
GRATUITO
Bestiario fantastico di animali senza tempo
Thé Tjong-Khing festeggia i suoi 90 anni con la mostra che “racconta” attraverso i bozzetti l’ultima fatica dedicata ai dinosauri e e le tavole originali tratte dall'albo BOSCH
Thé Tjong-Khing festeggia i suoi 90 anni con la mostra che “racconta” attraverso i bozzetti l’ultima fatica dedicata ai dinosauri e e le tavole originali tratte dall'albo BOSCH
Thé Tjong-Khing è fra i maggiori illustratori odierni, abile a raccontare la contemporaneità attraverso i suoi animali senza tempo e ai piccoli protagonisti che in mezzo a loro corrono e si muovono senza paura. La storia dell’arte è osservata da una prospettiva inedita, come se fosse un repertorio di immagini sospese tra sogno e realtà, fonte di autentica magia per lo sguardo.
L’autore festeggia i suoi 90 anni con la mostra che “racconta” attraverso i bozzetti dell’ultima fatica di Thé Tjong-Khing dedicata ai dinosauri, nello splendido libro illustrato dal titolo Jack e il T-Rex e le tavole originali tratte dallo straordinario albo BOSCH. L’avventura magica del giovane artista, il mondo onirico dei bambini alle prese con strani e immaginifici esseri animali.
Il libro si apre al pubblico nelle sale della libreria per raccontare la storia di un bambino che, addormentatosi, entra in un sogno in cui il mondo è davvero popolato dai suoi amatissimi dinosauri.
«Penso che il segreto della vivacità e della gioventù di Thé Tjong-Khing sia la sua curiosità per tutto il mondo» Urlike Beisler (editore)
BIOGRAFIA
Thé Tjong-Khing (nato a Java nel 1933) dal 1970 è illustratore freelance, creatore di memorabili illustrazioni. Autore di meravigliosi silent book, ha ottenuto numerosi riconoscimenti: per ben tre volte si è aggiudicato il Gouden Penseel, ha vinto sia il Prijs Woutertje Pieterse Waar, che il Zilveren Penseel, ed è stato selezionato per il premio di letteratura per ragazzi Deutscher Jugendliteraturpreis. Anche le edizioni italiane dei suoi libri hanno ottenuto riconoscimenti importanti come il Premio Emanuele Luzzati nel 2012, e la selezione con BOSCH per il Premio Andersen nel 2018.
Il programma potrebbe subire variazioni
Azienda Speciale Palaexpo
Azienda Speciale Palaexpo
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.