Le istituzioni musicali partecipate da Roma Capitale abbracciano secoli di storia e ognuna di queste istituzioni ha ampliato, negli anni, il suo perimetro includendo progetti di natura differente ma con l’obiettivo comune di diffondere la conoscenza e la passione per la musica e per la cultura.
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, con origini che risalgono al 1585. Dal 2003 la sua sede è l’Auditorium Parco della Musica di Roma, progettato da Renzo Piano e palcoscenico delle Stagioni di musica sinfonica e da camera, della Stagione estiva oltre che di festival tematici e rassegne per bambini e ragazzi. Grazie alla nuova Bibliomediateca, al Museo degli strumenti musicali (Musa) e all’intensa attività didattica, l’Accademia svolge un ruolo di primo piano per la diffusione della cultura musicale.
La Fondazione Musica per Roma realizza all’Auditorium Parco della Musica di Roma un programma culturale multidisciplinare e diversificato che spazia dalla musica alla danza, dalla scienza all’economia, alla letteratura. Con le sue quattro sale, la Cavea fino a 5000 posti, una Bibliomediateca, ristoranti, bookshop e giardini pubblici, l’Auditorium è la più grande struttura dedicata alla musica della città di Roma. Dal 2018 gestisce anche la Casa del Jazz, uno dei centri propulsori del jazz romano che ospita i concerti, una Bibliomediateca, un archivio audiovisivo e uno studio di registrazione.
Il Teatro dell’Opera di Roma porta avanti l’eccellenza dell’Opera italiana nella storica sede del Teatro Costanzi e realizza un’importante stagione estiva nello scenario unico delle Terme di Caracalla – stagione eccezionalmente ospitata al Circo Massimo nel 2020. Il laboratorio di scenografia del Teatro è un esempio di arte e artigianato esportato in tutto il mondo e la sartoria vanta una delle tradizioni più forti e riconosciute in Italia con un patrimonio di oltre 60.000 costumi. Grazie al progetto itinerante Opera Camion, le straordinarie emozioni della musica attraversano tutta la città.