Terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
La recita di sabato 26 aprile alle ore 18 è ANNULLATA. Lo spettacolo è riprogrammato mercoledì 30 aprile alle ore 19
Teatro dell'OperaNell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Nuovo spettacolo di Ambrogio Sparagna, sul palco con “Il canto di Ulisse”, in omaggio a Mikis Theodorakis per il centenario della sua nascita
Auditorium Parco della Musica - Ennio MorriconeNell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Teatro del LidoNell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Concerto delle bambine e dei bambini del Coro Multiculturale Cantamondo di Tor Bella Monaca diretto da Francesca Rini e Massimo Sigillò Massara
Teatro Tor Bella MonacaNell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di circo contemporaneo e danza
Teatro Furio CamilloNell'ambito di Donna, Circo e Libertà
Terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”. Dirige Michele Mariotti
La recita di sabato 26 aprile alle ore 18 è ANNULLATA. Lo spettacolo è riprogrammato mercoledì 30 aprile alle ore 19
Teatro dell'OperaNell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Nuovo spettacolo di Ambrogio Sparagna, sul palco con “Il canto di Ulisse”, in omaggio a Mikis Theodorakis per il centenario della sua nascita
Auditorium Parco della Musica - Ennio MorriconeNell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Teatro del LidoNell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo
IV edizione dal titolo "URBS ET ORBIS. Roma e le altre: città allo specchio". A cura di Giorgio de Finis
Mostra dedicata al linguaggio visivo infantile, con opere di bambine e bambini di oltre 150 Paesi
Testo
Ricevi via email le ultime notizie di Culture Roma.
Lascia la tua email per abbonarti alla newsletter e restare aggiornato!
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.
#CultureRoma