UND
GRATUITO

UND

Spettacolo di Howard Barker traduzione di Antonia Brancati 

Nell'ambito di MAGNIFICHE PRESENZE

11.06.2025 ─
13.06.2025
Teatro Le Maschere
Via Aurelio Saliceti 1/3
Municipio XII

Laura Mazzi, diretta da Massimiliano Farau, dà corpo e voce al testo enigmatico di Howard Barker. In una villa in disfacimento, una donna attende invano un amante. La vicenda, ricca di simbolismi, evoca scenari inquietanti di violenza collettiva e relazioni distruttive. Una narrazione dalla potente forza espressiva, che intreccia il dramma personale al contesto storico, in un crescendo di tensione beckettiana. 

Una donna in un sontuoso abito da sera attende il suo amante davanti a uno scintillante servizio da tè in quella che dimora aristocratica forse ormai in stato di abbandono. Mentre i suoi assillanti richiami alla servitù cadono nel vuoto (anche l’ultima cameriera ha lasciato per sempre la casa?) e il ritardo dell’uomo comincia a farsi preoccupante, il campanello inizia ossessivamente a suonare, sempre più minaccioso, mentre da tutta la villa arriva il suono di vetri infranti. E nel frattempo noi ascoltiamo il profluvio verbale della donna, ora torrenziale, ora frammentato, quasi a singulti e cominciamo a scoprire dettagli inquietanti della situazione: l’amante sembra essere un alto ufficiale di un esercito alle prese con campagne antisemite, e lei stessa un’ebrea.

Dove siamo realmente? Che cosa è successo all’uomo? Chi sta inviando gli oggetti che in perturbanti epifanie appaiono sulla scena (una lettera, un misterioso involto sanguinolento, un mucchietto di terra)?

Howard Barker ha costruito con UND un enigmatico e disturbante teorema, di forte impronta beckettiana, sugli aspetti più mortiferi e distruttivi del rapporto uomo-donna, evocando con potente forza espressiva anche scenari di violenza collettiva che si stagliano sullo sfondo della inquietante vicenda privata. Lo spettacolo ha visto il suo debutto in una prestigiosa edizione francese in cui è
stato interpretato dalla famosa soprano Natalie Dessay.

con: Laura Mazzi
regia: Massimiliano Farau
scene: Fabiana di Marco
luci: Francesco Traverso
suono: Dario Felli
produzione: Effimera srl

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

11/12/13 giugno ore 21

Ingresso

Gratuito con prenotazione obbligatoria

A cura di

Centro Culturale Talia

Nell'ambito di

MAGNIFICHE PRESENZE
GRATUITO

MAGNIFICHE PRESENZE

14.05.2025 ─
27.06.2025
Teatro Le Maschere
Via Aurelio Saliceti 1/3
Municipio XII

Sette spettacoli sulla contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un’ottica femminile