Rebibbia Festival 2023
GRATUITO

Rebibbia Festival 2023

Laboratori artistici rivolti alla popolazione detenuta, con la produzione di spettacoli e contenuti digitali fruibili dal vivo e on line sul sito dell'associazione

20.09.2022 ─
29.11.2022
Casa Circondariale Roma Rebibbia Nuovo Complesso
Via Raffaele Majetti, 70
Municipio IV

Il Centro Studi Enrico Maria Salerno, diretto da Laura Andreini Salerno e Fabio Cavalli, lavora dal 2003 alla promozione delle attività culturali presso il Teatro del Carcere di Rebibbia N.C., coinvolgendo i cittadini reclusi in un progetto di crescita culturale, artistica e professionale
Il Programma generale dell’iniziativa prevede:
– Laboratorio Teatrale con 30 detenuti di Rebibbia N.C. in formazione attoriale.
– Laboratorio intensivo presso la Sala “Enrico Maria Salerno” e la Sala d’Arte “Vittorio Taviani”, del Carcere di Rebibbia N.C. con il coinvolgimento di 15 detenuti in formazione alle progettazioni scenografiche digitali e alla loro realizzazione scenotecnica.
– Laboratorio “Etica ed Estetica del Teatro in Carcere” – Gli studenti universitari si confrontato con i detenuti-attori sul palcoscenico di Rebibbia.
– Sviluppo delle idee e dei bozzetti e costruzione delle strutture scenografiche presso la falegnameria interna
– Allestimento e debutto, aperto al pubblico esterno, dello spettacolo finale La formula di Grübler, scritto e diretto da Laura Andreini (28 e 29 novembre 2023)

Il luogo è raggiungibile con i mezzi pubblici: fermata Metro B Rebibbia e Bus 311, 341, 350

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

libero fino a esaurimento posti disponibili

A cura di

Ass. Cult. la Ribalta Centro Studi Enrico Maria Salerno

Prossimi appuntamentiArchiviati