Home ESTATEROMANA 2022
Tre racconti di Maurizio Bettini per tornare alle origini della Città Eterna attraverso la voce di tre dei suoi eroi fondanti: Enea, Romolo e Numa. Letture di Jacopo Rampini
Laboratori e 4 videomapping a Corviale
Evento multiculturale con workshop di costruzione aquiloni dedicato ai bambini e conferenza sul tema della libertà
Festival con proiezione di film, concerti, discussioni e laboratori su attività inerenti al cinema e alle colonne sonore
Studi, performance e laboratori per celebrare i 100 anni de “La terra desolata” di T. S. Eliot
Festival di danza contemporanea in piazza, spettacoli dal vivo, performance site-specific, workshop per danzatori professionisti e non
Formazione, didattica, divulgazione, ricerca, promozione della cultura come strumento di emancipazione sociale
Tavole rotonde e talk con nomi importanti della letteratura, della comunità scientifica e della musica italiana
Spettacolo teatrale nei cortili delle case popolari di Torrevecchia
Concerti, mostre e incontri sulla musica
Festival di danza contemporanea
Laboratori musicali e letterari per ragazzi e concerti pasoliniani
Ciclo di incontri per affrontare i temi cardine della contemporaneità
Lezioni/spettacolo, laboratori, proiezioni di docu-film e talk con esperti per sensibilizzare sulle tematiche ambientali
Festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee
50 eventi dedicati alle diverse forme di narrazione del viaggio, il racconto del mondo attraverso incontri, premi, laboratori, passeggiate e mostre
Spettacolo teatrale e rassegna di filmografia della compagnia Odin Teatret
Walkabout, performance, installazioni, experience lab, videoproiezioni per mappare il territorio
Rassegna di concerti tra chiese, oratori, palazzi nobiliari e biblioteche storiche per celebrare la tradizione musicale della Roma e della Napoli barocche
IX edizione del festival dedicato all'avanguardia delle performance audiovisive
Festival multisciplinare composto da spettacoli, mostre e concerti per un processo di riqualificazione del quartiere
Progetto dell'artista Rebecca Simons composto da una mostra multimediale, workshop e visite guidate sul tema della violenza di genere
Rassegna dedicata alla musica per il cinema, con un ciclo di spettacoli live dedicati alle colonne sonore più belle del grande schermo
Mostra di fumetto e illustrazione sulla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
Festival multidisciplinare dedicato al tema delle Periferie
Un percorso pasoliniano per le scuole e una lettura per tutti
Il primo festival multidisciplinare completamente Silent: cinema, attività per bambini e ragazzi, presentazioni, performance, silent disco e audio, tutto trasmesso in cuffia
Musica, arte e performance nel festival ideato e diretto da Luigi Cinque e Jonathan Giustini
Festival di danza, arte e video, tra natura, archeologia e web. Pensando ad Antonio Canova
Proiezioni, laboratori, visite guidate, concerti ed esplorazioni per la valorizzazione delle aree urbane decentrate
Un festival trasversale di idee, dall'arte alla musica, dall’ambiente alla letteratura, al cinema
XXV edizione del Festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate
Festival di teatro, musica, danza, mostre, laboratori e performance
Un ciclo di cinque concerti per favorire la divulgazione della musica classica
Spettacolo teatrale, incursioni performative nei mercati dei quartieri coinvolti e podcast con le voci degli abitanti sui temi pasoliniani
Mostre fotografiche, documentari e film, presentazioni editoriali e multimediali, laboratori artistici, letture portfolio, reading, incontri
Cultura, spettacolo e gioco con i bambini e i ragazzi di Roma
Progetto di coinvolgimento artistico e sociale per esplorare e cartografare i territori della rinaturazione spontanea di Roma
Un progetto all’aperto negli spazi pubblici del Municipio VI che rappresentano i teatri del vivere collettivo con incontri, installazioni, laboratorio e performance
Spettacoli, incontri, visite guidate e attività ludico-culturali per bambine e bambini
Azioni urbane per dare continuità agli "Scritti Corsari" di Pier Paolo Pasolini
Dal centro alla periferia della capitale, fra luoghi insoliti e spazi urbani, tredici appuntamenti dedicati al mondo della lirica
L'evento annuale che seleziona alcuni degli architetti emergenti europei più innovativi
4 giorni di open mic, talk, music, labs e urban life alla scoperta della scena rap romana e italiana
Un'arena cinematografica galleggiante
