Tre settimane di eventi dedicati ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacoli di narrazione, danza, laboratori, talk e concerti
Villa Carpegna - Polo Culturale Ex Campari - Parco Commendone di Roma
Il 13 e 14 settembre a Roma la finale nella storica Piazza Fabrizio De Andrè con i vincitori della targa Faber e della targa Quelli che cantano Fabrizio, i vincitori della sezione Poesia e della sezione Pittura e i finalisti della sezione Musica
Piazza Fabrizio De Andrè Piazza Fabrizio De André, Roma, RM, Italia
Il Bus della Cultura da luglio fino a ottobre: un'iniziativa per rendere accessibile la ricchezza culturale della Capitale, un viaggio tra tesori noti e angoli nascosti. Online il programma di agosto e settembre
Un progetto culturale indipendente a cura di un gruppo di giovani under 30 che ha trasformato via Col di Lana in un luogo di incontro, di cultura, cittadinanza attiva e comunità
Tre settimane di eventi dedicati ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacoli di narrazione, danza, laboratori, talk e concerti
Villa Carpegna - Polo Culturale Ex Campari - Parco Commendone di Roma
Il 13 e 14 settembre a Roma la finale nella storica Piazza Fabrizio De Andrè con i vincitori della targa Faber e della targa Quelli che cantano Fabrizio, i vincitori della sezione Poesia e della sezione Pittura e i finalisti della sezione Musica
#CultureRoma