memoria genera futuro 2024 - 26 gennaio
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2024
26.01.2024
Luoghi vari
Home MEMORIA GENERA FUTURO 2024 memoria genera futuro 2024 – 26 gennaio
Eventi in occasione del Giorno della Memoria
Nell'ambito di MEMORIA GENERA FUTURO 2024
● MOSTRA
CASINA DEI VALLATI – Via del Portico d’Ottavia, 29, Fondazione Museo della Shoah
Dal 25 gennaio al 15 febbraio 2024
“Le parole dell’odio. Gli ebrei romani consegnati ai nazisti”. Cuore di questa edizione è la mostra LE PAROLE DELL’ODIO. Gli ebrei romani venduti ai nazisti ospitata dal 25 gennaio al 15 febbraio presso la Casina dei Vallati, sede della Fondazione Museo della Shoah. Il percorso espositivo, dal forte impatto emotivo, vede in mostra documenti originali e un’installazione immersiva visiva e sonora. L’esposizione si pone come spazio di riflessione sul ruolo dei delatori durante l’occupazione nazi-fascista di Roma, un tema estremamente doloroso per la storia della Capitale.
Il percorso è strutturato in due tempi: all’entrata sono esposti alcuni documenti originali, tra cui denunce dei sopravvissuti contro i loro delatori, accompagnati da pannelli didattici che spiegano il contesto storico e geografico in cui avvennero gli arresti a seguito delle delazioni. Nella seconda parte, in una stanza completamente buia, il pubblico è partecipe di una installazione immersiva in cui l’audio è protagonista insieme al video. Le voci narranti, accompagnate dalla proiezione di un lettering, restituiscono stralci di denunce, testimonianze e parole di odio.
Progetto promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione Museo della Shoah, a cura di Amedeo Osti Guerrazzi e Giorgia Calò, è co-organizzato dal Centro di Cultura Ebraica, l’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma
INGRESSO LIBERO
dalla domenica al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 17.00
venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
sabato e festività ebraiche chiuso
Info: www.culturaebraica.roma.it ; www.museodellashoah.it; www.romaebraica.it
● MOSTRA
MUSEI CAPITOLINI – Piazza del Campidoglio, 4, Palazzo dei Conservatori sale del piano terra
Dal 16 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024
“I sommersi. Roma 16 ottobre 1943”. A ottanta anni dal rastrellamento degli ebrei di Roma, la mostra, a cura di Yael Calò e Lia Toaff, commemora il tragico avvenimento del 16 ottobre 1943 attraverso l’esposizione di documenti, giornali, disegni, fotografie, ma soprattutto oggetti di vita quotidiana di persone – donne, uomini, bambini – arrestate quel giorno e mai più tornate; protagonisti della deportazione che da quella tragica giornata furono letteralmente “sommersi” e a cui la mostra intende restituire un’identità e un riconoscimento per mezzo del ricordo. L’esposizione rappresenta un viaggio nella storia che mette al centro la città di Roma, divisa in zone dai nazisti per far sì che gli arresti potessero coinvolgere tutti i quartieri della capitale, quartieri che lungo il percorso espositivo vengono richiamati nelle storie delle persone catturate.
Iniziativa a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Comunità Ebraica di Roma e Fondazione Museo Ebraico di Roma
INGRESSO A PAGAMENTO
Tutti i giorni ore 9.30-19.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Info: www.museiincomuneroma.it; www.sovraintendenzaroma.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales 5
Ore 10.00 – “La memoria della Shoah e la storia della deportazione a Roma”.
Laboratorio storico e visita del Quartiere ebraico. Incontro curato da Silvia Morganti dell’IRSIFAR dedicato a una riflessione storica sulla Shoah, con particolare riguardo all’analisi storica degli eventi accaduti a Roma, attraverso documenti (carte d’archivio, interviste orali e scritte) e memorie (testimonianze, luoghi e monumenti). La prima parte si svolge presso la sede della Casa della Memoria e della Storia in forma laboratoriale, la seconda in visita sul territorio (visita guidata del Quartiere ebraico in 7 tappe).
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzato da IRSIFAR, promosso dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
Riservato alle scuole
Info: Tel. 0645460503, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA CORNELIA – Via Cornelia 45
Ore 10.00 – “L’istruttoria. L’oratorio in undici canti”. Lettura teatralizzata di brani tratti da L’istruttoria. Oratorio in undici canti, opera teatrale del 1965 del drammaturgo tedesco Peter Weiss sui Processi di Francoforte tenuti tra il 1963 e il 1965 contro un gruppo di SS e di funzionari del lager di Auschwitz. L’opera si basa soprattutto sulle note di Weiss che a quel processo fu presente. Lettura a cura degli studenti della classe V M del liceo Gassman.
Introduzione e contestualizzazione degli eventi storici a cura di Morena Terraschi, presidente Anpi Montespaccato. A seguire dibattito sull’opera e sull’argomento trattato.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel.0645460411, www.bibliotechediroma.it
● CINEMA
BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromoeo 67
Ore 10.00 – “Concorrenza sleale”. Incontro di approfondimento cinematografico per le scuole sul film Concorrenza sleale di Ettore Scola. Umberto Melchiorri è un sarto milanese che ha un negozio a Roma. Proprio di fianco a lui ha aperto un negozio di abiti confezionati Leone, un sarto ebreo. La concorrenza tra i due è accesa, nonostante il legame affettivo tra i rispettivi figli. La vita scorre tra riflessioni sul fascismo fatte dal combattivo fratello di Umberto, Angelo, professore di liceo, e ripicche tra i due commercianti. Fino a quando le leggi sulla razza non modificano la situazione costringendo il sarto ebreo prima a subire la confisca della radio e poi, di lì a poco, la prima sassata nella vetrina. Dovrà chiudere e andarsene dal quartiere. Ma prima avrà avuto la solidarietà del collega.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel.0645460369, www.bibliotechediroma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI – Via Treia 14
Ore 10.30 – “Cara Anne”. La Biblioteca ospiterà le classi della scuola media Ennio Morricone di via Belforte del Chienti che seguiranno il laboratorio Cara Anne a cura dell’Associazione “Un Ponte per Anne Frank”. Attraverso domande, momenti di scambio e di confronto gli studenti approfondiranno le proprie conoscenze sulla storia di Anne Frank e del periodo del nazionalsocialismo, imparando dagli errori del passato e riflettendo sulle nostre responsabilità oggi. Anne Frank e la sua vita, nazionalsocialismo, leggi razziali, deportazioni, liberazione, passato e presente, discriminazioni oggi, responsabilità e l’importanza di ogni nostra scelta.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 0645460730, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA JOYCE LUSSU – Via Costantino 49/a
Ore 11.00 – “L’albero di Anne”. Laboratorio sul libro L’albero di Anne di Irene Cohen Janca e Maurizio A. C. Quarello (Orecchio Acerbo, 2013). Il libro racconta la storia di Anna Frank attraverso le parole di un ippocastano che ogni giorno Anna guardava dalla sua finestra. Dopo la lettura del libro verrà chiesto agli alunni di scrivere, su delle foglie di ippocastano da ritagliare, pensieri e parole sull’importanza della memoria, del rispetto, della pace, dell’altruismo, della solidarietà. Con le foglie verrà poi realizzato un albero simbolo di speranza nel futuro.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel.0645460351, www.bibliotechediroma.it
● CINEMA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – Viale Pietro de Coubertin 30 (Teatro Studio Borgna)
Ore 14.30 – “Tales of the March”. Nell’inverno tra il 1944 e il 1945 le SS costrinsero quasi un milione di prigionieri a lasciare i campi di concentramento e marciare verso la Germania centrale, senza cibo o riparo dal freddo. Si tratta dell’ultimo atto dell’Olocausto, noto come le “Marce della Morte”. L’sperienza immersiva ricostruisce in fiction una delle marce basandosi sui racconti dei sopravvissuti. Il corto è stato scritto e diretto da Stefano Casertano. Prodotto da Daring House in associazione con Studio Deussen e in collaborazione con RAI Cinema VR. Programmato all’interno del Festival RomeVideoGameLab24.
Iniziativa a cura di Fondazione Musica per Roma
INGRESSO GRATUITO previo ritiro voucher, fino ad esaurimento posti disponibili. È possibile scaricare il biglietto registrandosi sul sito www.ticketone.it o presso botteghino dell’Auditorium Parco della Musica
Info: www.auditorium.com
● CINEMA
BIBLIOTECA ARCIPELAGO – Via Benedetto Croce 50
Ore 15.45 – “Vite sospese”. Incontro di approfondimento a cura di Gianluigi Genzano e Silvio Benvenuto (membri del gruppo cinefili della Biblioteca Arcipelago) sul linguaggio cinematografico del film Vite sospese, regia di David Seltzer (1992) con Michael Douglas e Melanie Griffith. Nel 1940 Linda Voss, una segretaria del Queens, cattura l’attenzione del suo capo, l’affascinante e misterioso Ed Leland. Il sospetto che lui sia una spia diventa certezza quando l’America entra in guerra e Linda scopre che Ed è un colonnello dei servizi segreti. Quando l’agente segreto americano più importante viene ucciso a Berlino, Linda, trasformata in agente segreto, riesce a farsi assumere in casa di un alto ufficiale tedesco e inizia per lei la vera prova di coraggio: compiere la sua missione e uscire viva dalla Germania.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili
Info: Tel.0645460710, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales 5
Ore 17.00 – “Donne, lager, ritorno”
Riflessioni e letture sul tema della deportazione femminile nei lager nazisti.
Sono proposti brani da “Il ritorno dai lager” (Atti del Convegno nazionale ANED, 1991) e “Le donne di Ravensbruck-Testimonianze di deportate politiche italiane” (Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone, Einaudi, 1978). Letture a cura di Ilaria Patamia. Intervengono Aldo Pavia (Vice Presidente Nazionale ANED), Marina Pierlorenzi (Presidente ANPI Comitato provinciale di Roma) e Paolo de Zorzi (Presidente ANPPIA Roma).
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzato da ANED, ANPI ed ANPPIA, promosso dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
Info: Tel. 0645460503, www.bibliotechediroma.it
● MUSICA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE – Viale Pietro de Coubertin 30
Ore 20.30 – Nel programma del concerto della stagione sinfonica viene eseguito “Studio per archi” del compositore ceco di origine ebraica Pavel Haas (1899-1944). Figlio di un orologiaio, iniziò giovanissimo lo studio della musica e dal 1920 al 1922 fu allievo di Leos Janačék. Nel 1941 fu arrestato dalle truppe tedesche e deportato nel campo di Theresienstadt e vi compose lo Studio per archi, lì eseguito nel settembre del 1944 sotto la direzione di Karel Ancerl (in seguito direttore della Orchestra Filarmonica Ceca) che dopo la guerra ritrovò fortunosamente nel Lager le parti orchestrali dello Studio per archi, salvandole dall’oblio. Il 16 ottobre del ‘44 Haas fu trasferito ad Auschwitz, dove morì il giorno seguente. Il concerto proseguirà con l’esecuzione in re minore K 466 per pianoforte e orchestra di Wolfgang Mozart e la Sesta Sinfonia di Sergej Prokof’ev.
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Leonidas Kavakos, direttore e Kirill Gerstein, pianoforte.
Iniziativa a cura della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
INGRESSO A PAGAMENTO
Info: www.santacecilia.it
● TEATRO
TEATRO TOR BELLA MONACA – Via Bruno Cirino 10
Ore 21.00 – “Fantasmi” di Paolo Maria Congi, regia Flavia Pinti, con Anna Clelia Catucci, Cristiano Arsì, Indri Shiroka, Paolo Maria Congi, Patrizio Recchioni e Pier Paolo Pediconi.
1943, Italia. È un inverno rigido. Fuori cade la pioggia, come cadono i morti, come le bombe. Lucia e Carlo sono due gemelli che vivono soli nella loro grande casa borghese, isolata dal paese e da tutto il mondo. Ma il mondo entra prepotentemente, come la guerra. È la repubblica sociale, quella di Salò. Carlo viene fatto capitano, e la casa viene occupata dai nazisti. Hanno catturato un partigiano. La tortura affonda e vibra nella testa di tutti. Forse è Varga, il loro capo. Un uomo senza scrupoli, un uomo nero a cui tutti danno la caccia. Lucia è intenzionata ad aiutare il partigiano. È l’unica donna in mezzo ai camerati, e deve usare i suoi mezzi, le sue armi per arrivare al suo scopo. Dietro questo però si nasconde una terribile verità, un attentato fallito ad una fabbrica e la denuncia di decine di ebrei della zona. Tutto si gioca su un processo sul futuro del paese, e forse del mondo.
Iniziativa a cura del Teatro Tor Bella Monaca e della Compagnia Versus
INGRESSO A PAGAMENTO
Info: www.teatriincomune.roma.it
Dal 23 al 31 gennaio, il programma di Roma Capitale per il Giorno della Memoria 2024: mostre, incontri, presentazioni di libri, visite guidate, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche