L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

Teatro di ricerca e d’innovazione con workshop, laboratori, conferenze, eventi divulgativi e performance finale

24.02.2025 ─
18.05.2025
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Informazioni

Il progetto “L’eredità di Edipo tra classico e innovazione” si basa sul fondamento che i grandi classici possono acquisire una nuova dimensione artistica attraverso il Teatro d’innovazione.

Teatro Hamlet è una sala teatrale privata con capienza inferiore ai 100 posti in cui è operativa una realtà formativa e performativa orientata al Teatro di ricerca e d’innovazione ispirato a uno dei più grandi innovatori teatrali del ‘900 ossia Peter Brook. Con la partecipazione straordinaria del Maestro franco-senegalese Mamadou Dioume, attore e collaboratore storico di Peter Brook è possibile fornire a giovani attori, ballerini e performer un’occasione unica per un incontro artistico dal valore formativo con uno degli esponenti della grande generazione degli innovatori.

Il progetto non si rivolge solo a giovani artisti ma intende coinvolgere la cittadinanza tutta affinché sia agevolata l’offerta di servizi culturali attraverso azioni mirate di Divulgazione e Educazione del Pubblico al Teatro di Ricerca e d’Innovazione. Workshop, laboratori, conferenze, eventi divulgativi e performance finale rappresentano i pilastri portanti del progetto con un ampliamento rispetto l’edizione precedenre: è previsto il coinvolgimento di una o più scuole in modo che gli adolescenti possano scoprire la bellezza di un grande classico della Tragedia greca rielaborato secondo i codici del Teatro di Ricerca.

Prima del momento performativo è prevista anche una conferenza-incontro che guida i giovani spettatori alla visione.

Come raggiungere il Teatro Hamlet con i mezzi pubblici: Metro C Pigneto – tram 5,14,19 – bus 50,81,705,412, N11 / pista ciclabile prenestina

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2024/2025

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Prossimi appuntamentiArchiviati

IL CANTASTORIE

IL CANTASTORIE

31.03.2025 ─
02.04.2025
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Workshop teatrale con Mamadou Dioume

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

Il Filo sospeso di Simon Brook
GRATUITO
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Proiezione e Dibattito sul docufilm “The tightrope”

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

LABORATORIO SU EDIPO
GRATUITO

LABORATORIO SU EDIPO

03.04.2025 ─
06.04.2025
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Laboratorio teatrale per la messa in scena finale

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

L’immaginario e la Creazione Artistica
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Workshop teatrale con Mamadou Dioume

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

Il Viaggio di Edipo
GRATUITO
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Conferenza-incontro

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

LABORATORIO SU EDIPO
GRATUITO

LABORATORIO SU EDIPO

01.05.2025 ─
04.05.2025
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Laboratorio teatrale per la messa in scena finale

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE

LABORATORIO SU EDIPO
GRATUITO

LABORATORIO SU EDIPO

12.05.2025 ─
15.05.2025
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13
Municipio V

Laboratorio teatrale per la messa in scena finale

Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE