (con Lorenzo Rundo, Angelo Santisi, Matteo Bevilacqua, Leonardo Spinedi e Hinako Kawasaki)
ore 15 | Sulle orme di Pasolini pittore e narratore – Galleria d’Arte Moderna laboratorio interattivo
ore 16.30 | Un Natale da scienziati: A caccia di tracce – Museo di Zoologia i bambini sono invitati a partecipare all’avventura zoologica

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Sabato 24 dicembre 2022 aperti fino alle 14 tutti i Musei Civici
domenica 25 dicembre 2022 chiusi tutti i Musei Civici
lunedì 26 dicembre 2022 aperti, con orario ordinario, solo Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis e Mercati di Traiano
sabato 31 dicembre 2022 aperti fino alle 14 tutti i Musei Civici
domenica 1° gennaio 2023 aperti dalle 11 tutti i Musei in Comune

Ingresso

Gratuito con MIC Card
Tutti gli incontri sono gratuiti e con biglietto d’ingresso a tariffazione vigente, ove previsto

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali