Home ESTATEROMANA 2021
Festival dedicato all’Ambiente e ai nuovi Talenti Italiani
Rassegna di concerti dedicata alla musica italiana dei secoli XVI, XVII e XVIII
Il festival indaga la connessione tra arte e tecnologia, tra i linguaggi tradizionali e quelli innovativi, tra performance live e new media art
Un ciclo di concerti live e una mostra dedicata all’evoluzione del sonoro nel cinema che ripercorrono la storia della composizione della musica al servizio delle immagini
Concerti, spettacoli teatrali, set e incontri
Sonorizzazioni e installazioni interattive ideate per suonare in sinergia con l'ambiente botanico della Villa
Un ciclo di cinque concerti di generi musicali differenti proposti per favorire la divulgazione della musica classica
Ventunesima edizione del festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee
Il primo festival multidisciplinare completamente Silent: tutti i contenuti sono trasmessi in cuffia
Walkabout, performance, installazioni, experience lab, videoproiezioni per mappare il territorio
Percorso di laboratorio teatrale rivolto alle ragazze e ai ragazzi dell'Istituto penale minorile Casal del Marmo e della Comunità “Borgo Amigò”
Un raccoglitore trasversale di idee, dall'arte alla musica, dall’ambiente alla letteratura, per arrivare al cinema
Mostra e visite guidate per l’area dei lotti storici del quartiere Garbatella
Due weekend di spettacoli, mostre e concerti per un processo di riqualificazione del gigantesco complesso residenziale di Corviale
Progetto di coinvolgimento artistico e sociale per esplorare e cartografare, con interventi di arte ambientale, i luoghi della rinaturazione spontanea negli spazi vuoti di Roma
Otto serate di cinema, musica e incontri per riflettere su temi come l'ecologia, i giovani, il lavoro
Musica, proiezioni, presentazioni di libri, mostre, fotografia e biciclettate in undici location differenti
Tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli, workshop e performance
Seconda edizione del festival con mostra, tour guidati e laboratori
Festival Latino di teatro di figura. Incontri, spettacoli, installazioni e attività formative, ludico-culturali per bambine e bambini
Spettacoli musicali e teatrali, workshop e una piattaforma radiofonica per una riflessione sul presente, sul futuro e sulle sue inquietudini. Call per workshop aperte fino al 18 agosto
27° Festival Internazionale del Teatro Urbano, ideato e diretto da Emilio Genazzini
Rassegna musicale dedicata alla musica jazz
Teatro di figura, arte urbana, circo contemporaneo, tamburi itineranti, giocolieri, acrobati, visite teatralizzate e grande musica
Partendo dalle opere di grandi registi, la manifestazione offre un'ampia offerta culturale tra proiezioni, installazioni, incontri con critici cinematografici e spettacoli
Incontri, proiezioni e laboratori al centro di una riflessione sulla parità di genere
Un festival all'avanscoperta dei linguaggi artistici digitali più innovativi e capaci di restituire la complessità del contemporaneo
Rassegna di cinema, incontri letterari e con registi, anteprime nazionali
Proiezioni, incontri, dibattiti con attori e registi e rassegne cinematografiche. Un ricco programma diviso per aree tematiche
24esima edizione del festival franco italiano di jazz e musiche improvvisate
Tour, eventi, urban game e workshop per vivere l’esperienza del viaggio come scoperta e conoscenza di altre culture e luoghi lontani
Proiezioni, sonorizzazioni live, incontri e lezioni. Una produzione Luci Ombre, curata da Cristiano Gerbino e Claudia Solano
Festival cinematografico dedicato alla promozione e valorizzazione del cinema breve e dei talenti emergenti italiani
Un ciclo di dodici proiezioni per tutte le età nel quartiere Corviale
Grande Eco-Festa con esposizione di opere d'arte, design sostenibile, incontri, laboratori con artisti e artigiani del riciclo e tanto altro ancora per una nuova cultura all'insegna della Sostenibilità
Arte, creatività e musica: le ricerche artistiche attraverso le tecnologie inusuali
Una stagione di spettacoli, parole e musica. 27ᵃ edizione del festival diretto da Carmen Pignataro
Quinta edizione della manifestazione, un momento di aggregazione sociale fuori dagli schemi moderni
XXXI edizione del festival: 12 eventi tra musica, teatro e danza
Tre giorni di incontri e scambi culturali con spettacoli di musica, danza, teatro, allestimenti di mostre e arti figurative
Festival del Cinema Albanese “Albania, Si Gira!”, selezione esclusiva di film albanesi, italiani e internazionali ispirati agli eventi che hanno maggiormente condizionato la storia degli albanesi nel periodo contemporaneo
Roma esiste o non esiste? Quale Roma esiste, quale non esiste? Quali storie decidiamo di raccontare intorno a questa città che abitiamo?
Un evento annuale che porta a raccolta una selezione di alcuni degli architetti emergenti europei più innovativi
Rassegna cinematografica “en plein air” a Garbatella
Art weekend, workshop, visite guidate, incontri di formazione didattica rivolti ad adulti, pubblico sordo, bambini, operatori culturali
Festival multidisciplinare con protagonista la generazione under 25
Oltre sessanta artisti, tre spettacoli al giorno per diciassette giorni rendono il parco delle Canapiglie un’anomala piazza dedicata allo spettacolo, alla cultura e alla formazione
Un festival che si ripromette di proiettare i grandi film di animazione e far scoprire alle nuove generazioni i grandi classici cinematografici del passato e del presente
Eventi, spettacoli e concerti nella splendida cornice di Parco Talenti
Musica, talk e incontri per promuovere il dibattito culturale, l’inclusione e la sostenibilità ambientale
Nel verde del Parco Virgiliano per parlare di diritti umani, migrazioni, questioni di genere, di libertà, di città e periferie
Terza edizione della manifestazione nel Parco G. Sangalli a Torpignattara
12 serate tra cinema, cortometraggi, musica e mostre all'insegna della cultura cinematografica
Nuove forme di consapevolezza sulle ricerche artistiche più innovative che vede protagonisti giovani artisti e curatori del panorama nazionale e internazionale
Percorsi artistici performativi inediti in diversi spazi pubblici della città di Roma
Dibattiti, circolazione di arte, libri, idee e festival di fumetti e illustrazione, curato da illustratrici e fumettiste donne
Torna il festival estivo con un calendario particolarmente ricco
Eventi culturali e artistici in un progetto di scoperta e fruizione del Tevere
Nel Parco Talenti, cuore verde del Terzo Municipio, uno spazio polivalente per proiezioni cinematografiche, incontri letterari, sport, scienza
Nella cornice del colle Celio, musicisti italiani ed internazionali si esibiscono nella villa che ha reso celebre il Jazz dell’Estate Romana in tutto il mondo
Cultura, spettacoli, mostre e incontri incentrati su diversi temi, dalla fotografia all'universo femminile fino alle tecnologie digitali
Festival Internazionale di danza diretto da Valentina Marini
41esima edizione della mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.