Tour, visite guidate, laboratori e mostre nel rione Trastevere
Il ritmo della festa dove ognuno è protagonista: laboratori, performance, spettacoli e musica nelle piazze e nelle strade
Spettacoli teatrali, performance, incontri, visite e molto altro
Laboratori, concerti, pieces teatrali e ritratti fotografici in memoria di Pier Paolo Pasolini
Nel borgo antico spettacoli, visite guidate, podcast e realtà aumentata
Spettacoli di teatro di prosa con musica dal vivo e itinerante per bambini e famiglie
XVIIII edizione del festival internazionale di cinema e cultura ideato da Giorgio Ginori con proiezioni, incontri e masterclass. Quest'anno protagoniste Repubblica Ceca, Vietnam e Francia
Festival multidisciplinare di musica, teatro, attività laboratoriali e circo per i più piccoli all'interno del Parco Labia
Visite guidate, spettacoli e momenti culturali per scoprire i luoghi del Borgo di Ostia Antica
Eco-festival per sensibilizzare il pubblico sull'inquinamento massiccio provocato dalla plastica in mare tramite passeggiate, animazione, street art e musica
Festival di musica, teatro e arti senza l'ausilio di elettricità
TUTTELESTRADEPORTANOAROMA: Festival multidisciplinare di danza, musica, circo e teatro
Rassegna di musica, cinema, teatro, a/v digital performance e street art su una terrazza panoramica di 3800mq nel quartiere Alessandrino
Rassegna cinematografica e momento di coesione sociale e territoriale oltre le barriere, le nazionalità, le lingue i pregiudizi, i generi
Progetto multidisciplinare dedicato alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza. Con spettacoli, workshop, incontri e installazioni
Rassegna multidisciplinare che dà spazio e voce ad espressioni artistiche emergenti
Spettacoli teatrali, mostra e performance dedicati a Pier Paolo Pasolini
Laboratorio e spettacoli di danza ispirati all’opera poetica e cinematografica di Pier Paolo Pasolini
Un viaggio per bambini e nonni alla scoperta della cultura e delle tradizioni degli altri Paesi
Alla scoperta dei lotti storici con laboratori, incontri, proiezioni e un'esposizione fotografica che restituisce la memoria visiva e l’immagine contemporanea del quartiere. Tema dell'edizione la Memoria e il Futuro
Il festival indaga la connessione tra arte e tecnologia, tra i linguaggi tradizionali e quelli innovativi, tra performance live e new media art
Conversazioni di scena e spettacolo teatrale dedicati alle opere di Pier Paolo Pasolini
Un festival multidisciplinare dedicato alle aree verdi urbane, centri pulsanti di aggregazione sociale delle periferie
Tour, ciclotour, eventi, urban game e workshop per vivere l’esperienza del viaggio come scoperta e conoscenza di altre culture e luoghi lontani, all’interno della propria città
Teatro, musica, installazioni e laboratori gratuiti. 7 appuntamenti per famiglie, dedicati soprattuto ai bambini nel cuore di Garbatella
Performance, azioni e workshop nello spazio pubblico
Festival cinematografico dedicato alla promozione e valorizzazione del cinema breve e dei talenti emergenti italiani
Rassegna cinematografica a Corviale
Un magazine crossmediale per raccontare l'Estate Romana attraverso le sue manifestazioni e gli attori che la animano, con il coinvolgimento di cittadini di ogni età
Un programma multidisciplinare che comprende mostre, incontri con artisti, laboratori d’arte per famiglie, spettacoli, visite guidate e passeggiate urbane
Undicesima edizione della rassegna multidisciplinare di teatro, musica, cinema, arte, laboratori ed animazione per piccoli e grandi
Rassegna di concerti in cui il direttore e l'orchestra dialogano con il pubblico per fornire nuovi strumenti interpretativi che danno nuova linfa alla fruizione della musica
Proiezioni, incontri, dibattiti e rassegne cinematografiche. Un ricco programma diviso per aree tematiche
Conflitti e solidarietà dell'espressione creativa. La manifestazione interdisciplinare internazionale con lo scopo di svelare e rendere emergenti idee e metodi coincidenti tra Arte e Scienza
Prime nazionali e produzioni originali internazionali con la partecipazione di grandi figure della cultura mediterranea e lusofona
Tre giorni di proiezioni all’aperto per celebrare l'intellettuale e approfondire il suo rapporto con il quartiere della Garbatella e con la città di Roma
28ᵃ edizione del festival diretto da Carmen Pignataro, una stagione di spettacoli, parole e musica
Rassegna cinematografica in occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Teatro, musica, scena off, stand up Comedy, spettacoli di teatro ragazzi e laboratori compongono il programma della nuova edizione del festival
Opere site-specific di grandi dimensioni, talk e workshop
Proiezioni, performance teatrali, laboratori e incontri
Dieci serate dedicate al mondo cinematografico e alle sue maestranze
Rassegna multidisciplinare itinerante tra i quartieri Torpignattara e Quarticciolo: teatro, musica, danza, cinema, letteratura e installazioni
Laboratorio, documentario, concerto e spettacolo teatrale dedicati a Pier Paolo Pasolini
Il Festival si propone di diffondere la pratica del riciclo, il rispetto dell’ambiente e la tutela del pianeta
Concerti, incontri e laboratori legati al Jazz
Musica, danza, teatro, letteratura, satira, e video art per la XXXII edizione del Festival
Sesta edizione del Festival diffuso tra strade, piazze, luoghi inconsueti e parchi della periferia di Roma con un programma che va dalla musica al circo, passando per il teatro, il cinema e la danza
Percorso teatrale per i ragazzi detenuti presso il carcere minorile di Casal del Marmo. Il progetto è teso a valorizzare esperienze artistiche e di forte valenza sociale
Rassegna di incontri e interviste con professionisti del settore per approfondire il mondo della musica dal vivo all’interno degli spazi del Rock in Roma
XVI edizione del Festival Internazionale del Documentario narrativo dal titolo Diaspore Incontri e Metamorfosi
Presentazioni di libri, workshop e spettacoli legati all'editoria radicale
Un progetto della libreria Altroquando per creare socialità e aggregazione intorno al mondo del libro
Rassegna di cinema con grandi capolavori della storia del cinema italiano e internazionale, incontri con gli autori e lezioni
Rassegna cinematografica a Garbatella
Festival multidisciplinare con protagonista la generazione under 25
Nell’Arena del Teatro Tor Bella Monaca nomi illustri del panorama teatrale e non solo, debutti assoluti, teatro ragazzi e cinema
Spettacoli di musica, danza, teatro, mostre e arti figurative, documentari e film, presentazioni di libri per adulti, ragazzi e bambini
Concerti, dj set, incontri culturali e performance nel cortile del Teatro India
Proiezioni, incontri, laboratori e musica danno vita al Forte Antenne
Rassegna che spazia dalla musica alla letteratura, dal cinema al fumetto, dalla stand up comedy ai talk sui diritti umani
Una rassegna di musica da camera e sinfonica, con alcuni dei migliori giovani nomi del panorama nazionale e internazionale
Una rassegna di proiezioni con grandi film di animazione e classici cinematografici del passato e del presente
Il collettivo, composto da artisti, performer, danzatori, urbanisti, architetti e ricercatori, riprende le sue azioni di indagine e di sollecitazione dello spazio pubblico
Eventi culturali e artistici in un progetto di scoperta e fruizione del Tevere
Visite guidate e animate, workshop, incontri di formazione sulla didattica dell'arte e del patrimonio rivolti ad adulti, pubblico sordo, bambini e operatori culturali
Tanti appuntamenti musicali, ma anche incontri, mostre, proiezioni e presentazioni di libri nella nuova edizione del festival
Rassegna giornaliera di eventi gratuiti e a pagamento con spettacoli dal vivo, presentazioni, talk, mostre e grandi nomi della musica italiana e internazionale
Mostra, incontri e visite guidate
Festival femminista di fumetti e illustrazione
Un progetto culturale integrato di conoscenza del territorio e produzione di opere di arte pubblica
Ventiduesima edizione del festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee
Quarta edizione della manifestazione nel Parco G. Sangalli a Torpignattara
Edizione dedicata a Pier Paolo Pasolini del progetto che propone proiezioni, installazioni, incontri con critici cinematografici e spettacoli
Quarta edizione del Festival del Cinema Albanese con una selezione esclusiva di film italiani e internazionali ispirati agli eventi che hanno maggiormente condizionato la storia di questo popolo
Concerti, spettacoli teatrali, set e incontri
Torna per il 16° anno Anomalie: danze aeree, clownerie, giocoleria, teatro sperimentale, opere multimediali e improvvisazioni musicali
Festival Internazionale di danza diretto da Valentina Marini
Nella cornice del colle Celio, circondati da un parco incantevole, musicisti italiani e internazionali si esibiscono ogni giorno dal vivo
Nona edizione della manifestazione che si svolge nel cuore del quartiere di Montesacro. In programma concerti e spettacoli di cabaret
Quarantaduesima edizione della Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila