
GRATUITO
Piante e animali 2022 - Tra evoluzione e tradizione
Alla scoperta delle complesse interazioni tra l'uomo e le piante
03.04.2022 ─
29.05.2022 Municipio VIII
29.05.2022 Municipio VIII
Home Attività diffuse Piante e animali 2022 – Tra evoluzione e tradizione
Alla scoperta delle complesse interazioni tra l'uomo e le piante
Tema principale del progetto sono le piante, la loro evoluzione e il loro ruolo fondamentale nella vita degli animali, dagli artropodi ai mammiferi, incluso l’uomo.
Nell’edizione 2022 la manifestazione si propone di approfondire, dalla preistoria ad oggi, gli aspetti scientifici connessi agli usi delle piante nella vita dell’uomo.
In programma una serie di iniziative gratuite per famiglie, adulti e bambini: laboratori esperienziali per bambini, un percorso espositivo tematiche, attività in natura e seminari di approfondimento rivolti anche a studenti, professionisti e guide ambientali.
Dal 3 aprile al 29 maggio è attivo il percorso didattico Piante e uomo in cui un esperto naturalista accompagna i bambini dai 7 agli 11 anni alla scoperta degli usi che l’uomo ha fatto delle piante nel corso dei secoli, tra tradizione e scienza. Fruibile per tutti nei giorni 3, 10 e 17 aprile, 8, 15 e 29 maggio; fruibile per le scuole il 13 aprile, l’11 e il 25 maggio.
Per chi non può visitare la mostra e per le scuole sono online sul sito faunaurbis.it le Pillole di natura, video didattici con approfondimenti sulle diverse tematiche del progetto.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ÈUREKA! ROMA 2020 – 2021– 2022
Il programma degli appuntamenti potrebbe subire variazioni
Le attività si svolgono presso gli spazi espositivi Dì Natura, nella Valle della Caffarella-Parco Regionale dell’Appia Antica e online su Zoom
Gratuito contingentato
Soc. Coop. Fauna Urbis
Le attività si svolgono presso gli spazi espositivi Dì Natura, nella Valle della Caffarella-Parco Regionale dell’Appia Antica e online su Zoom
Gratuito contingentato
Obbligatoria tramite form disponibile sul sito Faunaurbis
Le attività in presenza seguono tutti i protocolli di sicurezza secondo la normativa vigente per l’emergenza Covid-19.
Soc. Coop. Fauna Urbis
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.