Musica (testo)

Le istituzioni musicali partecipate da Roma Capitale abbracciano secoli di storia e ognuna di queste istituzioni ha ampliato, negli anni, il suo perimetro includendo progetti di natura differente ma con l’obiettivo comune di diffondere la conoscenza e la passione per la musica e per la cultura.

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, con origini che risalgono al 1585. Dal 2003 la sua sede è lAuditorium Parco della Musica di Roma, progettato da Renzo Piano e palcoscenico delle Stagioni di musica sinfonica e da camera, della Stagione estiva oltre che di festival tematici e rassegne per bambini e ragazzi. Grazie alla nuova Bibliomediateca, al Museo degli strumenti musicali (Musa) e all’intensa attività didattica, l’Accademia svolge un ruolo di primo piano per la diffusione della cultura musicale.

La Fondazione Musica per Roma realizza all’Auditorium Parco della Musica di Roma un programma culturale multidisciplinare e diversificato che spazia dalla musica alla danza, dalla scienza all’economia, alla letteratura. Con le sue quattro sale, la Cavea fino a 5000 posti, una Bibliomediateca, ristoranti, bookshop e giardini pubblici, l’Auditorium è la più grande struttura dedicata alla musica della città di Roma. Dal 2018 gestisce anche la Casa del Jazz, uno dei centri propulsori del jazz romano che ospita i concerti, una Bibliomediateca, un archivio audiovisivo e uno studio di registrazione.

Il Teatro dell’Opera di Roma porta avanti l’eccellenza dell’Opera italiana nella storica sede del Teatro Costanzi e realizza un’importante stagione estiva nello scenario unico delle Terme di Caracalla – stagione eccezionalmente ospitata al Circo Massimo nel 2020. Il laboratorio di scenografia del Teatro è un esempio di arte e artigianato esportato in tutto il mondo e la sartoria vanta una delle tradizioni più forti e riconosciute in Italia con un patrimonio di oltre 60.000 costumi. Grazie al progetto itinerante Opera Camion, le straordinarie emozioni della musica attraversano tutta la città.

Musica (testo)

OSTIA. UN MARE DI CULTURA
GRATUITO
Spiagge di Ponente
Spiagge di Ponente
Municipio X

Sulle spiagge libere di Ponente, all’Idroscalo e alla Piccola Oasi di Stella Polare un ricco programma di appuntamenti culturali per tutte le età

PE-PPE! NON SARÀ IL SOLITO GIRO
GRATUITO
Vari luoghi
Roma, RM, Italia

Il Bus della Cultura da luglio fino a ottobre: un'iniziativa per rendere accessibile la ricchezza culturale della Capitale, un viaggio tra tesori noti e angoli nascosti. Online anche il programma di agosto

D’ESTATE ROMA E’ TUTTA UN’ARENA
Luoghi vari
Roma, RM, Italia

Con i cinema all’aperto portiamo lo spettacolo sotto casa tua

Estate in biblioteca
GRATUITO

Estate in biblioteca

24.07.2025 ─
21.08.2025
Varie Biblioteche

Letture e attività per bambine e bambini

Nell'ambito di Biblioteche di Roma

UCCELLI – Archeologia naturale #33
GRATUITO
Parco del Drago, Dragona
Parco del Drago, Via Vincenzo Petra, Roma, RM, Italia
Municipio X

Esperienza immersiva e didattica con performance

Nell'ambito di DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE

Castel Fusano e Museo degli Insetti
GRATUITO
Via del Martin Pescatore 66
Via del Martin Pescatore 66
Municipio X

Passeggiata naturalistica e visita guidata

Nell'ambito di Alla scoperta del litorale di Roma, tra terra e mare

INDIA CITTÀ APERTA | 27 LUGLIO
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman
Municipio XI

Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance

Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA

Stewart Copeland
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

Sul palco con “Police Deranged For Orchestra”

Nell'ambito di ROMA SUMMER FEST 2025

PAOLO FRESU, RICHARD GALLIANO & JAN LUNDGREN
Parco di Casa del Jazz
Municipio I

In concerto con “Mare Nostrum IV”

Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz

MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI PENSIERI, SPOSTATI!
Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino
Municipio VI

Spettacolo di e con Cinzia Leone

Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025